Pagina 1 di 2
Elodea canadensis
Inviato: 28/08/2020, 20:04
di Maximilian
Ciao a tutti, ho raccolto alcuni steli in natura da un paio di mesi, messi a galleggiare inizialmente, e poi appesantiti con dei cannolicchi. In questi giorni ho notato uno strano fenomeno(probabilmente carenza) che non so decifrare.
Anche se tanto brutta non è!
IMG_20200828_195703.jpg
Cosa ne pensate?

Elodea canadensis
Inviato: 29/08/2020, 7:22
di mmarco
Ciao.
Se fai test all'acqua, comunicali.
Potrebbero chiarire le idee.
Cedo parola.
Elodea canadensis
Inviato: 29/08/2020, 7:32
di Wildy
forse manca calcio? a me è capitato con le valisnerie che cominciavano a germogliare contorte perchè usavo solo acqua piovana
o forse ferro
trratto da:
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
Ferro: una sua mancanza riduce la produzione di clorofilla.
Per aumentare la superficie esposta alla luce, la foglia tende ad arricciarsi verso lo stelo, aumentando la curvatura del cosiddetto “ombrello”.
Se la carenza persiste, gli apici fogliari ingialliscono e poi anneriscono.
Questi sono segnali evidenti che il ferro è quasi esaurito. Magari le altre piante stanno ancora benissimo, perché hanno maggiori riserve, ma l’Egeria ci avverte in modo immediato.
Aggiunto dopo 38 minuti 2 secondi:
scusate ma potrebbe essere anche questa o magari una combinazione di più carenze
tratto da
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... a-densa/2/
Fosfati
Nel caso in cui i fosfati siano bassi, l’Egeria ve lo segnalerà diventando… aghifoglia!
Egeria densa - Fosfati bassi

Elodea canadensis
Inviato: 29/08/2020, 12:55
di Maximilian
Grazie ragazzi, infatti mi sono letto l'articolo, ma non trovo riscontri su quella "arricciatura".
Aghifoglie, potrebbe anche essere...
Ma il ferro non saprei, le foglie non si arricciano su se stesse, ma sembra come quando le donne si fanno i frisè ai capelli
Forse in effetti una combinazione di 2 o più carenze, ma quali?

Elodea canadensis
Inviato: 29/08/2020, 13:59
di mmarco
Test ne fai?
Elodea canadensis
Inviato: 29/08/2020, 15:05
di Maximilian
Li ho fatti un paio di settimane fa l'ultima volta, andava tutto bene, ma ho dovuto fare alcuni cambi per abbassare il KH che era un pò sfuggito di mano.
Comunque oggi controllo, la vasca purtroppo è in una posizione voluta dalle figlie

, moooolto scomoda per aprire il coperchio.

Elodea canadensis
Inviato: 29/08/2020, 16:00
di Wildy
@
Maximilian penso tutte e tre che ti ho citato
Fosfati arricciatura
Ferro extenction
calcio capelli mossi
50€ per la messa in piega grazie

Elodea canadensis
Inviato: 29/08/2020, 16:32
di Maximilian
Vuoi vedere che sono state le figlie a fare il frisè alla elodea!!!!
Per il calcio, ho ancora da parte dell'acqua con osso di seppia che avevamo usato in questa vasca con fondo akadama, può andare?
Considerato la vasca da 40lt circa, e poche piante, quanta roba ne mettiamo?
Controllatina fatta ai valori:
180ppm
GH 5
KH 4
pH 7,2
NO
2- 0
NO
3- 20
Elodea canadensis
Inviato: 29/08/2020, 20:31
di mmarco
Se si avesse test fosfati e ferro, saremmo quasi a posto
Aggiunto dopo 34 secondi:
Magnesio ne dai?
Elodea canadensis
Inviato: 29/08/2020, 20:51
di Maximilian
Questa vasca era rimasta senza piante per diverso tempo, da quando ho inserito queste (inizio Agosto)ho fatto dei cambi per abbassare il KH e da allora ho messo 5cl di rinverdente, 3cl di potassio e 3 di ferro.