Pagina 1 di 3
Conduttività: confronto
Inviato: 01/09/2020, 15:10
di mmarco
Due barili da pochi (si fa per dire

) soldi.
Stessa acqua in parte pagata in parte gratis.
Stesso l.......e.
In uno solo la peste.
In uno:
peste
salvinia
una montagna di cerato
canne palustri
hygromarcus non
Misurata ora.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Nel primo, causa quella, non si sviluppa quasi niente.
Se voglio fare vivere altro, ovviamente devo eliminare quella.
Aggiunto dopo 47 secondi:
Nel primo mai introdussi cerato e salvinia ma casualmente avanzi di altre piante.
Conduttività: confronto
Inviato: 02/09/2020, 9:43
di danpa
E come spieghi la differenza?
Mi verrebbe da pensare che la prima con la Lemma sia in blocco dopo aver ricoperto l'intera superficie.

Conduttività: confronto
Inviato: 02/09/2020, 10:15
di mmarco
danpa ha scritto: ↑02/09/2020, 9:43
E come spieghi la differenza?
Penso a concausa.
1
Peste che oscura
2
Fitta presenza di diverse varietà che ciucciano
3
Peste che ciuccia neanche tanto.
Ciao
Conduttività: confronto
Inviato: 02/09/2020, 10:22
di danpa
ma secondo te la Lemma potrebbe dar problemi anche ad altre galleggianti?
chiedo perchè ho questa situazione:
La Pistia che si vede in foto arriva da pond esterno, in vasca fatica parecchio
Conduttività: confronto
Inviato: 02/09/2020, 10:30
di Certcertsin
mmarco ha scritto: ↑01/09/2020, 15:13
Due barili da
Cos hai sotto ? Terra? Terriccio?lapillo?i rabbocchi solo piovana o acquedotto?li fertilizzi?
Conduttività: confronto
Inviato: 02/09/2020, 11:44
di mmarco
Rispondo...
"lei" dà problemi ad altre galleggianti se non frenata da altro...
IMHO
dentro ai barili o c.....a di mucca, acqua piovana, acqua pagata e terriccio.

Conduttività: confronto
Inviato: 02/09/2020, 12:12
di Certcertsin
Ok che il letame e il terriccio rilascino di più in una che invece nell' altra?
Aggiunto dopo 54 secondi:
Ma non penso semplicemente in uno sono in dieci a tavola ,nell' altro uno solo..
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Riguardo alla fame penso che come la pistia non c'è ne..
Aggiunto dopo 48 secondi:
IMG_20200826_072707_5030918007235698462.jpg
Aggiunto dopo 54 secondi:
Ogni tanto ne tolgo un po' se no le altre due verrebbero schiacciate
Conduttività: confronto
Inviato: 02/09/2020, 12:32
di Topo
Certcertsin ha scritto: ↑02/09/2020, 12:15
Riguardo alla fame penso che come la pistia non c'è ne
c'è c'è a parte me, ho esperienza con il ceratopteris pteridoides peggio di un suino

Conduttività: confronto
Inviato: 02/09/2020, 12:43
di Zommy86
danpa ha scritto: ↑02/09/2020, 10:22
ma secondo te la Lemma potrebbe dar problemi anche ad altre galleggianti?
chiedo perchè ho questa situazione:
La Pistia che si vede in foto arriva da pond esterno, in vasca fatica parecchio
la felce è uno spettacolo, peccato che in acquario chiuso non vada bene.
Conduttività: confronto
Inviato: 02/09/2020, 13:33
di Certcertsin
Zommy86 ha scritto: ↑02/09/2020, 12:43
felce è uno spettacolo,
Mi sembra che sia mimosa pudica,anche io dopo che l ho vista me ne sono innamorato!infatti ho dovuto prenderla pure io ..