Pagina 1 di 1
Pianta da identificare meglio e aiuto su coltivazione
Inviato: 28/08/2020, 15:57
di paoloz99
Ciao a tutti!
Ho avviato da pochi giorni un acquario Rio125 e ho acquistato due piante che mi sono state vendute come Hygrophila, però mi sembrano leggermente diverse l'una dall'altra, infatti quella in primo piano ha le foglie più grosse rispetto a quella in secondo piano. Voi che dite, sono entrambe Hygrophila? ci sono problemi a tenerle entrambe in vasca?
Come velocità di crescita è abbastanza elevata, ho notato già che in un giorno e mezzo lo stelo grande ha già raggiunto il pelo d'acqua.
oltre che all'identificazione potreste consigliarmi il modo in cui fertilizzarla e potarla per favore?
Grazie mille in anticipo
Allego la foto delle piante in questione:
20200828_154938 (1).jpg
Pianta da identificare meglio e aiuto su coltivazione
Inviato: 28/08/2020, 16:40
di Andcost
paoloz99, ciao
paoloz99 ha scritto: ↑28/08/2020, 15:57
Voi che dite, sono entrambe Hygrophila?
Si, per me si. Sono entrambe Hygrophila corymbosa
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
paoloz99 ha scritto: ↑28/08/2020, 15:57
oltre che all'identificazione potreste consigliarmi il modo in cui fertilizzarla e potarla per favore?
Per la fertilizzazione direi in colonna e completa, divorano il potassio
La potatura si esegue vicino al nodo fogliare
Pianta da identificare meglio e aiuto su coltivazione
Inviato: 28/08/2020, 18:06
di paoloz99
Grazie mille!
Avrei un'altra domanda, mi hanno regalato del taxiphillum e l'ho legato a dei legnetti come consigliatomi, secondo voi così potrebbe andare bene?
20200828_180436 (2).jpg
Pianta da identificare meglio e aiuto su coltivazione
Inviato: 30/08/2020, 12:06
di paoloz99
Ciao a tutti!
Ho avviato da 5 giorni il mio acquario e inserito da subito le piante, si è presentata subito della nebbia batterica penso a seguito dell'aggiunta di Biotopol in 30ml per 125 litri di acquario e non so se potrebbe essere la causa del fatto che alcune piante stanno marcendo
Avevo inserito una Hygrophila e in 2 giorni circa tutte le foglie, comprese quelle più giovani sono diventate trasparenti e gelatinose e sono marcite il che mi ha portato a eliminare la pianta. Pensavo fosse un problema riconducibile magari solo a quella pianta però ieri ho notato che lo stesso problema lo stanno subendo le Anubias. Anche qui le foglie a chiazze cominciano a diventare gelatinose e trasparenti e poi marciscono.
L'odore della vasca poi non era molto buono, forse dovuto ai batteri.
I valori dell'acqua sono i seguenti:
pH 6,5
NO
2- 0,025
NO
3- 0,5
GH 4
KH deve ancora arrivarmi il test

PO
43- 0,02
Non mi è ancora arrivato il conduttivimetro
Vi allego un paio di foto della situazione della vasca e delle Anubias in questone
20200830_101215.jpg
20200830_101212.jpg
20200829_200621.jpg
Le piante presenti ora in vasca sono:
Anubias
Lymnophila
Microsorum
Ceratopteris (inserita ieri prima che notassi il problema sulle Anubias)
Pianta da identificare meglio e aiuto su coltivazione
Inviato: 30/08/2020, 18:42
di Matty
Ciao, che acqua hai usato per riempire l'acqario? Se hai usato quella.di rete dovresti trovare i valori sul sito del fornitore.
Hai inserito qualche prodotto in acqua?
Pianta da identificare meglio e aiuto su coltivazione
Inviato: 30/08/2020, 20:03
di paoloz99
L'acqua che ho inserito è al 100% quella del rubinetto come consigliatomi in un altro topic perchè i valori sono adatti ai pesci che vorrei inserire (Apistogramma agassizi), ho inserito invece come consigliatomi dal negoziante 30 ml di Biotopol in 125 litri di acquario.
I valori dell'acqua del rubinetto sono questi:
Screenshot_20200823-220856_Drive (1).jpg
GH 3,3
KH 2,1
Sodio 5,57 mg\l
pH 6,5
Pianta da identificare meglio e aiuto su coltivazione
Inviato: 31/08/2020, 15:32
di paoloz99
Le piante le ho rimosse perchè sono completamente marcite, non riesco assolutamente a capire perchè. Per inserirne altre aspetterei del tempo, confermate?
20200831_120832 (1).jpg
20200831_114957.jpg
20200831_114953.jpg
Pianta da identificare meglio e aiuto su coltivazione
Inviato: 31/08/2020, 22:14
di Vissalino
Ciao,
Quella foglia che hai in mano dovrebbe sere di anubias se non sbaglio. Se così fosse non dovresti interrarla con tutte le radici altrimenti marcisce. Per le restanti aspettiamo il parere degli esperti.