Pagina 1 di 3

Sostituta per Egeria

Inviato: 02/09/2020, 15:09
di MatrixG
Ciao a tutti,
Purtroppo ho in vasca (avviata da 4 giorni) sia Egeria Densa che Limnophila sessiliflora. Visto il pochissimo tempo di convivenza entrambe sembrano stare abbastanza bene ma vista la loro allelopatia, pensavo di sostituire l'Egeria con qualcos'altro.

In particolare volevo sapere se è meglio optare per il Ceratophyllum Demersum o per l'Hydrilla Ventricillata, considerando che le altre piante sono:

Limnophila sessiliflora
Anubias Nana
Hygrophilla Corymbosa
Cryptocoryne Wendtii brown
Taxiphyllum spiky

P.s. volevo mettere una galleggiante, la Lemna minor ma credo sia incompatibile con il Cerato :-?

Sostituta per Egeria

Inviato: 02/09/2020, 15:13
di mmarco
Ciao....se metti il Cerato, accetta l'idea che è senza radici...

Sostituta per Egeria

Inviato: 02/09/2020, 15:32
di MatrixG
mmarco ha scritto:
02/09/2020, 15:13
Ciao....se metti il Cerato, accetta l'idea che è senza radici...
In modo simile alla Limnophila ed all'Egeria oppure ancora più difficile da ancorare al fondo?

Sostituta per Egeria

Inviato: 02/09/2020, 15:34
di mmarco
Per me impossibile.....cedo parola

Sostituta per Egeria

Inviato: 02/09/2020, 15:43
di Marcov
Dai uno sguardo alla rotala rotundifolia

Sostituta per Egeria

Inviato: 02/09/2020, 16:03
di frossie
Marcov ha scritto:
02/09/2020, 15:43
rotala rotundifolia
Va bene anche da fondo secondo te o meglio in primo piano ?

Sostituta per Egeria

Inviato: 02/09/2020, 16:04
di Marcov
Come sfondo sicuramente

Sostituta per Egeria

Inviato: 02/09/2020, 16:09
di MatrixG
mmarco ha scritto:
02/09/2020, 15:34
Per me impossibile.....cedo parola
Beh allora direi proprio che la escluderò, avendo tra l'altro un fondo in lapillo piuttosto grossolano è già un'impresa ancorare quelle con le radici. ~x(
Marcov ha scritto:
02/09/2020, 15:43
Dai uno sguardo alla rotala rotundifolia
Altra candidata! Effettivamente molto bella, non vorrei soffrisse visto che ho solo un neon da 30W.
Invece per l'Hydrilla ci sono controindicazioni?

Sostituta per Egeria

Inviato: 02/09/2020, 16:13
di Marcov
MatrixG ha scritto:
02/09/2020, 16:09
non vorrei soffrisse visto che ho solo un neon da 30W
Non è una pianta esigentissima... Crescerà ugualmente ma più lenta.. ricorda che la luce va di pari passo alla fertilizzazione..

Aggiunto dopo 23 secondi:
MatrixG ha scritto:
02/09/2020, 16:09
Invece per l'Hydrilla ci sono controindicazioni
Non la conosco :-??

Sostituta per Egeria

Inviato: 02/09/2020, 16:20
di MatrixG
Nel caso non riuscissi a trovare una delle due piante, secondo voi quanto posso tenere Limno ed Egeria insieme senza avere grossi danni?