Pagina 1 di 1

Galleggiamo in acque scure

Inviato: 20/08/2020, 14:37
di birillo
Buongiorno,
Dopo aver avviato la pozzanghera d acqua sto pensando alle galleggianti da inserire.
Volendo rimanere sul biotopo delle acque scure nelle quali gli ospiti saranno cardinali e rem quali sarebbero le piante più adatte?

Inoltre io avrei lemna minor e azolla; possono starci o centrerebbero come i cavoli a colazione?
Grazie.

Galleggiamo in acque scure

Inviato: 20/08/2020, 19:01
di Giueli
birillo ha scritto:
20/08/2020, 14:37
Buongiorno,
Dopo aver avviato la pozzanghera d acqua sto pensando alle galleggianti da inserire.
Volendo rimanere sul biotopo delle acque scure nelle quali gli ospiti saranno cardinali e rem quali sarebbero le piante più adatte?

Inoltre io avrei lemna minor e azolla; possono starci o centrerebbero come i cavoli a colazione?
Grazie.
Le galleggianti in linea di massima sono oramai cosmopolite, se proprio vuoi evita l'azolla e cerca del Limnobium😊

Galleggiamo in acque scure

Inviato: 20/08/2020, 20:46
di Zommy86
phyllanthus fluitans, limnobium laevigatum, pistia

Galleggiamo in acque scure

Inviato: 20/08/2020, 21:17
di supersix
Ciao! Hidrocotyle leucocephala , puoi anche tenerne una parte immersa, la velocità di crescita la decidi tu con il cifo azoto 😉 tende a salire quindi non ti rimarrà a pelo d acqua come alcune ma ti arriva anche a uscire dalla vasca

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Ah è una pianta sudamericana si chiama anche Brazilian Pennywort quindi è anche del continente che tiinteressa