Caridinaio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Caridinaio

Messaggio di twisted » 28/08/2020, 20:40

Smantellato oggi il rio 125... da un po' di tempo pensavo ad un caridinaio, ma l'idea iniziale era una vasca bassa sui 30 cm, e fare un allestimento sia sommerso che emerso.. mettendo sia Caridina che microrasbora... Per ora è solo un'idea, non ho mai avuto Caridina, non le conosco, mi devo informare e probabilmente vi triterò le palline :D però stavo pensando, lo potrei fare riutilizzando il rio 125? Magari mettendo acqua solo per metà, sempre allestimento emerso/sommerso.. ma mi sembra enorme per un caridinaio.. voi che dite? Potrei mettere anche piante che escono dalla vasca tipo la pianta ragno o le hoya che vivono di umidità... mi spiacerebbe venderlo per prenderne un altro perchè è l'unica vasca che ho comprato nuova e sono sicura di come è tenuta... qualcosa ci devo fare :D :D (santo compagno che si è adattato all'idea di vivere in un appartamento/negozio di acquari)
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio

Messaggio di Monica » 28/08/2020, 21:31

La prima cosa importante è capire se l'acquario è possibile renderlo aperto :)
Le misure che abbiamo quali sono?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Caridinaio

Messaggio di twisted » 29/08/2020, 16:29

Ciao @Monica, le misure sono 80 x 35 x h50... si certo si può aprire, basta levare le alette... il gruppo luci si può spostare...
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio

Messaggio di Monica » 29/08/2020, 17:23

È grande per fare solamente un caridinaio :) ma se vuoi puoi è...io metterei loro e un banco di pesci che non le toccano, Iriatherina ad esempio :) se vuoi farlo aperto puoi mettere qualche radice che emerge ed allestire sia con piante emerse che con sommerse :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Caridinaio

Messaggio di twisted » 30/08/2020, 19:38

L'idea era quella, di fare emerso e sommerso, magari appunto mettendo del photos anche o simili ... E anche di metterci dei pesciolini tipo i microrasbora, non li conosco ma ne ho visti un sacco di belli, ma non mi sono ancora informata su quali sarebbero compatibili come valori.
Vorrei iniziare con le davidi che mi pare di aver capito, sono le più semplici per iniziare...
Prima domanda fondamentale che mi tortura....
Come si coltiva il java moss? Ho guardato video, letto articoli vari... Dicono tutto ed il contrario di tutto...
Seconda domanda.. Fondo fertile (pensavo al terriccio universale) e sopra ghiaia inerte scura o solo inerte tipo manado? Potrei usare lapillo scuro? Non ci voglio spendere i milioni sta volta...
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio

Messaggio di Monica » 30/08/2020, 20:38

Le davidi si, sono le più robuste :) e come abbinamenti futuri hai una buona scelta, l'acquario non è piccolo :) come fondo userei solo il lapillo o comunque un inerte, niente terriccio, il muschio lo leghi :) a rocce o legni e poi ti limiti a portarlo quando diventa troppo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Caridinaio

Messaggio di twisted » 04/09/2020, 20:01

Ecchime! Prima di buttarmi nel mega proggetto ho deciso di allestire un cubetto da 30lt per vedere come funziona...... Finito ora, pronti via!
20200904195625.jpg
Dunque.. Vaschetta ereditata da un amico giusto mercoledì, dennerle nanocube 30.. Filtro sconosciuto semore ereditato, ma era ancora imballato infatti pompa bene.. Troppo quasi.. Fondo (ereditato anche lui) enviroment allofano, non so altro ma lui mi ha detto "usa questo".. Luce a LED china fiacca, al momento quella va bene.. Piante "piano terra" anubias micro, piante piano rialzato muschio di java, Hidrocotyle tripartita, una che non so cosa sia (quella a destra) pratino lilaeopsisi novae zelandiae (vediamo se attecchisce) 2 vallisneria nana che però credo toglierò perché sono gia troppo grandi... Che dite??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio

Messaggio di Monica » 04/09/2020, 20:45

Per quello che vedo mi sembra molto carino, brava :) la pianta a destra potrebbe essere una Cryptocoryne?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Caridinaio

Messaggio di twisted » 04/09/2020, 22:03

Ecco una foto decente... Vallisneria tolta e messo egeria...

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
No non è una Cryptocoryne... È un microsorum ma non so quale...

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Ha una specie di piccolo rizoma e le radici sembrano più epifite che altro, l'ho appoggiato sul fondo con sopra un pezzo di terracotta... Vediamo se si ancora o se sprofonda...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio

Messaggio di Monica » 04/09/2020, 22:16

Mi piace molto twisted :ymapplause: una volta cresciute le piante diventa uno spettacolo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti