Pagina 1 di 2

Buchi si foglie e non so il perchè

Inviato: 25/08/2020, 10:45
di poliphouse
Ciao a tutti,
da qualche tempo ho dei problemi con alcune piante, ma non riesco a capire di che problema si tratti. E' evidente che c'è qualche carenza, ma di cosa?
L'Hygrophyla corymbosa presenta buchi sulle foglie vecchie che dopo un po' di staccano, la Cabomba non è più bella come prima e tende a perdere le foglie vecchie e perfino la calli si stacca dal fondo. L'unica a stare bene sembra essere la Ludwigia che al contrario di prima ha ricominciato a crescere bene di un bel colore arancione. La conclusione è che evidentemente ho messo piante che hanno necessità di valori troppo diversi. Il problema è che sto spendendo un piccolo patrimonio in test e stando a loro i valori dovrebbero essere corretti.

KH 3-4
GH 8
NO3- tra i 12 e i 20
PO43- 0.2
K 24
Mg 6-8 (non è per niente facile capirne i valori)
Erogo CO2
Coducibilità 360

Fertilizzo con PMDD cifo forsforo, cifo azoto, rinverdente flortis e il ferro lo integro con una soluzione a base di ferro chelato di cui al momento non ricordo la marca.
Cambi d'acqua ogni 15 gg o anche tre settimane con acqua rubinetto tagliata con acqua osmotica per raggiungere i valori voluti
Non so più dove correggere per trovare la soluzione.
Fotoperoido 17:00 24:00

Grazie per i consigli

Buchi si foglie e non so il perchè

Inviato: 25/08/2020, 10:52
di BollaPaciuli
poliphouse ha scritto:
25/08/2020, 10:45
L'Hygrophyla corymbosa presenta buchi sulle foglie vecchie
Tipicamente è carenza di potassio

Buchi si foglie e non so il perchè

Inviato: 25/08/2020, 10:58
di poliphouse
Ok, ma allora il test del potassio a cosa serve? Devo diluire l'acqua del test con acqua osmotica visto che i valori sono già piuttosto alti

Buchi si foglie e non so il perchè

Inviato: 25/08/2020, 12:03
di Certcertsin
Ciao ,complimenti per la vasca!potassio ne hai però magari hai qualche elemento ad esempio il troppo calcio che ne ostacola l assorbimento..

Aggiunto dopo 1 minuto :
Che test usi per il k?

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Si se fai 50 e 50 acqua osmotica e acqua vasca raddoppierai il risultato ottenuto..

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Hai anche il fosforo leggermente basso,riesci ad alzarlo un po'?

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
poliphouse ha scritto:
25/08/2020, 10:45
Cambi d'acqua ogni 15 gg o anche tre settimane con acqua rubinetto tagliata con acqua osmotica per raggiungere i valori voluti
Perché?quali sarebbero i valori voluti?

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Hai per caso anche il valore del pH?

Buchi si foglie e non so il perchè

Inviato: 25/08/2020, 12:37
di poliphouse
Grazie per la risposta e per i complimenti, ma la vasca ha vissuto giorni decisamente migliori. :-s
Devo quindi acquistare anche il test calcio?

Uso tutti test JBL

Io di solito faccio 33 acqua acquario e 66 osmosi, poi ovviamente moltiplico il risultato ottenuto per 3.

Certo che posso alzarlo, utilizzo CIFO Fosforo, basta una goccia in più..

Mah.. io vorrei il GH intorno agli 8 visto che ho tutti caracidi sudamericani in vasca e l'acqua dura non è esattamente il loro ambiente..

Per il pH aspetto il test perchè mi è terminato, solitamente cerco di stare intorno ai 6.8 - 7.

Scusa ma non ricordo più come si fa a ripostare le frasi .. sono un po' ignorante..

Marco

Buchi si foglie e non so il perchè

Inviato: 25/08/2020, 13:25
di Certcertsin
poliphouse ha scritto:
25/08/2020, 12:37
Scusa ma non ricordo più come si fa a ripostare le frasi
Le sottolinei e poi schiacci quota

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
poliphouse ha scritto:
25/08/2020, 12:37
utilizzo CIFO Fosforo, basta una goccia in più..
Per lui,potresti o diluirlo in soluzione 1 10 in acqua demineralizzata o semplicemente procurarti una siringa da insulina 0,

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Hai già provato ad utilizzare il calcolatore dei fertilizzanti?molto utile,lo trovi in alto a destra dove ci sono le tre linee orizzontali..

Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
Ad esempio in 180 litri se ne aggiungi 0,3 ml ,ne aggiungi 0,8 mg/l che sommati a quelli che hai gia0,2mg/l dovresti arrivare ad 1mg/l..anche se io ti consiglio di non stare ad impazzire con i numeri ed è anche per questo che ti sconsiglio di fare cambi almeno che non ce ne sia la necessità,se no tutte le volte ti confondi le idee..

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
poliphouse ha scritto:
25/08/2020, 12:37
di solito faccio 33 acqua acquario e 66 osmosi, poi ovviamente moltiplico il risultato ottenuto per 3.
A ok quindi ti esce 8 che moltiplicato per tre fa 24 va bene anche così..ti dico anche che noto che quasi tutti tendiamo ad abusare di k mentre ci teniamo parchi nell' mg ...

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Riguardo alla CO2 se ce l'hai perché non sfruttarla un po' di più ?con un KH facciamo di 3,5 arriverei anche ad un pH intorno a 6,6

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Per il ferro chelato utilizzi la tecnica dell' arrossamento?

Aggiunto dopo 24 secondi:
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

Buchi si foglie e non so il perchè

Inviato: 25/08/2020, 17:26
di poliphouse
Certcertsin ha scritto:
25/08/2020, 13:48
Le sottolinei e poi schiacci quota
Grazie mille!!
Certcertsin ha scritto:
25/08/2020, 13:48
Per lui,potresti o diluirlo in soluzione 1 10 in acqua demineralizzata o semplicemente procurarti una siringa da insulina 0
Ah ma quello non è un problema... già lo faccio..
Certcertsin ha scritto:
25/08/2020, 13:48
Hai già provato ad utilizzare il calcolatore dei fertilizzanti?molto utile,lo trovi in alto a destra dove ci sono le tre linee orizzontali..
Non ancora, ho sempre letto qui sul forum che sono le piante a dirci come fertilizzare, se si ha il tempo e la voglia di osservarle.. io sono passato da Saechem a PMDD anche per quel motivo...
Certcertsin ha scritto:
25/08/2020, 13:48
A ok quindi ti esce 8 che moltiplicato per tre fa 24 va bene anche così..ti dico anche che noto che quasi tutti tendiamo ad abusare di k mentre ci teniamo parchi nell' mg ...
Per quello mi sono preso il test di entrambi gli elementi. Anche io mi ero ritrovato con troppo potassio perchè indurivo la RO con un prodotto commerciale a detta di molti buono, ma a base di potassio. In questo momento però tutti questi buchi e le calli che si staccano dal fondo mi spiazzano..
Certcertsin ha scritto:
25/08/2020, 13:48
Riguardo alla CO2 se ce l'hai perché non sfruttarla un po' di più ?con un KH facciamo di 3,5 arriverei anche ad un pH intorno a 6,6
Aumenterò un poco già da questa sera, per poi tararla bene appena mi arriva il test
Certcertsin ha scritto:
25/08/2020, 13:48
Per il ferro chelato utilizzi la tecnica dell' arrossamento?
A dire la verità no, ho anche le Caridina che se non sbaglio lo tollerano pochino e volevo evitare di bruciarmele tutte, comunque adesso mi leggo bene l'articolo. Alla fine comunque mi conviene prendere il test del calcio.. anche se mi sembra strano che con un GH 8 KH 3,5 e conducibilità 360 abbia tanto calcio da inibire l'assorbimento del potassio...

Buchi si foglie e non so il perchè

Inviato: 25/08/2020, 17:37
di Certcertsin
No aspetta per il test del calcio...
poliphouse ha scritto:
25/08/2020, 17:26
Non ancora, ho sempre letto qui sul forum che sono le piante a dirci come fertilizzare, se si ha il tempo e la voglia di osservarle..
Sacrosanta verità,ma con il calcolatore ti rendi conto di cosa metti in vasca...

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
poliphouse ha scritto:
25/08/2020, 17:26
Aumenterò un poco già da questa sera, per poi tararla bene appena mi arriva il test
Non c è fretta aspetta il test..

Aggiunto dopo 6 minuti :
GH magnesio e calcio

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Ho appena chiesto conferme,il test calcio non ti serve basta fare due conti se sai già il GH e il magnesio..

Buchi si foglie e non so il perchè

Inviato: 02/09/2020, 9:54
di poliphouse
Ho aumentato la CO2..
Sicuramente c'è un miglioramento se non altro nelle dimensioni delle nuove foglie, devo però attendere qualche giorno per verificare che effetti produce sulle foglie vecchie con i buchi.. che ovviamente essendo compromesse non guariscono di certo..

Marco

Buchi si foglie e non so il perchè

Inviato: 02/09/2020, 17:45
di BollaPaciuli
poliphouse ha scritto:
02/09/2020, 9:54
Sicuramente c'è un miglioramento se non altro nelle dimensioni delle nuove foglie
Fai qualche foto :) cosi le metti magari a confronto ^:)^