Axolotl info

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Gabber
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 29/08/20, 13:26

Axolotl info

Messaggio di Gabber » 29/08/2020, 13:39

Buongiorno a tutti mi chiamo Gabriele.
Ho adottato un axolotl(Ugo) di circa un anno da una famiglia che se ne voleva "liberare"..l acquario è da 110 LT con filtro interno e luce neon che tengo sempre spente utilizzando solo la luce del giorno.temperatura tra i 22/24 gradi e arredo composto da fondo di ciottoli di medie dimensioni qualche pietra decorativa un anfora grotta e un paio di tronchetti con due piante vere. Ho ritirato tutto e le operazioni eseguite sono state cambio di 2/3 di acqua con acqua rubinetto decantata pulizia filtro e vetri e in 4 giorni ho somministrato cibo per due volte (camole del miele e grilli) (pellet). ho avuto poco tempo di informarmi sul mio piccolo nuovo amico. Mi preoccupa che da due GG e praticamente fermo sul fondo si muove appena solo se lo imbocco con le pinze a tiene il ventre appoggiato al fondo e le zampe anteriori sollevate. Cosa dite?
Vi ringrazio di cuore aiutatemi perche vorrei dargli una vita più felice possibile dopo averlo salvato dalla triste fine che avrebbe fatto

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8983
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Axolotl info

Messaggio di Claudio80 » 29/08/2020, 14:11

Ciao @Gabber, benvenuto.
L'atteggiamento del tuo Axolotl può dipendere probabilmente dal caldo o dallo stress causato dal trasferimento, o almeno me lo auguro.


Inizio col dirti che i ciottoli di medie dimensioni sono il fondo più sconsigliato per gli Axolotl, in quanto potrebbero essere ingeriti durante i pasti. Meglio sabbia o fondo nudo, che seppur esteticamente pessimo è molto funzionale.
Le camole sono un cibo molto grasso e poco digeribile, andrebbero somministrate con estrema parsimonia o anche mai, meglio il lombrico come base della dieta, con aggiunta di pesce d'acqua dolce o pollo ogni tanto. Il pellet se non di qualità lo accantonerei, specialmente se hai possibilità di nutrire l'axolotl con cibo vivo.

Passiamo all'acquario.
110 litri non è male, puoi indicare anche le misure?
Suppongo che le piante ancorate al tronco siano anubias o simili, ti consiglierei di aggiungerne di rapide (Egeria densa o ceratophyllum) per ossigenare al meglio l'acqua e dare una mano al filtro, di modo che anche i cambi si renderanno meno frequenti. Ovviamente dovrai anche fornire luce artificiale per le piante, ma questo lo vedremo in seguito.
A proposito di filtro, hai aspettato i tempi di maturazione prima di inserire l'animale?
Infine, cosa utilizzi per avere una temperatura così bassa in vasca in questo periodo?

Aggiungi foto dell'animale e della vasca quando possibile!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Monica (29/08/2020, 14:58)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti