Pagina 1 di 5
Aggiunta strip LED
Inviato: 30/06/2015, 13:47
di cicerchia80
Ciaoooo(questi topic a piano a piano me li stò a fà tutti :ymblushing: )
Voglio modificare il coperchio del mio acquario
1 perchè voglio mettere le strisce LED
2 perchè i neon sono del tipo non integrato quindi mi rimane scomodo fare manutenzione
3 ho visto una centralina che permette di fare le varie fasi(che nn sò che significa mà è una figata)
Già ho preso una bobina da 5m di 5050 a triplo chip mà ho letto in giro che mi servirebbero anche strisce calde rosse e blu chi mi delucida con spiegazioni terra terra
Ora sono al lavoro questa sera posto anche una foto del coperchio perchè secondo me per realizzare il vano dei reattori hanno tolto tre quarti di luce all'acquario...
Ringrazio tutti anticipatamente!!!!
Re: Modifica coperchio acquario...
Inviato: 01/07/2015, 1:39
di cicerchia80
....foto coperchio
Re: Modifica coperchio acquario...
Inviato: 01/07/2015, 11:55
di gibogi
Quindi se ho ben capito, vuoi togliere il neon, il reattore e sostituire il tutto con LED giusto?
Re: Modifica coperchio acquario...
Inviato: 01/07/2015, 12:41
di cicerchia80
Grazie per avermi risposto se è possibile si...sarei disposto anche a farli coesistere mà non come sono poggiati i neon ora e non sò se hai notato lo spazio chiuso sulla destra...Lì sono poggiati e reattori a mio avviso ombrano tutta la parte dietro dell'acquario
Re: Modifica coperchio acquario...
Inviato: 01/07/2015, 13:51
di roberto
occhio che le strisce scaldano e non è il massimo sul coperchio in plastica, le avevo anch'io ma al primo segno di fusione del comepchio ho costruito la plaffoniera in legno....
io adotterei le CFL....piu' facile da installarle e poco calore.
Re: Modifica coperchio acquario...
Inviato: 01/07/2015, 14:56
di cicerchia80
Mà...nel modificare il coperchio non ho problemi..sono un tecnico specializzato nella realizzazione di impianti per l'industria alimentare
Colevo innanzitutto mettere del lexan tra la luce e l acqua poi far diventare il coperchio ribaltabile(per un facile accesso in acqua) fare un sottocoperchio in inox lucidato a specchio cosi fà pure da riflettore e se è come mi dici tu posso mettere 2 ventoline una di suzione ed una di ventilazione per il ricircolo dell'aria quello che più mi interessa è capire la composizione dei LED a che servono i rossi blu e luce calda?
Re: Modifica coperchio acquario...
Inviato: 01/07/2015, 16:52
di roberto
il colore rosso, il blu e la luce calda ti servono per completare lo spettro solare....solo con LED a 6500° kelvin hai una frequanza ristretta di luce...la devi completare con i vari colori....tieni conto che circa ogni 20 LED di colore bianco (sia calda che fredda come luce) devi inserire una coppia di LED 1 rosso e 1 blu......è per quello che ti consiglierei le CFL....hanno una frequenza di luce completa rispetto ai LED.
io ho i LED e mi trovo bene ma per questioni estetiche e pratiche passero' alle CFL
Re: Modifica coperchio acquario...
Inviato: 02/07/2015, 12:46
di cicerchia80
Ok quindi ipotizziamo di mettere 4 strisce da 120 cm...quante ne devo mettere di blu rosse e nianco calde???
Re: Modifica coperchio acquario...
Inviato: 02/07/2015, 14:11
di roberto
io ho diviso all'esatta meta' luce bianco fredda e calda e poi ho inserito circa 2 strisce LED da 100 cm una blu e una rossa....tieni conto che sotto la plaffoniera ho 5 strisce bianco freddo e 5 bianco caldo
Re: Modifica coperchio acquario...
Inviato: 02/07/2015, 14:15
di cuttlebone
Se può esserti utile, le mie strip intubate sono da 3800, 6500, 7000 e 8000 K.
Alessandro