Pagina 1 di 2

Distinta costi illuminazione (pensiamo in grande)

Inviato: 22/08/2020, 14:49
di BollaPaciuli
Vasca 280x40xh50 aperta

Chiedo il vostro aiuto per stilare distinta materiali e quindi costi $-) per realizzare illuminazione da fissare al vetro posteriore con braccetti

Taggo anche i magici Pro Tecnica @AleDisola e @Eurogae

Distinta costi illuminazione (pensiamo in grande)

Inviato: 22/08/2020, 14:54
di AleDisola
Piante che vuoi mettere (esigenti? facili? difficili?)
Cosa vuoi ottenere dalle luci (effetti luminosi, solo illuminazione..)
Vasca aperta o chiusa

Distinta costi illuminazione (pensiamo in grande)

Inviato: 22/08/2020, 15:18
di Eurogae
BollaPaciuli ha scritto:
22/08/2020, 14:49
per realizzare illuminazione da fissare al vetro posteriore con braccetti
Per una vasca con dimensioni così importanti, immagino un habitat per Discus, tanganica, malawi, oppure astronotus ocellatus, preso? :ympray:

Distinta costi illuminazione (pensiamo in grande)

Inviato: 22/08/2020, 17:24
di BollaPaciuli
AleDisola ha scritto:
22/08/2020, 14:54
Piante che vuoi mettere (esigenti? facili? difficili?)
Diciamo esigenti
AleDisola ha scritto:
22/08/2020, 14:54
Cosa vuoi ottenere dalle luci (effetti luminosi, solo illuminazione..)
Effetti

Vasca aperta
Eurogae ha scritto:
22/08/2020, 15:18
Per una vasca con dimensioni così importanti,
Scalare

Distinta costi illuminazione (pensiamo in grande)

Inviato: 22/08/2020, 17:29
di AleDisola
Litri netti?

Distinta costi illuminazione (pensiamo in grande)

Inviato: 22/08/2020, 17:32
di BollaPaciuli
AleDisola ha scritto:
22/08/2020, 17:29
Litri netti?
500 penso...

Distinta costi illuminazione (pensiamo in grande)

Inviato: 22/08/2020, 17:42
di AleDisola
BollaPaciuli ha scritto:
22/08/2020, 17:32
500 penso...
ok.
Io proporrei di andare larghi con i lumen, si possono sempre regolare in base alle esigenze.
Ti dico subito che una tc420 non riuscirá mai a gestire le potenze che avrai, quindi dovrai modificarla sicuramente.

Propongo una base di 70 lumen per litro di bianchi, accostati ad un supporto di full spectrum ed un'aggiunta di RGB per gli effetti e per eventuali correzioni di colore.

Dato il litraggio, i chip LED sarebbero utili, se non vuoi coprire interamente di strip l'acquario (dato che lo vuoi fare aperto).
L'impianto elettrico sará importante, sia per via delle potenze in gioco e dei collegamenti, sia per via dei chip LED che necessitano un driver di controllo

Distinta costi illuminazione (pensiamo in grande)

Inviato: 23/08/2020, 10:14
di BollaPaciuli
AleDisola ha scritto:
22/08/2020, 17:42
Propongo una base di 70 lumen per litro di bianchi, accostati ad un supporto di full spectrum ed un'aggiunta di RGB per gli effetti e per eventuali correzioni di colore.

Dato il litraggio, i chip LED sarebbero utili, se non vuoi coprire interamente di strip l'acquario (dato che lo vuoi fare aperto).
L'impianto elettrico sará importante, sia per via delle potenze in gioco e dei collegamenti, sia per via dei chip LED che necessitano un driver di controllo
Se ti cedessi l'attività di realizzazione quanto dovrei fornirti per acquistare il materiale?

Distinta costi illuminazione (pensiamo in grande)

Inviato: 23/08/2020, 10:40
di AleDisola
BollaPaciuli ha scritto:
23/08/2020, 10:14
Se ti cedessi l'attività di realizzazione quanto dovrei fornirti per acquistare il materiale?
Dipende...
Bisogna vedere un attimo i costi

Aggiunto dopo 14 minuti 23 secondi:
Allora..

Per i LED bianchi, consiglierei dei LED CREE modello CMA1306, da 18V 1,2 Ampere
Qui tutte le specifiche varie

Con questi LED puoi ottenere una buona illuminazione, ed avere una marca ottima montata al di sopra dell'acquario. E, per fortuna, riusciamo comunque a controllarli con i driver esistenti, che permetteranno anche il controllo della luminositá.


Per i LED full invece, consiglierei i classici LED da 10 Watt che si trovano a poco prezzo dalla Cina.
Per gli rgb, invece, puoi decidere se andare con un segmento di una strip classica, oppure se andare anche qui di chip rgb (personalmente, lo eviterei)

@BollaPaciuli fai un attimo i conti e valuta, mancano ancora i costi dei driver

Distinta costi illuminazione (pensiamo in grande)

Inviato: 07/04/2021, 19:14
di BollaPaciuli
@Marcov se vuoi puoi chiudere