Pagina 1 di 3

Acquario 200 lt - Fauna

Inviato: 01/09/2020, 15:14
di Jbo
Ciao A Tutti,

avrei bisogno di un consiglio e di informazioni che non sono riuscito a trovare in maniera esaustiva su internet.

Ho un acquario da 200 lt molto piantumato utilizzato da anni fino ad ora x allevare specie amazzoniche.

Ora vorrei convertirlo e studiare la popolazione per un biotopo asiatico.

MI piacerebbe allevare due specie di melatoaenia, una ventina in totale, con 5/6 crossocheilus siamensis.

Però non vorrei precludermi di inserire un betta con 5 femminucce..

Acquario 200 lt - Fauna

Inviato: 01/09/2020, 15:17
di Seralia
Servirebbero un po' di dati in più...
Hai i valori dell'acqua del tuo acquario?
Il tipo di filtro? Qualche foto?

Acquario 200 lt - Fauna

Inviato: 01/09/2020, 15:19
di Starman
Tre specie non compatibili tra loro ;)
Una decina di melanontaenia (a quali pensavi?) in monospecifico te la godi :D
In alternativa guarda i https://acquariofilia.org/anabantidi/macropodus-opercularis-pesce-paradiso/
Oppure https://acquariofilia.org/anabantidi/trichogaster-lalius-colisa-lalia/

Acquario 200 lt - Fauna

Inviato: 01/09/2020, 15:22
di Gioele
Seralia ha scritto:
01/09/2020, 15:17
Servirebbero un po' di dati in più...
Hai i valori dell'acqua del tuo acquario?
Il tipo di filtro? Qualche foto?
Ciao Seralia!
Era un po' che non ti leggevo
Jbo ha scritto:
01/09/2020, 15:14
MI piacerebbe allevare due specie di melatoaenia, una ventina in totale, con 5/6 crossocheilus siamensis.
Quindi acqua media e neutro/basica con movimento.
Jbo ha scritto:
01/09/2020, 15:14
Però non vorrei precludermi di inserire un betta con 5 femminucce..
Acqua ferma, tenerissima e acida.
Con una vasca molto piantumata, ti direi di riempirlo di melanotenie praecox, qualche crossocheilus e basta.
Ma da una foto magari che capiamo com'è e dei valori, con o senza filtro?
I macropodus proposti da @Starman valutarli, sono pesci stupendi e adattabili, davvero troppo sottovalutati

Acquario 200 lt - Fauna

Inviato: 01/09/2020, 15:24
di Jbo
Seralia ha scritto:
01/09/2020, 15:17
Servirebbero un po' di dati in più...
Hai i valori dell'acqua del tuo acquario?
Il tipo di filtro? Qualche foto?
I valori dell'acqua sono una vita che non li testo..ma diciamo che li posso modificare facilmente in base a che pesciotti scelgo infine di inserire ;-)

La vasca è avviata da 7 anni con un filtro ehime adeguato x i 200 l (non ricordo il modello eheh)

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ecco una brutta foto..ma l unica nel cellulare ;)
Giusto per far capire che problemi di piantumazione nn ce ne sono.. ;)

Acquario 200 lt - Fauna

Inviato: 01/09/2020, 15:27
di Seralia
Gioele ha scritto:
01/09/2020, 15:22
Era un po' che non ti leggevo
Sono un po' scomparsa durante il lockdown, leggevo ma non scrivevo :)
Jbo ha scritto:
01/09/2020, 15:24
filtro ehime
Scusa la domanda idiota, ma... quanto è potente?
Come dice Gioiele serve acqua abbastanza ferma per i Betta

Acquario 200 lt - Fauna

Inviato: 01/09/2020, 15:31
di Jbo
Starman ha scritto:
01/09/2020, 15:19
Tre specie non compatibili tra loro ;)
Una decina di melanontaenia (a quali pensavi?) in monospecifico te la godi :D
In alternativa guarda i https://acquariofilia.org/anabantidi/macropodus-opercularis-pesce-paradiso/
Oppure https://acquariofilia.org/anabantidi/trichogaster-lalius-colisa-lalia/
Bello il pesce paradiso! Non lo conoscevo..ora lo studio un pò meglio!!

Io pensavo a 10 Boesemani anche se mi piacerebbe qualcosa di un pò meno banale..

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Seralia ha scritto:
01/09/2020, 15:27
Gioele ha scritto:
01/09/2020, 15:22
Era un po' che non ti leggevo
Sono un po' scomparsa durante il lockdown, leggevo ma non scrivevo :)
Jbo ha scritto:
01/09/2020, 15:24
filtro ehime
Scusa la domanda idiota, ma... quanto è potente?
Come dice Gioiele serve acqua abbastanza ferma per i Betta
Non è idiota ;-)
ma non ricordo il modello..l'acqua è cmq è praticamente ferma..solo in corrispondenza dell'uscita del filtro c'è una leggera turbolenza..

Acquario 200 lt - Fauna

Inviato: 01/09/2020, 15:33
di Gioele
@Jbo in realtà I valori sono molto importanti.
Se eroghi CO2 per esempio, probabilmente è già acida, e per adattarla ai betta basterebbe staccare, o depotenziata notevolmente, il filtro. Ma non andrebbe più bene per le melanotenia e soprattutto per i crossocheilus.
Se non la eroghi, per avere un pH acido devi ambrare l'acqua e abbattere le durezze, cosa che potrebbe fregarti le piante lussureggianti coltivate in questi 7 anni, a proposito complimenti e invidia da parte mia :ymapplause:
Quindi non è come dirlo.
Che piante sono?
Quanta luce gli dai? Fertilizzi?
Usi CO2?
In una vasca così vecchia e piantumata il filtro ormai è superfluo, quindi se volessi I betta il mio consiglio è di levarlo senza remore, ma c'è da vedere se vuoi l'acqua ambrata o meno
Jbo ha scritto:
01/09/2020, 15:31
Io pensavo a 10 Boesemani anche se mi piacerebbe qualcosa di un pò meno banale
Per me sono un filo grosse, guarda le praecox, in negozio non sembrano granché, ma una praecox, o meglio, un banco, di praecox adulte è uno spettacolo, e potresti metterne molte.
Fossi in te, io mi orienterei su di loro e i crossocheilus, non è un biotopo, ma avresti già la vasca pronta

Acquario 200 lt - Fauna

Inviato: 01/09/2020, 15:55
di Jbo
Effettivamente Erogo CO2, quando mi ricordo di cambiare la bombola ~x(
Al momento ho echino bleheri, crinum calamistratum ceratophillum ma x mi incuria ultimamente è tutto seppellito dalla vesicularia che ha invaso tutto quanto.

Anche se Vi dirò che a me non dispiace wild..

Fertilizzo con feropol 24 della jbl mentre il coperchio l'ho fatto io e ha dentro del LED Cree rossi bianchi 6000 e bianchi 3000 gestiti con una centralina.

Il filtro è un vecchio ehime prof III 2071-950.

Acquario 200 lt - Fauna

Inviato: 01/09/2020, 16:19
di Gioele
Jbo ha scritto:
01/09/2020, 15:55
Effettivamente Erogo CO2, quando mi ricordo di cambiare la bombola
OK, quindi magari è già acida, io ti chiedere giusto tre test. pH, KH conducibilità, gli altri non mi interessano in una vasca del genere.
Jbo ha scritto:
01/09/2020, 15:55
Al momento ho echino bleheri, crinum calamistratum ceratophillum ma x mi incuria ultimamente è tutto seppellito dalla vesicularia che ha invaso tutto quanto
In acqua scura la calamistratum sta male, l'echinodorus con una giusta fertilizzazione sotto le radici no, il cerato vabbè auguri ad ammazzarlo... La vescicularia per me la perdi in acqua scura.
Jbo ha scritto:
01/09/2020, 15:55
Il filtro è un vecchio ehime prof III 2071-950.
Troppo forte per dei betta.
Forse pure per i macropodus.
Fossi in te, o crossocheilus e melanotenia praecox, e lasci tutto com'è che va già bene.
Oppure, macropodus e stacchi il tuo vecchio filtro.
Per i betta...
Senza mentirti.
Il fatto di avere 200L un po' ti tutela, ma la possibilità che si feriscono mortalmente, anche in harem, esiste e non è così bassa, io in una base di 80x55 avevo tre femmine e un maschio, fratelli, per niente aggressivi, ho inserito una femmina, c'era tutto lo spazio, presa tempo prima in negozio, mi ha ferito gravemente il maschio e ho dovuto levarla, immagina con 6 pesci presi dal negozio la probabilità di beccare più di un pazzo, non è bassa.
In più, gente che tiene in salute dei betta in vasca con piante messe così io conosco solo Pisu dovresti trovare il compromesso tra, corrente sufficiente a diffondere la CO2 e abbastanza debole da non turbare i betta.
Insomma, se vuoi farlo, io ti cito pisu e ci si prova, ma conta che la coppia che lui tene in armonia, è una coppia nata da me, e sono due fratelli che non si sono uccisi in 40cm per tre settimane prima di finire in mano a lui, inoltre sono molto più resistenti dei betta che puoi trovare in negozio. Non è la strada più pratica, anzi