Acquario in maturazione e prime alghe
- Loreley
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23/04/20, 14:39
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e prime alghe
Buonasera,
ho un acquario Ciano 60 avviato il 1° agosto. Il filtro è un Cfbio150 modificato con spugna grana fine e cannolicchi Sera Siporax mini. Per il fondo ho utilizzato fondo fertile (Sera Flodeport) + ghiaino (Amtra Wave Ghiaia Ambra 1 - 3mm che ho risciacquato). Ho aggiunto una striscia LED a quella in dotazione (900 + 900 lumen).
Le piante sono le seguenti:
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Anubias barteri var. coffeifolia
Limnophila sessiliflora
Pogostemon helferi
Vallisneria sp. "Torta"
Microsorum pteropus 'Red'
Taxiphyllum barbieri "Java moss"
1 Aegagropila linnaei
Riempito con acqua di rubinetto, non ho utilizzato ne attivatori batterici ne biocondizionatori (voglio che l’ecosistema sia il più naturale possibile).
Al momento non ho ancora installato un impianto di CO2, in seguito pensavo di acquistare Jbl proflora bio80 eco. Me lo consigliate?
Nei primi giorni dall'installazione tutto ok, l’acqua era limpida e le piante hanno iniziato ad acclimatarsi. Ho iniziato con un fotoperiodo di 4 ore. Per mia confusione ho alzato il periodo ad un ora invece che di mezzora nella seconda settimana e così anche alla terza.
Arrivando così al 16 agosto con un fotoperiodo totale di 6 ore.
Quel giorno sono comparse le prime alghe (Filamentose?) e delle macchie nere sul tronco (bollito prima dell’inserimento). Accorta dell’errore ho abbassato a 4 ore di luce. Le alghe sono rimaste invariate dalla loro comparsa.
Sto aggiungendo all’acqua un pizzico di mangime per pesci ogni settimana.
L’idea iniziale era di inserire i Guppy.
Ho fatto i test ecco i valori:
16-ago-20
dKH: 4
dGH: 5
pH: 8
NO2-:0
NO3-:0
NH4: 0
μS/cm: 214
30-ago-20
dKH: 4
dGH: 5
pH: 7.5
NO2-: 0
NO3-: 0
NH4:0
μS/cm: 225
I test dell'acqua di rete : I miei dubbi sono:
Cosa pensate dei valori dei test? Com’è possibile che il picco dei Nitriti debba ancora arrivare? 0 è perché facendo il test ogni 15 giorni non me ne sono accorta?
Come mai le durezze sono così basse? sarà colpa del ghiaino che ho messo?
Devo alzare il valore del GH e KH per i Guppy? Ho letto l’articolo sull’osso di seppia, posso inserirlo?
La comparsa delle alghe è normale?
Quando posso iniziare a introdurre CO2?
Grazie a tutti
ho un acquario Ciano 60 avviato il 1° agosto. Il filtro è un Cfbio150 modificato con spugna grana fine e cannolicchi Sera Siporax mini. Per il fondo ho utilizzato fondo fertile (Sera Flodeport) + ghiaino (Amtra Wave Ghiaia Ambra 1 - 3mm che ho risciacquato). Ho aggiunto una striscia LED a quella in dotazione (900 + 900 lumen).
Le piante sono le seguenti:
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Anubias barteri var. coffeifolia
Limnophila sessiliflora
Pogostemon helferi
Vallisneria sp. "Torta"
Microsorum pteropus 'Red'
Taxiphyllum barbieri "Java moss"
1 Aegagropila linnaei
Riempito con acqua di rubinetto, non ho utilizzato ne attivatori batterici ne biocondizionatori (voglio che l’ecosistema sia il più naturale possibile).
Al momento non ho ancora installato un impianto di CO2, in seguito pensavo di acquistare Jbl proflora bio80 eco. Me lo consigliate?
Nei primi giorni dall'installazione tutto ok, l’acqua era limpida e le piante hanno iniziato ad acclimatarsi. Ho iniziato con un fotoperiodo di 4 ore. Per mia confusione ho alzato il periodo ad un ora invece che di mezzora nella seconda settimana e così anche alla terza.
Arrivando così al 16 agosto con un fotoperiodo totale di 6 ore.
Quel giorno sono comparse le prime alghe (Filamentose?) e delle macchie nere sul tronco (bollito prima dell’inserimento). Accorta dell’errore ho abbassato a 4 ore di luce. Le alghe sono rimaste invariate dalla loro comparsa.
Sto aggiungendo all’acqua un pizzico di mangime per pesci ogni settimana.
L’idea iniziale era di inserire i Guppy.
Ho fatto i test ecco i valori:
16-ago-20
dKH: 4
dGH: 5
pH: 8
NO2-:0
NO3-:0
NH4: 0
μS/cm: 214
30-ago-20
dKH: 4
dGH: 5
pH: 7.5
NO2-: 0
NO3-: 0
NH4:0
μS/cm: 225
I test dell'acqua di rete : I miei dubbi sono:
Cosa pensate dei valori dei test? Com’è possibile che il picco dei Nitriti debba ancora arrivare? 0 è perché facendo il test ogni 15 giorni non me ne sono accorta?
Come mai le durezze sono così basse? sarà colpa del ghiaino che ho messo?
Devo alzare il valore del GH e KH per i Guppy? Ho letto l’articolo sull’osso di seppia, posso inserirlo?
La comparsa delle alghe è normale?
Quando posso iniziare a introdurre CO2?
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e prime alghe
Ciao
In avvio le filamentose sono comunque abbastanza comuni. Quando batteri e piante si stabilizzano dovrebbero regredire da sole.
Aggiunto dopo 43 secondi:
tra queste Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni le riconosci?
In avvio le filamentose sono comunque abbastanza comuni. Quando batteri e piante si stabilizzano dovrebbero regredire da sole.
Ora a quante ore sei e da quanto? 4 sono poche per stimolare la fotosintesi e far lavorare correttamente le piante. Forse è il caso di bruciare qualche tappa e portare a 5 ore e poi step successivo a 6.
Se metti solo loro potresti lasciare anche così

Aggiunto dopo 43 secondi:
Farei subito, prima dei pesci, così inizi a prenderci la mano senza rischiare di uccidere nessuno

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e prime alghe
Lo ha un altro utente e ha il problema che il numero di bolle è poco regolabile o meglio non riesce ad erogare più di tot bolle al minuto; prova a chiedere in tecnica se qualcun altro lo ha.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e prime alghe
Un pò di alghe sono normali in maturazione, ma secondo me il tuo problema principale è che hai fondo fertile ma a parte la Valli e forse il Pogostemon che conosco poco le altre piante si nutrono tutte in colonna e sono piante lente, (eccetto la Limnophila che però appunto si nutre in colonna) per cui il fondo fertile lo sfruttano le alghe.
Proverei ad aggiungere piante che si nutrono per via radicale, con la Vallisneria è un pò un problema perchè se non ricordo male ha allelopatia sia con le Cryptocoryne che con l'Echinodorus, magari dell'Hygrophila, e magari un'altra rapida come il Ceratophillum o una galleggiante
Proverei ad aggiungere piante che si nutrono per via radicale, con la Vallisneria è un pò un problema perchè se non ricordo male ha allelopatia sia con le Cryptocoryne che con l'Echinodorus, magari dell'Hygrophila, e magari un'altra rapida come il Ceratophillum o una galleggiante
- Loreley
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23/04/20, 14:39
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e prime alghe
Da due settimane sono a 4 ore. Quindi mi consigli di aumentare di 1 ora già oggi e fra una settimana di 1 altra ora? o magari aumentare di mezz'ora ogni 3 giorni fino arr a 6 ore? Non ci sarà un boom di alghe?gem1978 ha scritto: ↑01/09/2020, 7:54Loreley ha scritto: ↑
ieri, 22:07
Accorta dell’errore ho abbassato a 4 ore di luce.
Ora a quante ore sei e da quanto? 4 sono poche per stimolare la fotosintesi e far lavorare correttamente le piante. Forse è il caso di bruciare qualche tappa e portare a 5 ore e poi step successivo a 6.

Si pensavo di inserire solo loro... niente osso di seppia...
il Ceratophillum non mi piace molto come esteticaFiamma ha scritto: ↑01/09/2020, 14:28Proverei ad aggiungere piante che si nutrono per via radicale, con la Vallisneria è un pò un problema perchè se non ricordo male ha allelopatia sia con le Cryptocoryne che con l'Echinodorus, magari dell'Hygrophila, e magari un'altra rapida come il Ceratophillum o una galleggiante

...la Vallisneria potrei toglierla, però mi dispiace.... mi piace come pianta (anche se mi sembra che non si è ambientata un granché

- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e prime alghe
ti avrei detto l'Egeria ma non va d'accordo con la Limnophila...l'Hydrocotile che puoi anche lasciar galleggiare ed emergere...le galleggianti in genere..poi come ti dicevo qualche pianta che usi quel suolo fertile.La Valli dalle tempo, una volta adattata diventa infestante e te la trovi che spunta dal lato opposto di dove l'hai messa

- Loreley
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23/04/20, 14:39
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e prime alghe
davvero molto carina...

ho il coperchio sopra la vasca... questo è un problema vero? sembrano un po sprecate poverine...
questa cosa fa un po paura! ahah

- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e prime alghe
Si.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e prime alghe
Sprecate mai, il coperchio sopra non è un problema, basta che non siano proprio attaccate alle lampade...le radici sono belle..l'unica cosa, se non le delimiti ti coprono la superficie e può togliere luce alle piante sotto, ma se per esempio le tieni sopra alle Anubias che sono ombrofile è meglio, eviti che si formino le alghe sulle foglie delle Anubias.Sono ottime per tenere l'acqua pulita.
è vero! stolona e "viaggia" sotto il fondo

Vedo che alla tua hai tagliato le foglie? in questo caso quelle tagliate ti marciranno, ma non ti preoccupare che ne rispuntano di nuove da sotto.
- Loreley
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23/04/20, 14:39
-
Profilo Completo
Acquario in maturazione e prime alghe
si alcune sono tagliate, si sono rovinate a piantarla credo...

Come galleggianti cosa mi consiglieresti per un 60 litri?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti