aumentare KH e stabilizzarlo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

aumentare KH e stabilizzarlo

Messaggio di Blatta » 28/08/2020, 1:00

Salve a tutti, vorrei un consiglio su come aumentare il KH e successivamente stabilizzarlo.
Attualmente ho un KH di 4.5/5 ed utilizzo CO2 con erogazione di 4bolle/min per mantenere un pH neutro per favorire la maturazione della vasca.
Vorrei portare il KH a 7 o 8 in modo da avere una CO2 sufficiente in vasca ed un pH sempre sul neutro o leggermente alcalino per poter ospitare i guppy tra qualche settimana...

Grazie mille a tutti :D

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

aumentare KH e stabilizzarlo

Messaggio di Topo » 28/08/2020, 4:30

ciaoOsso di seppia: cos'è e come usarlo? ti aumenta della stessa misura il GH (se non ricordo male 1 gr aumenta il KH di 1 su 100 lt)
Secondo me peró a parità di erogazione di CO2 quello che varia è il solo pH memtre la concentrazione di CO2 rimarrebbe la stessa

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

aumentare KH e stabilizzarlo

Messaggio di Blatta » 28/08/2020, 10:51

Ok per l osso di seppia, ma non riesco a capire se devo grattuggiarlo o lasciarlo in infusione

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

aumentare KH e stabilizzarlo

Messaggio di Bradcar » 28/08/2020, 11:47

Blatta ha scritto:
28/08/2020, 10:51
Ok per l osso di seppia, ma non riesco a capire se devo grattuggiarlo o lasciarlo in infusione
Se lo gratti alzi più velocemente sia GH che KH , se lo lasci in infusione ci vorrà più tempo .

Altra soluzione per alzare il KH ( soltanto ) sarebbe il carbonato di potassio ma ti alza di un botto il potassio e di poco il KH .

Altra opzione che io ho usato è quella di cambi d’acqua con acque più dure oppure, se non sei alto di conducibilità , con rabocchi con acqua di rubinetto
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

aumentare KH e stabilizzarlo

Messaggio di Blatta » 28/08/2020, 11:57

Potrei provare con un rabbocco di acqua di rubinetto, ma dovrei aspettare un altra settimana o due...
Per quanto riguarda l infusione quanto ci vorrebbe per alzarla di 1grado per fare più o meno un conto spannometrico

Posted with AF APP

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

aumentare KH e stabilizzarlo

Messaggio di Blatta » 29/08/2020, 17:54

Allora oggi ho inserito 1gr di osso di seppia polverizzato in acquario misurato con bilancina da orefice con precisione +- 0.001gr
Sono già passate 3/4 ore ma il KH risulta sempre a 4 e la conduttività sempre sui 285...cosa faccio aggiungo un altro grammo di osso di seppia o lascio l'osso in infusione fino a domani e poi rimisuro?

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

aumentare KH e stabilizzarlo

Messaggio di Blatta » 30/08/2020, 17:15

Riuppo nuovamente non potendo cambiare il vecchio messaggio...ieri sera ho aggiunto un altro grammo di osso, stamattina la conducibilità era salita a 320 e KH a 5, ho quindi deciso di lasciare il restante osso in infusione.
Poco fa ho ripetuto i test, il KH è sceso nuovamente a 4 mentre la conducibilità è salita a 332...cosa stò sbagliando.... qualcuno mi aiuti :ympray: :ympray: :ympray:
@cicerchia80
@lucazio00
@Bradcar
EDIT: potrebbe essere per via della decalcificazione biogena? In vasca ho un bel po' di egeria densa e la CO2 non è a livelli ottimali per non far diventare l'acqua leggermente acida e rallentare la maturazione...

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

aumentare KH e stabilizzarlo

Messaggio di Topo » 30/08/2020, 19:39

il KH a 5 dopo quanto lo hai misurato dalla somministrazione dell’osso?
Magari hai preso acqua nella parte alta della vasca con osso in sospensione e ti ha dato 5 poi magari si è depositato e ti ha dato 4. Se non hai un pH acido l’osso si scioglie molto lentamente, prova con bottiglietta di acqua minerale frizzante

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

aumentare KH e stabilizzarlo

Messaggio di Blatta » 30/08/2020, 20:02

Grazie @Topo per la tua risposta,
Topo ha scritto:
30/08/2020, 19:39
il KH a 5 dopo quanto lo hai misurato dalla somministrazione dell’osso?
Dopo 18-20 ore dalla somministrazione
Topo ha scritto:
30/08/2020, 19:39
Magari hai preso acqua nella parte alta della vasca con osso in sospensione e ti ha dato 5 poi magari si è depositato e ti ha dato 4.
può darsi...ho preso l'acqua con una siringa qualche centimetro sotto il pelo dell'acqua.
Topo ha scritto:
30/08/2020, 19:39
Se non hai un pH acido l’osso si scioglie molto lentamente, prova con bottiglietta di acqua minerale frizzante
Per questo l'ho grattuggiato molto finemente come suggerito anche nell'articolo. Ma se aggiungo altro osso di seppia disciolto in acqua frizzante,non rischio di sommare quello già in vasca con quello della bottiglia, oltre all'aggiunta di ulteriori sali disciolti nell'acqua di bottiglia?

Edit:ho appena rimisuraro il KH prendendo acqua dal centro della colonna ed è risultato 5...inizio ad uscirne matto 😑

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

aumentare KH e stabilizzarlo

Messaggio di Topo » 30/08/2020, 20:44

devi sta calmo co sto KH😂😂😂😂dagli tempo di sciogliersi ci vogliono giorni a pH basico.... si scherza ehh

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti