Pagina 1 di 2

Ho dichiarato guerra alla Crispata!

Inviato: 23/08/2020, 21:30
di Pinny
Ho deciso di distruggere quest’alga che ha invaso i miei pond, e ho iniziato a sperimentare rimedi per salvare almeno le piante, dove la lotta risulterà inutile.
Sto aspettando che mi arrivi il Phmetro, per provare il procedimento con l’acido muriatico di @cqrflf, nei mini pond, privi di pesci e lumache.
Nel frattempo, ho trattato alcune piante con acqua e candeggina al 5%, per vedere se superavano il trattamento, dopo aver letto l’articolo, che consigliava cosa fare prima di inserire le piante nuove in acquario.
Le piante vanno immerse nella soluzione (50ml di candeggina in un litro d’acqua) per 3 minuti, usando il cronometro. Accanto al contenitore con la soluzione è necessario un altro contenitore con acqua pulita.
Usando i guanti o le pinze, passati i 3 minuti le piante vanno tolte dalla soluzione e immerse in acqua pulita e poi sciacquate sotto l’acqua corrente, poi messe in vasche di quarantena, per controllare se l’alga si ripresenta.
Ho provato il procedimento sulla patata egiziana, tra le cui radici si era insediata l’alga, provando ad immergerla per 2 minuti, ma l’alga è sopravvissuta e ho dovuto fare un secondo trattamento, dopo 1 settimana, questa volta per 3 minuti, questa volta sembra morta, sbiancata.
Lo stesso procedimento l’ho usato su:
Egeria densa: è sbiancata anche la pianta, ha perso le foglie ma dal gambo, ha rimesso nuovi getti.
Hydrocaris morsus ranae: è sbiancata anche la pianta, ma ha rimesso nuove foglie.
Ceratophyllum demersum: non ce l’ha fatta, si è disintegrato.
Ninfea: ha perso a poco a poco le foglie, ma contemporaneamente ne sta mettendo di nuove.
Bacopa Monnieri: non ha subito danni.
Salvinia Minima: mentre le foglie vecchie diventavano scure, ne ha messe di nuove.
Myriophyllum red stem: ha superato il trattamento, senza danni.
Continuo a sperimentare, sulle altre piante invase, e aggiornerò la lista.

Ho dichiarato guerra alla Crispata!

Inviato: 24/08/2020, 7:51
di Certcertsin
Seguo

Ho dichiarato guerra alla Crispata!

Inviato: 24/08/2020, 8:25
di mmarco
x_x

Ho dichiarato guerra alla Crispata!

Inviato: 24/08/2020, 15:41
di Pinny
Oggi mi è arrivato il Phmetro, dovrebbe essere uguale al tuo @supersix, ma le istruzioni sono in inglese e non ci sono le batterie, devo procurarle. Come si tara? Qualcosa ho intuito, si scioglie la soluzione in 250 ml di acqua distillata (si può usare quellla per il ferro da stiro?) e si porta il valore a quello dichiarato nella bustina? Ci sono 3 bustine con differenti pH dichiarati, bisogna fare la taratura con tutte e 3 le bustine o ne basta solo una?
Phmetro.JPG
Naturalmente, qualsiasi aiuto è gradito :)

Ho dichiarato guerra alla Crispata!

Inviato: 24/08/2020, 15:49
di supersix
Ciao @Pinny praticamente prepari i 3 liquidi(butta via poi solo quello che usi per tarare il resto bottiglietta chiusa al buio che per un pò li hai pronti) poi schiacci cal , per via della temperatura puoi variare il valore di calibrazione pre impostato come retro della busta , metti il phometro nel liquido e aspetti che sul display ti dia il pass, subito dopo sciaqui demineralizzata e metti nel secondo liquido, idem per il terzo ,ha una calibrazione a 3 pH diversi
Sto andando a memoria , sono a lavoro spero di aver ricordato tutto

Ho dichiarato guerra alla Crispata!

Inviato: 24/08/2020, 15:56
di Pinny
Se c'è qualcosa che hai dimenticato, me la dici quando torni dal lavoro, nel frattempo cerco le batterie. Si può usare l'acqua da osmosi, quella per il ferro da stiro?
Grazie :-h

Ho dichiarato guerra alla Crispata!

Inviato: 24/08/2020, 16:31
di supersix
Certo!io uso solo quella

Ho dichiarato guerra alla Crispata!

Inviato: 24/08/2020, 17:31
di Pinny
:-bd

Ho dichiarato guerra alla Crispata!

Inviato: 25/08/2020, 1:34
di supersix
Allora riassumendo:
Le batterie sono 4 lr44
Le 3 bustine pH le sciogli in 250ml di acqua dem,le lasci riposare mezzora fai attenzione alla temperatura ambiente, ogni tot di gradi cambia il pH della soluzione di qualche punto, sul retro della busta trovi lo schema come ti dicevo conserva la soluzione e butta via solo quella che usi per tarare (io vado di bicchierini da caffe )cosi nel dubbio piu avanti controlli se è ancora tarato

Per calibrare schiacci cal per 3 secondi, sul display flesha 4.00 , immergi nella distillata e poi nella soluzione pH 4 , quando si stabilizza e tara sullo schermo ti appare PAS , cosi passa automaticamente alla seconda calibrazione quella a 6.86 , ripeti le operazioni e passi alla calibrazione 3, ph9.18 fatto questo dopo che ti esce ancora PAS è calibrato

incrociando temperature e pH della soluzione se sul display vedrai valori diversi modificali con le frecce

Per mettere o togliere l auto spegnimento da penna spenta schiacci tasto on e cal insieme , apo on timer acceso , appoff spento, schiaccia on per salvare

Ho dichiarato guerra alla Crispata!

Inviato: 25/08/2020, 15:57
di Pinny
Grazie @supersix, salvo le tue indicazioni, nel caso dovessero servirmi anche in futuro :-bd
Spero di riuscire :-h