Pagina 1 di 10

Vasca per P. scalare

Inviato: 26/08/2020, 16:21
di twisted
Ho finalmente trovato un rio 180 usato a prezzo umano, così posso allestire la vasca per i 3 p.scalare che stazionano nella guppiera da qualche mese (e che ovviamente ora è stretta).

Pensavo a fare un fondo col manado dark di 4/5 cm al massimo per non perdere troppa colonna... Ma ho qualche dubbio: potrei usare un filtro ad aria (quello grosso della sera con 2 spugne, dicono che va bene fino a 300lt) o è meglio se metto un filtro esterno?
Che piante ci vanno con gli P. scalare e quante (circa in percentuale sulla vasca)? Ho vallisneria a tonnellate.. Dovrei se mai comprare qualche anubias... Di veloci ho l'hidrocotyle ed echinodorus magdalensis in quantità ma vorrei evitare quest'ultima per lasciare il fondo nero a vista... Anche perché pemsavo di inserire qualche cory..

Che altri pesci posso mettere e quanti, a parte i cory?

Illumiazione è la sua plafoniera coi T5 nuovi di pacca..

Grazie

Vasca per P. scalare

Inviato: 26/08/2020, 16:45
di Steinoff
twisted ha scritto:
26/08/2020, 16:21
potrei usare un filtro ad aria (quello grosso della sera con 2 spugne, dicono che va bene fino a 300lt) o è meglio se metto un filtro esterno?
Che piante ci vanno con gli P. scalare e quante (circa in percentuale sulla vasca)? Ho vallisneria a tonnellate.. Dovrei se mai comprare qualche anubias... Di veloci ho l'hidrocotyle ed echinodorus magdalensis in quantità ma vorrei evitare quest'ultima per lasciare il fondo nero a vista... Anche perché pemsavo di inserire qualche cory..

Che altri pesci posso mettere e quanti, a parte i cory?
Qui ti chiamo @Giueli ;)
twisted ha scritto:
26/08/2020, 16:21
Illumiazione è la sua plafoniera coi T5 nuovi di pacca..
Per esperienza personale, i tubi neon (parliamo di neon, giusto? Non di LED. In caso fossero LED non tener conto di quel che ti sto scrivendo :) ) originali non favoriscono poi molto le piante. Poi dipende anche dalle piante che andari a inserire, ovviamente, che se sono prevalentemente ombrofile va bene cosi'. Ma se vuoi coltivare qualcosina di piu' di Anubias e Vallisneria, ci metti i T5 Dennerle, uno da 6000k e l'altro da 3000k, saranno perfetti ;)

Vasca per P. scalare

Inviato: 26/08/2020, 17:04
di twisted
Ciao @Steinoff, il tubi sono proprio neon... Quindi sostituisco gli attuali neon con dei neon Dennerle ho capito giusto? (non ho neancora guardato di che marca sono, la vasca è ancora imballata)

Mi fido... Invece in quanto ai LED juwel, luce ne fanno anche troppa, vedessi che fioritura di alghe che mi era esplosa appena li ho messi sull'altro rio 180... E ci sto ancora combattendo con ste maledette... Invece nel rio 125 avviato con gli stessi LED sono apparse si, ma sono uscite tipo un muschietto quasi simpatico da vedere 😅 fine OT, attendo le altre dritte 😊

Vasca per P. scalare

Inviato: 26/08/2020, 17:08
di Giueli
twisted ha scritto:
26/08/2020, 16:21
Che altri pesci posso mettere e quanti
100 cm di lato lungo corretto?

Vasca per P. scalare

Inviato: 26/08/2020, 17:13
di twisted
Si, 100 lato lungo, 40 profondità e 50 altezza!

Vasca per P. scalare

Inviato: 27/08/2020, 10:38
di Steinoff
twisted ha scritto:
26/08/2020, 17:04
Quindi sostituisco gli attuali neon con dei neon Dennerle ho capito giusto? (non ho neancora guardato di che marca sono, la vasca è ancora imballata)
Quando vorrai, si :) Anche io ho un Rio180 con Neon, e da quando ho messo i tubi Dennerle e' davvero un'altro crescere. Ho fatto anche delle prove abbinando un tubo Juwel ad uno Dennerle, ma comunque non e' la stessa cosa.
Considera che i tubi Dennerle ce li ho su da fine 2016... è vero che costano più degli altri (li avevo trovati a 25 euro l'uno online) ma durano anche di più, oltre a rendere meglio ;) Io ho messo 1 special plant e 1 amazon day.
Ti lascio anche il link alla descrizione delle varie combinazioni che avevo testato
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... ml#p467988
twisted ha scritto:
26/08/2020, 17:04
Invece in quanto ai LED juwel, luce ne fanno anche troppa, vedessi che fioritura di alghe che mi era esplosa appena li ho messi sull'altro rio 180... E ci sto ancora combattendo con ste maledette...
Eh, li' il problema e' che lo spettro emesso da quei LED favorisce abbastanza le piante, ma anche le alghe. Mia personale opinione, sarebbe stato meglio se fossero stati da 6500k. Devi armarti di santa pazienza, fare in modo che le piante crescano bene, che siano rigogliose e sopratutto numerose. E quando la vasca sara' ben avviata, con anche una vasta e capillare colonizzazione batterica, le alghe saranno solo un ricordo ;)
twisted ha scritto:
26/08/2020, 17:04
Invece nel rio 125 avviato con gli stessi LED sono apparse si, ma sono uscite tipo un muschietto quasi simpatico da vedere
Beh, se riesci a contenerle, perche' no? C'e' chi ha piantumato la propria vasca solo con alghe, alla fine sono arrivate prima loro sulla Terra, rispetto alle piante, di diritti ne avrebbero :)
Giueli ha scritto:
26/08/2020, 17:08
100 cm di lato lungo corretto?
Grazie Giu' :-bd

Vasca per P. scalare

Inviato: 27/08/2020, 10:39
di Giueli
twisted ha scritto:
26/08/2020, 17:13
Si, 100 lato lungo, 40 profondità e 50 altezza!
Di loro che ne dici... :-?
I Testarossa: Petitelle georgiae, Hemigrammus bleheri e rhodostomus

Vasca per P. scalare

Inviato: 27/08/2020, 11:10
di twisted
Steinoff ha scritto:
27/08/2020, 10:38
Mia personale opinione, sarebbe stato meglio se fossero stati da 6500k. Devi armarti di santa pazienza, fare in modo che le piante crescano bene, che siano rigogliose e sopratutto numerose.
La vasca in questione l'ho avviata a gennaio.. Piante ce ne sono molte... E belle anche.. Si vede non abbastanza, provvederò a rivedere le concimazioni... I LED sono un nature e un day, quindi meglio 2 a 6500k?

Tubi Dennerle già messi nel carrello....... Oggi spero di riuscire a portare in appartamento la vasca cosi vedo e in caso li prendo direttamente... Magari, non so se può essere un'idea, ma visto che la vasca P. scalare non credo avrà cosi tante piante dell'altro Rio per una questione di spazio per i pesciotti.. Se inverto le plafoniere e metto i neon nella vasca nera ed i LED su quella P. scalare? O meglio aspettare che le piante siano un po' cresciute nella per evitare nuove alghe prima di invertire?

Foto OT delle alghe carine in vasca, devo un po' concimare sembra che alle anubias manchi ferro...
20200827110736.jpg
Giueli ha scritto:
27/08/2020, 10:39
Di loro che ne dici...
I Testarossa: Petitelle
Ce le ho nella vasca dove stanno adesso gli P. scalare... non ho ancora capito quale delle 3 varietà siano, me le hanno vendute come hemmigrammus, ma mi piacciono! Quindi potrei mettere un gruppetto di petitelle e dei cory? Nell'altra vasca ne ho 13 o 14 petitelle.. Non mi pare facciano un gran carico organico... Non le ho mai viste fare la cacca 😂
E cory? Quanti?

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Ah, e riguardo al filtro? Ho 3 opzioni... Il sunsun esterno della vasca che smantello, il filtro ad aria ed il filtro suo interno...

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Il filtro esterno faccio sempre a tempo a metterlo dopo... Ma mi scazzerebbe trovarmi a dover spegnere quello interno e mettere quello esterno, per ritrovarmi con la scatola filtro vuota tra le scatole....

Vasca per P. scalare

Inviato: 27/08/2020, 11:19
di Giueli
twisted ha scritto:
27/08/2020, 11:14
13 o 14 petitelle..
Portale a 20 senza problemi :)
twisted ha scritto:
27/08/2020, 11:14
non ho ancora capito quale delle 3 varietà siano
foto :-
twisted ha scritto:
27/08/2020, 11:14
E cory? Quanti?
Partiamo con una decina ;)

Vasca per P. scalare

Inviato: 27/08/2020, 11:22
di twisted
20200827112053.jpg
Eccole...

Ok quindi, 3 P. scalare, 20 petitelle e 10 cory, chiaramente li inserirò un po' alla volta tranne gli P. scalare..? Tipo prima i 3 P. scalare, poi 5 cory, poi 10 petitelle e poi gli altri.. O no?

Aggiunto dopo 44 secondi:
Scusa ma meglio di così la foto non mi viene, il cellulare è un po' carente...