Conduttivimetro arrivato, come procedere?
Inviato: 23/08/2020, 16:44
Salve a tutti, finalmente mi è arrivato il conduttivimetro ho misurato la conducibilità ieri pomeriggio ed è di 840 μS/cm, oggi alla stessa ora l'ho rimisurata ed è salita a 890... Non ho fertilizzato perché volevo far passare qualche giorno per fare mangiare il potassio rimanente dalle piante e poi fertilizzare. La situazione nella mia vasca è che in generale le piante non crescono proprio ( hygrophyla polysperma) o comunque molto lentamente (Limnophila sessiliflora). Uso il protocollo PMDD a parte per i micro per i quali uso il Profitto della EasyLife che provvederò a sostituire quanto prima con un rinverdente.
I valori attualmente sono i seguenti:
pH 6.5
GH 14
KH 11
NO3- 25/30
NO2- 0
PO43-
Fe 0.1 (aggiunto adesso)
*Uso CO2
Davo 8 ore di luce che ho portato a 6 a causa delle bba.
Ormai sono settimane che le piante sono tutte più o meno ferme e non riesco ad uscirne, non riesco ad individuare la carenza.
Ps mentre scrivevo ho fatto il rabbocco con osmosi per l'acqua evaporata quindi la conducibilità è tornata più o meno a quella di ieri
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Ecco le foto
I valori attualmente sono i seguenti:
pH 6.5
GH 14
KH 11
NO3- 25/30
NO2- 0
PO43-
Fe 0.1 (aggiunto adesso)
*Uso CO2
Davo 8 ore di luce che ho portato a 6 a causa delle bba.
Ormai sono settimane che le piante sono tutte più o meno ferme e non riesco ad uscirne, non riesco ad individuare la carenza.
Ps mentre scrivevo ho fatto il rabbocco con osmosi per l'acqua evaporata quindi la conducibilità è tornata più o meno a quella di ieri
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Ecco le foto