Pagina 1 di 1
Nothobranchius rachovii
Inviato: 01/09/2020, 20:38
di Gioele
Nothobranchius rachovii, non li avevo mai visti in commercio, stasera ho visto uno stock a 12€ la coppia allo zoominimarket di casatenovo, nel caso a qualcuno interessasse, non so quanto sia effettivamente raro o difficile da trovare, e non so se questa sia considerata pubblicità

Nothobranchius rachovii
Inviato: 02/09/2020, 11:10
di Claudio80
Gioele ha scritto: ↑01/09/2020, 20:38
non so se questa sia considerata pubblicità
Dì la verità ti sei fatto regalare una puzzola in cambio del post
Bellissimi pesci, cimentarsi nella riproduzione potrebbe essere divertente... Ma anche un grande sbattimento

Nothobranchius rachovii
Inviato: 02/09/2020, 11:13
di Gioele
Claudio80 ha scritto: ↑02/09/2020, 11:10
Ma anche un grande sbattimento
Un colossale sbattimento, ma se esiste un pazzo che vuole farlo, credo di poterlo trovare qui
Claudio80 ha scritto: ↑02/09/2020, 11:10
Dì la verità ti sei fatto regalare una tartarughina in cambio del post
Oh, non hai idea degli incredibili vantaggi che mi riservano

Nothobranchius rachovii
Inviato: 02/09/2020, 11:13
di Claudio80
Nothobranchius rachovii
Inviato: 02/09/2020, 11:42
di EnricoGaritta
Beh da quello che leggo dalle schede sono splendidi e poi non così difficili da allevare

Nothobranchius rachovii
Inviato: 02/09/2020, 11:48
di Gioele
EnricoGaritta ha scritto: ↑02/09/2020, 11:42
Beh da quello che leggo dalle schede sono splendidi e poi non così difficili da allevare
Leggi l'aspettativa di vita e la conservazione delle uova
Nothobranchius, gioielli della pioggia
Ha una "manutenzione" più alta del pesce standard
Nothobranchius rachovii
Inviato: 02/09/2020, 11:49
di EnricoGaritta
Gioele ha scritto: ↑02/09/2020, 11:48
Leggi l'aspettativa di vita e la conservazione delle uova
Ah si! Mi sembrava di averli già sentiti, ho letto l'articolo tempo fa, una bella scocciatura