Prima vasca senza filtro
Inviato: 26/08/2020, 15:08
Salve a tutti.
Ho trovato una vasca da 55lt (60x30x30cm) e avendo giá un nanoacquario da 30lt (con filtro questo pero'), mi piacerebbe allestire un senza filtro.
La vasca la recupero domenica e con essa avró anche del fondo inerte e le seguenti piante:
limnophila,
cerato,
valisneria
lemna.
Il cerato a causa di allelopatia con lemna lo mettero' nell'altro mio acquario (dove é l'unica pianta veloce). Ovviamente, questa é una mia idea, ma accetto consigli!
In vasca vorrei inserire qualche pietra e delle radici (sabato spero di recuperare il necessario).
Inoltre, avendo ricevuto i famosi semi cinesi, mi piacerebbe anche creare un pratino, ma in questo caso non potendo riempire subito la vasca, cosa mi consigliate di fare con le piante che recupero domenica? se dovesse esserci il rischio di danneggiarle allora lascio stare il pratino e proveró solo a farlo partire in un contenitore con un po di quarzo (per poi mettere i germogli in vasca in un secondo momento). Altrimenti ho letto in rete che potrei lasciare le piante per qualche giorno in un secchio, ancorate al fondo se necessario e con un po di fertilizzazione. Idee?
L'illuminazione al momento é un vecchio LED, ma conto di rimuovere il coperchio e lasciare la vasca aperta. Vorrei prendere una lampada a pinza e inserire due LED 6000K da 8W ciascuna ed un LED full spectrum.
Per il fondo, non saprei se inserire terriccio fertile e poi quarzo inerte oppure solo quarzo inerte. Accetto consigli.
Alla fauna al momento non penso proprio, ma avendo una pompa di movimento in piú conto di lanciarmi in un progetto fai da te per movimentare l'acqua creando una sorta di cascata. Al momento peró non mi sembra questa una priorita'. mi vorrei ispirare a questa idea trovata in rete - il vaso bianco in realtá é un filtro nascosto... io vorrei riprodurre qualcosa di simile ma solo per creare movimento (senza cannolicchi e materiale filtrante).
Non vorrei inserire un riscaldatore: in casa la temperatura é sempre molto stabile (22C in inverno e 25C in estate). Ok per voi?
Per l'altra vasca uso il protocollo easylife con qualche aggiunta pmmd (solfato di magnesio) quindi se dovesse essere necessario ho tutto per fertilizzare.
L'acqua sará di osmosi tagliata con acqua di rubinetto (direi metá metá).
Attendo preziosi consigli! Grazie mille a chi mi dará una mano per questa nuova avventura!
Ho trovato una vasca da 55lt (60x30x30cm) e avendo giá un nanoacquario da 30lt (con filtro questo pero'), mi piacerebbe allestire un senza filtro.
La vasca la recupero domenica e con essa avró anche del fondo inerte e le seguenti piante:
limnophila,
cerato,
valisneria
lemna.
Il cerato a causa di allelopatia con lemna lo mettero' nell'altro mio acquario (dove é l'unica pianta veloce). Ovviamente, questa é una mia idea, ma accetto consigli!
In vasca vorrei inserire qualche pietra e delle radici (sabato spero di recuperare il necessario).
Inoltre, avendo ricevuto i famosi semi cinesi, mi piacerebbe anche creare un pratino, ma in questo caso non potendo riempire subito la vasca, cosa mi consigliate di fare con le piante che recupero domenica? se dovesse esserci il rischio di danneggiarle allora lascio stare il pratino e proveró solo a farlo partire in un contenitore con un po di quarzo (per poi mettere i germogli in vasca in un secondo momento). Altrimenti ho letto in rete che potrei lasciare le piante per qualche giorno in un secchio, ancorate al fondo se necessario e con un po di fertilizzazione. Idee?
L'illuminazione al momento é un vecchio LED, ma conto di rimuovere il coperchio e lasciare la vasca aperta. Vorrei prendere una lampada a pinza e inserire due LED 6000K da 8W ciascuna ed un LED full spectrum.
Per il fondo, non saprei se inserire terriccio fertile e poi quarzo inerte oppure solo quarzo inerte. Accetto consigli.
Alla fauna al momento non penso proprio, ma avendo una pompa di movimento in piú conto di lanciarmi in un progetto fai da te per movimentare l'acqua creando una sorta di cascata. Al momento peró non mi sembra questa una priorita'. mi vorrei ispirare a questa idea trovata in rete - il vaso bianco in realtá é un filtro nascosto... io vorrei riprodurre qualcosa di simile ma solo per creare movimento (senza cannolicchi e materiale filtrante).
Non vorrei inserire un riscaldatore: in casa la temperatura é sempre molto stabile (22C in inverno e 25C in estate). Ok per voi?
Per l'altra vasca uso il protocollo easylife con qualche aggiunta pmmd (solfato di magnesio) quindi se dovesse essere necessario ho tutto per fertilizzare.
L'acqua sará di osmosi tagliata con acqua di rubinetto (direi metá metá).
Attendo preziosi consigli! Grazie mille a chi mi dará una mano per questa nuova avventura!