controllo valori

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

controllo valori

Messaggio di saviola » 01/07/2015, 22:16

Ciao a tutti. Vorrei sapere se i miei valori sono buoni.
pH. 7,91 phmetro
GH. 16
KH. 9
Nh4-3 0
NO2-. 0
NO3-. 50 e anche di più
PO43-. 1,0
Cond 860

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

controllo valori

Messaggio di lucazio00 » 02/07/2015, 5:59

Normalmente il pH dovrebbe essere dal 6,5 al 7,5 a seconda dei pesci che ospiti
Dal GH e dal KH vedo che ci sta tanto calcare e anche molto magnesio
(come solfato?)...quindi è dura.
Hai parecchi nitrati ma in relazione ad essi, i fosfati sono bassi, infatti dovrebbero stare a 5mg/l in presenza di piante sommerse oppure a 10 mg/l in forte presenza di piante galleggianti.
Volessi fare un amazzonico almeno dimezzerei GH e KH con acqua deionizzata.
Fosse per Poecilidi o Ciclidi della rift valley li lascerei invariati.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: controllo valori

Messaggio di saviola » 02/07/2015, 9:50

Deionizzata? Ho letto che é differente dalla demineralizzata e dalla osmotica. Come pesci ho platy,cory,siamensis e neritine.
quindi cosa mi consigli? Per il pH aumento le bolle? Ora sono a 10. Dove la recupero quella deionizzata?

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: controllo valori

Messaggio di saviola » 03/07/2015, 7:11

Come faccio ad abbassare la cond? É arrivata 900

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

controllo valori

Messaggio di cuttlebone » 03/07/2015, 7:26

saviola ha scritto:Come faccio ad abbassare la cond? É arrivata 900
Con acqua di osmosi o minerale in bottiglia a bassa conducibilità e basso tenore di sodio.
Portati sotto i 600 su.. Meno sarebbe difficile, dovendo garantire le durezze adeguate ai Poecilidi.
E non farti impressionare dai tuoi 900 µS perché se non sono legati ad una elevata concentrazione di sodio, di per se non sono un problema [emoji6]

Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: controllo valori

Messaggio di saviola » 03/07/2015, 7:54

cuttlebone ha scritto:
saviola ha scritto:Come faccio ad abbassare la cond? É arrivata 900
Con acqua di osmosi o minerale in bottiglia a bassa conducibilità e basso tenore di sodio.
Portati sotto i 600 su.. Meno sarebbe difficile, dovendo garantire le durezze adeguate ai Poecilidi.
E non farti impressionare dai tuoi 900 µS perché se non sono legati ad una elevata concentrazione di sodio, di per se non sono un problema [emoji6]

Alessandro
Ciao. Quindi come posso sapere se i miei 900 indicano un cambio d'acqua oppure ho bisogno di fertilizzare?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: controllo valori

Messaggio di cuttlebone » 03/07/2015, 8:42

Come sempre: guardando alle piante.
Se stanno bene anche con 1200 µS perché fare un cambio?
Ma se stessero male con soli 300 µS perché non farlo...
Dipende a cosa sono legati quei 900 µS......


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: controllo valori

Messaggio di saviola » 03/07/2015, 17:32

cuttlebone ha scritto:Come sempre: guardando alle piante.
Se stanno bene anche con 1200 µS perché fare un cambio?
Ma se stessero male con soli 300 µS perché non farlo...
Dipende a cosa sono legati quei 900 µS......


Alessandro
Si ma come capirlo

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: controllo valori

Messaggio di GiuseppeA » 03/07/2015, 18:00

Con che acqua hai riempito la vasca? se è quella del sindaco trovi i dati dei valori su internet e da li si capisce con che acqua sei partito..

Hai già fertilizzato? se si come, in che dosi e quanto era la conducibilità prima?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: controllo valori

Messaggio di saviola » 03/07/2015, 21:54

GiuseppeA ha scritto:Con che acqua hai riempito la vasca? se è quella del sindaco trovi i dati dei valori su internet e da li si capisce con che acqua sei partito..

Hai già fertilizzato? se si come, in che dosi e quanto era la conducibilità prima?
Ciao. Ho gia provato a recuperare i valori ma risultano piu cisterne e non riesco a recuperare la mia. Si ho gia fertilizzato con dosi base e 3ml di ferro. Cond appena misurata 850

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti