Acquario Caridina Senza Filtro🦐🍀
Inviato: 28/08/2020, 0:39
Ciao a tutti
Eccomi qui a chiedervi se cortesemente potete aiutarmi ad allestire da zero un acquario da L34xP19H24 in cm (17 litri lordi) in cui ci metterò solo Caridina (Red Cherry) di un privato da cui le prenderò a 0,50€ l'una
Vorrei fare tutto senza filtro, premetto che ho un altro acquario tropicale da 77 litri, ma non ho esperienza con le Caridina ne tantomeno con acquari senza filtro quindi immagino che dovrò piantumarlo molto ma molto bene!
Quindi ecco qui le domande:
1) Come faccio a far maturare l'acquario senza filtro?
2) Esigenze delle Caridina? Temperatura, valori acqua, quante ore di luce, prediligono luce diretta o preferiscono ripararsi?
3) Fondo di granulometria piccola (1mm nero o marrone naturale), giusto? Così mi consigliarono sempre qui
4) Legni? Quali e quanti?
5) Piante mi hanno consigliato queste da queste zone di origine ->(Taiwan, Vietnam, Cina, Russia, Giappone e Korea) - Muschi (Fissidens, Taxiphyllum, Cladophora e Pellia) - Egeria, Ceratophyllum, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, Anubias e Microsorum.
Siete d'accordo e/o avete altri consigli?
6) Substrato fertile o fertilizzazione con protocollo Seachem? Dato che non ci sarà filtro non so bene come comportarmi senza il filtraggio, non vorrei cadere in sovradosaggi
Spero tanto che possiate e vogliate seguirmi in questa nuova avventura, passo dopo passo





Eccomi qui a chiedervi se cortesemente potete aiutarmi ad allestire da zero un acquario da L34xP19H24 in cm (17 litri lordi) in cui ci metterò solo Caridina (Red Cherry) di un privato da cui le prenderò a 0,50€ l'una
Vorrei fare tutto senza filtro, premetto che ho un altro acquario tropicale da 77 litri, ma non ho esperienza con le Caridina ne tantomeno con acquari senza filtro quindi immagino che dovrò piantumarlo molto ma molto bene!
Quindi ecco qui le domande:
1) Come faccio a far maturare l'acquario senza filtro?
2) Esigenze delle Caridina? Temperatura, valori acqua, quante ore di luce, prediligono luce diretta o preferiscono ripararsi?
3) Fondo di granulometria piccola (1mm nero o marrone naturale), giusto? Così mi consigliarono sempre qui
4) Legni? Quali e quanti?
5) Piante mi hanno consigliato queste da queste zone di origine ->(Taiwan, Vietnam, Cina, Russia, Giappone e Korea) - Muschi (Fissidens, Taxiphyllum, Cladophora e Pellia) - Egeria, Ceratophyllum, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, Anubias e Microsorum.
Siete d'accordo e/o avete altri consigli?
6) Substrato fertile o fertilizzazione con protocollo Seachem? Dato che non ci sarà filtro non so bene come comportarmi senza il filtraggio, non vorrei cadere in sovradosaggi
Spero tanto che possiate e vogliate seguirmi in questa nuova avventura, passo dopo passo