Pagina 1 di 6

progetto mobile "stile ADA" 115x60x68

Inviato: 23/08/2020, 17:09
di lory93
Ciao a tutti!

I colleghi della sezione "Allestimento" mi hanno già dato una grossa mano per quanto riguarda l'allestimento della mia prossima vasca (115x60x68) ringrazio @Steinoff e @Monica e @marko66 :D
Adesso che ho più o meno in mente cosa andrò a fare all'interno della vasca è arrivata l'ora di costruire il mobile :-bd

La mia idea è quella di realizzare un mobile stile "cabinet ADA" molto simile a quello che ho già fatto per il mio 75x40x40 (foto di seguito).
Nel caso del mobile già fatto ho usato compensato da 1.5 per questo progetto vorrei usare del compensato da 1,8 e aggiungerei come già fatto in precedenza 4 "travi" tipo portanti nei 4 angoli del mobile (come da foto), il mobile avrà due ante.
Voi cosa ne dite?
Che altezza fareste il mobile contando che la vasca è alta 68cm?
Per il mobile già fatto ho rivestito il tutto con un foglio di laminato che avevo in garage da anni, per questo nuovo userei colorerei il compensato con dello smalto ad acqua, faccio bene? Contando che laminato non ne ho più #-o

Grazie a tutti ;) ;)

progetto mobile "stile ADA" 115x60x68

Inviato: 23/08/2020, 17:16
di marko66
Come altezza direi sugli 80 cm,in modo da vederlo bene da seduto.Per il resto lascio la parola agli esperti di sezione.

progetto mobile "stile ADA" 115x60x68

Inviato: 23/08/2020, 20:13
di siryo1981
@lory93 ti chiamo il nostro esperto ;) @Maury

progetto mobile "stile ADA" 115x60x68

Inviato: 24/08/2020, 8:32
di lory93
siryo1981 ha scritto:
23/08/2020, 20:13
@lory93 ti chiamo il nostro esperto ;) @Maury
Grazie mille ragazzi :D
marko66 ha scritto:
23/08/2020, 17:16
Come altezza direi sugli 80 cm,in modo da vederlo bene da seduto.Per il resto lascio la parola agli esperti di sezione.
Il progetto che mi ero fatto io aveva come altezza proprio 80, adesso aspettiamo gli esperti :-bd

progetto mobile "stile ADA" 115x60x68

Inviato: 24/08/2020, 9:31
di Maury
Ciao @lory93, anche secondo me sugli 80 cm di altezza va sicuramente bene , magari puoi provare a simulare la posizione e provare visto che la vasca è alta , se riesci comodamente a fare manutenzione oppure se sia il caso di abbassare di qualche cm :)
per quanto riguarda la costruzione ho visto che hai già fatto un buon lavoro con il mobile precedente. bravo :-bd
questo però deve sorreggere una vasca quattro volte piu grande, anche il Cabinet mi sembra che sia studiato comunque per vasche piu piccole , è molto bello lo si puo tranquillamente fare simile ma questo necessita secondo mè di una struttura piu robusta , per quel peso potresti prendere in considerazione una struttura in ferro e poi rivestirla a pannelli , oppure se vuoi proseguire con il progetto in legno dovresti quantomeno raddopiare gli spessori creando una struttura portante sui 35 mm , oppure invece del compensato potresti usare direttamente dei pannelli in lamellare Abete , sempre con spessori generosi ,

progetto mobile "stile ADA" 115x60x68

Inviato: 24/08/2020, 10:22
di lory93
Maury ha scritto:
24/08/2020, 9:31
Ciao @lory93, anche secondo me sugli 80 cm di altezza va sicuramente bene , magari puoi provare a simulare la posizione e provare visto che la vasca è alta , se riesci comodamente a fare manutenzione oppure se sia il caso di abbassare di qualche cm :)
per quanto riguarda la costruzione ho visto che hai già fatto un buon lavoro con il mobile precedente. bravo :-bd
questo però deve sorreggere una vasca quattro volte piu grande, anche il Cabinet mi sembra che sia studiato comunque per vasche piu piccole , è molto bello lo si puo tranquillamente fare simile ma questo necessita secondo mè di una struttura piu robusta , per quel peso potresti prendere in considerazione una struttura in ferro e poi rivestirla a pannelli , oppure se vuoi proseguire con il progetto in legno dovresti quantomeno raddopiare gli spessori creando una struttura portante sui 35 mm , oppure invece del compensato potresti usare direttamente dei pannelli in lamellare Abete , sempre con spessori generosi ,
Ciao Maury, è un piacere conoscerti :D
Ho pensato ad uno spessore di 1,8 perché dopo aver chiesto un preventivo per un mobile su misura al mio negozio di fiducia mi ha proposto un mobile di compensato da 1.5 e senza i "rinforzi" ai 4 lati.
Ma se tu dici che c'è bisogno di un compensato più spesso o comunque del lamellare di abete più spesso andrò su quello :) o almeno vado su un 2cm
conta che il mobile per l'attuale 75x40x40 credo che possa sorreggere ben ben ben di più ma la sicurezza non è mai troppa :D

progetto mobile "stile ADA" 115x60x68

Inviato: 24/08/2020, 12:37
di Maury
lory93 ha scritto:
24/08/2020, 10:22
Ciao Maury, è un piacere conoscerti
Piacere mio grazie :) , lory la tua vasca è piuttosto grande se mi confermi le misure i pesi dovrebbero essere questi
calcolo pesi.JPG
se è cosi capisci che anche il supporto deve essere proporzionato

progetto mobile "stile ADA" 115x60x68

Inviato: 24/08/2020, 13:36
di mmarco
:-h
Mi intrometto un attimo ma ci tengo.
Se la vasca è fatta e se ci sono motivi validi e valutati :-??
Ma se non ci sono validi motivi e/o esigenze io, una cosa la modificherei.
L'altezza.
Sempre io (scusate) ce l'ho alta sessanta e sono lungo.
Tribolo ad arrivare in fondo.....
Poi la luce e non mi dilungo.
Infine ma lo avete esaminato.....il peso.
Ciao

progetto mobile "stile ADA" 115x60x68

Inviato: 24/08/2020, 14:24
di Maury
mmarco ha scritto:
24/08/2020, 13:36
Mi intrometto un attimo ma ci tengo.
figurati Marco ;) a quanto pare la vasca c'è già , ora si sta pensando a costruire un supporto adeguato a quei pesi , se stiamo sul legno io consiglierei di aumentare sia gli spessori sia il numero di montanti centrali , creandone almeno un paio, se li trovo@lory93, ti metto il link di alcune realizzazioni gia fatte da utenti in questo forum , magari puoi trovare qualche spunto anche da loro ;)

progetto mobile "stile ADA" 115x60x68

Inviato: 24/08/2020, 15:07
di mmarco
....troppo pesante....
Saranno meno che seicento chili ma pesa...
Io opterei decisamente per supporto in metallo o rinforzi o spessori come dicevi.
:-h