Acquario fai da te
Inviato: 31/08/2020, 22:42
Dopo aver imbastito la costruzione del mobile, è giunto il momento di pensare all'acquario.
Sarebbe mia intenzione costruire anche questo perchè, se avere un acquario è bello, averne uno fatto completamente da sé mi darebbe ancora più soddisfazione!
Ma ovviamente non potrei mai riuscirci senza il vostro valido aiuto
Il mobile è di dimensioni 50l x 32w x 76h, quindi pensavo di realizzare una vasca da 60 litri di dimensioni 50l x 32w x 40h.
Ho dato una lettura su internet sulle tecniche di costruzione degli acquari e pensavo di procurarmi dei vetri extrachiari spessi 6 mm delle seguenti dimensioni
- base: 50 x 32
- lati lunghi: 50 x 40
- lati corti; 30,4 x 40
per i lati corti, che andranno in battuta contro i lati lunghi, ho tolto un paio di millimetri per lato oltre allo spessore del vetro (32 - 0,6 - 02 - 0,6 - 0,2) immaginando che quello spazio andrà occupato dal silicone.
Ecco la prima domanda: posso fare un acquario esattamente delle dimensioni del mobile di supporto, oppure è consigliabile farlo di alcuni millimetri più piccolo?
Per l'incollaggio, dopo aver pulito a dovere i vetri ed averli mascherati con nastro di carta, userei del silicone acetico (magari nero, per farlo in tinta con il mobile). Ho visto online che sono in vendita dei siliconi specifici per acquari, ma non ne ho visti nei comuni brico della mia zona. Ne è raccomandato l'utilizzo, oppure può andare bene un comune silicone acetico atossico?
Infine, considerando le piccole dimensioni dell'acquario, non pensavo di fare rinforzi alla base o sugli spigoli.
Vorrei invece realizzare una cornice superiore, che mi servirà poi per appoggiarci la copertura (anche questa ancora da progettare)
Ringrazio chi avrà voglia di darmi consigli per questo progetto
Sarebbe mia intenzione costruire anche questo perchè, se avere un acquario è bello, averne uno fatto completamente da sé mi darebbe ancora più soddisfazione!
Ma ovviamente non potrei mai riuscirci senza il vostro valido aiuto
Il mobile è di dimensioni 50l x 32w x 76h, quindi pensavo di realizzare una vasca da 60 litri di dimensioni 50l x 32w x 40h.
Ho dato una lettura su internet sulle tecniche di costruzione degli acquari e pensavo di procurarmi dei vetri extrachiari spessi 6 mm delle seguenti dimensioni
- base: 50 x 32
- lati lunghi: 50 x 40
- lati corti; 30,4 x 40
per i lati corti, che andranno in battuta contro i lati lunghi, ho tolto un paio di millimetri per lato oltre allo spessore del vetro (32 - 0,6 - 02 - 0,6 - 0,2) immaginando che quello spazio andrà occupato dal silicone.
Ecco la prima domanda: posso fare un acquario esattamente delle dimensioni del mobile di supporto, oppure è consigliabile farlo di alcuni millimetri più piccolo?
Per l'incollaggio, dopo aver pulito a dovere i vetri ed averli mascherati con nastro di carta, userei del silicone acetico (magari nero, per farlo in tinta con il mobile). Ho visto online che sono in vendita dei siliconi specifici per acquari, ma non ne ho visti nei comuni brico della mia zona. Ne è raccomandato l'utilizzo, oppure può andare bene un comune silicone acetico atossico?
Infine, considerando le piccole dimensioni dell'acquario, non pensavo di fare rinforzi alla base o sugli spigoli.
Vorrei invece realizzare una cornice superiore, che mi servirà poi per appoggiarci la copertura (anche questa ancora da progettare)
Ringrazio chi avrà voglia di darmi consigli per questo progetto