Pagina 1 di 11

60 litri per un principiante

Inviato: 29/08/2020, 0:06
di Briiel
Ciao a Tutti,
ho deciso di imbarcarmi in questa avventure e dopo aver passato un paio di settimane a leggere articoli ho deciso di scrivere sul forum per chiedere il vostro consiglio.
Tutto è iniziato quando mia figlia mi ha chiesto un pesciolino rosso... ed io ho immaginato quel povero pesce da solo in una boccia di vetro. :((
Ho quindi deciso di realizzare un acquario per ospitare, invece che il pesce rosso, qualche poecilide in un ambiente confortevole ed al tempo stesso accattivante dal punto di vista estetico. Dopo aver visto le forme ed i colori di questi pesciolini mia figlia ne è rimasta entusiasta. :-bd
Mi sarebbe piaciuto partire da un acquario da 100 litri, ma purtroppo non ho trovato il luogo adatto dove piazzarlo. Dovrò quindi indirizzarmi verso un 60 litri lordi.
Essendo appassionato di fai da te ho iniziato a realizzare un mobiletto resistente ed il prossimo passo sarà realizzare l'acquario stesso.
Forse sono pazzo, ma mi piacerebbe creare anche l'acquario su misura: le misure saranno 50x33 con un'altezza di 40/45 cm

Nel frattempo ho cercato i valori dell'acqua del mio comune:
► Mostra testo
Basandomi su Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ho calcolato alcuni valori chiave (che ovviamente saranno da verificare con i reagenti):
pH 7,1
CK 7,8
GH 7,7
KC 8,3
SODIO 6,0

Pensavo di utilizzare un filtro interno, anche se ovviamente andrà a discapito dello spazio in vasca.
In ogni caso nel mobile che sto realizzando sto predisponendo lo spazio per un eventuale filtro esterno.
Le luci le realizzerò mentre aspetto che maturi il filtro... quindi vi chiederò consiglio prossimamente O:-)

Per quanto riguarda l'allestimento, fondo inerte con qualche roccia (non calcarea) e legni decorativi.
Vorrei inserire alcune piante:
Ceratophyllum
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
Ludwigia
e poi... ehm... help me?

Oltre al protocollo PMDD, potrebbe essere necessario anche il CO2?
La Ludwigia credo sia parecchio esigente...

Ovviamente dovrò scegliere anche i pesci! Vorrei rimane su pesci piccoli (considerando le scarse dimensioni della vasca)
Mi piacerebbero i neon.. ma temo che la vasca sia troppo corta per quei piccoli nuotatori. =((
L'abbinamento più scontato sarebbe guppy + platy, ma accetto più che volentieri suggerimenti!
Basta che siano pesci robusti, visto che è la mia prima esperienza con un acquario e lo scarlo litraggio che rende più complicata la gestione

Grazie a tutti colore che vorranno consigliarmi :-h

60 litri per un principiante

Inviato: 29/08/2020, 1:19
di siryo1981
Briiel ha scritto:
29/08/2020, 0:06
Essendo appassionato di fai da te ho iniziato a realizzare un mobiletto resistente ed il prossimo passo sarà realizzare l'acquario stesso.
Forse sono pazzo, ma mi piacerebbe creare anche l'acquario su misura: le misure saranno 50x33 con un'altezza di 40/45 cm
Briiel ha scritto:
29/08/2020, 0:06
Le luci le realizzerò mentre aspetto che maturi il filtro... quindi vi chiederò consiglio
Ti aspetto nella sezione "Bricolage e fai da te" ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Briiel ha scritto:
29/08/2020, 0:06
Pensavo di utilizzare un filtro interno, anche se ovviamente andrà a discapito dello spazio in vasca.
In ogni caso nel mobile che sto realizzando sto predisponendo lo spazio per un eventuale filtro esterno.
Idem per filtro.
Passa in Tecnica così valutiamo varie possibilità :)

60 litri per un principiante

Inviato: 29/08/2020, 9:11
di gem1978
Benvenuto
Briiel ha scritto:
29/08/2020, 0:06
50x33 con un'altezza di 40/45 cm
Se potessi raggiungere i 60 cm di lato lungo sarebbe meglio :)
A quali poecilidi precisamente avevi pensato?
Briiel ha scritto:
29/08/2020, 0:06
Oltre al protocollo PMDD, potrebbe essere necessario anche il CO2?
La Ludwigia credo sia parecchio esigente...
c'è chi la tiene senza poi dipende anche da che varietà e come la vorresti "ottenere". Ovviamente anche la luce va considerata.
Pure la bacopa, almeno nella mia esperienza, non è semplicissima. Quanto meno vuole luce.
Briiel ha scritto:
29/08/2020, 0:06
ma temo che la vasca sia troppo corta per quei piccoli nuotatori.
Anche per i guppy in realtà :( se proprio non puoi farla più grande mi orienterei su endler più caridina o altrimenti cambierei proprio.

60 litri per un principiante

Inviato: 29/08/2020, 10:49
di Briiel
siryo1981 ha scritto:
29/08/2020, 1:21
Ti aspetto nella sezione "Bricolage e fai da te"
ho aperto un topic per il Mobile per acquario
almeno se sto impostando qualcosa in modo sbagliato (cosa probabile) potete fermarmi in tempo!

Una volta consolidato il progetto mi dedico anche a vasca e relativo filtro aprendo i relativi topic in fai da te e tecnica

Aggiunto dopo 10 minuti 1 secondo:
gem1978 ha scritto:
29/08/2020, 9:11
Se potessi raggiungere i 60 cm di lato lungo sarebbe meglio
avevo trovato il posto per una 100x30, ma ho ricevuto il veto dalla moglie [-x
gem1978 ha scritto:
29/08/2020, 9:11
c'è chi la tiene senza poi dipende anche da che varietà e come la vorresti "ottenere". Ovviamente anche la luce va considerata.
Pure la bacopa, almeno nella mia esperienza, non è semplicissima. Quanto meno vuole luce.
Le luci le realizzarrò ad hoc, ma consderando che la consorte ha il pollice nero ed il mio è verde pallido... forse meglio orientarsi su qualcosa di non troppo esigente. Se il problema della bacopa è principalmente la luce, credo di poterci provare :-bd
gem1978 ha scritto:
29/08/2020, 9:11
Anche per i guppy in realtà se proprio non puoi farla più grande mi orienterei su endler più caridina o altrimenti cambierei proprio.
Disposto a valutare qualsiasi proposta in cui gli ospiti non soffrano per lo spazio angusto!
Per quanto riguarda endler e caridina è un accoppiamento che non mi dispiace affatto, ma visto che sono ancora in fase di progettazione prenderei in considerazione anche altre alternative. Resterei però sempre su ospiti di piccole dimensioni

60 litri per un principiante

Inviato: 29/08/2020, 12:04
di roby70
Nelle misure che hai messo ci sono varie possibilità come ad esempio un betta assieme a un bel gruppetto di trigonostigma o boraras. Hanno necessità diverse da guppy e endler come valori dell'acqua ma partendo dalla tua acqua di rete basta tagliarla con osmosi o demineralizzata per ottenerli.

60 litri per un principiante

Inviato: 30/08/2020, 23:38
di Briiel
Grazie al supporto dei ragazzi della sezione bricolage sto mettendo in piedi il mobiletto in modo da poter poi avere un posto dove mettere l'acquario a maturare :-bd
Nel frattempo ho portato mia figlia a vedere in negozio un po' di pesci ed alla fine abbiamo deciso di andare verso Endler con Caridina.
In negozio avevano solo Caridina japonica, ma dovrebbero arrivare anche le neocaridine (non che fosse un grosso problema, visto che l'acquario in cui metterle non c'è ancora!)
Il commesso mi consigliava le neocaridine in quando si riproducono tranquillamente in vasca senza bisogno di simulare il cambio di salinità che necessitano le Caridina japonica.
Io ovviamente annuivo cercando di mascherare la mia totale ignoranza sulla riproduzione delle Caridina e ripromettendomi di chiedere consiglio a voi :-?

Nel frattempo mi sono letto un po' di schede ed ho capito che il commesso non mi stava prendendo in giro https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/poecilia-wingei-el-tigre/
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/caridina-multidentata-japonica/

60 litri per un principiante

Inviato: 31/08/2020, 9:31
di roby70
Esatto, le japonica non si riproducono in acqua dolce; con gli endler metti le davidi come ad esempio le red cherry che oltre a essere più belle sono dei carri armati ;)

60 litri per un principiante

Inviato: 31/08/2020, 9:34
di Briiel
roby70 ha scritto:
31/08/2020, 9:31
oltre a essere più belle sono dei carri armati
:)) :)) :))
Ospiti resistenti? mi piacciono!!!

60 litri per un principiante

Inviato: 31/08/2020, 9:38
di roby70
Briiel ha scritto:
31/08/2020, 9:34
Ospiti resistenti?
Moltissimo :-bd

60 litri per un principiante

Inviato: 02/09/2020, 23:26
di Briiel
Ho aperto una discussione per il filtro per un 60 litri
Per ora mi è stato consigliato un Eden 511 e la proposta mi sembra interessante, visto che esiste anche la versione con riscaldatore
Stranamente acquistando la versione senza riscaldatore (Eden 511) e prendendo a parte il 100W (Eden 425) e l'adattatore per il filtro (Thermofit 100) si spende meno che a prendere la versione Eden 511-100W con tutto incluso :-??
Penso che lo prenderò online e magari ne approfitto per ordinare anche altro materiale, per esempio i reagenti ed il fondo.
Mi servirebbe quindi qualche consiglio per l'allestimento
Partirei dal tipo di fondo maggiormente indicato... e magari anche qualche consiglio sulle piante O:-)