Ciano 60 Parte II
Inviato: 02/09/2020, 18:54
Avevo allestito un anno fa un Ciano 60 per Ramirezi.
Dopo fortune alterne ed una invasione di cianobatteri debellata di recente, ieri mi è deceduto il maschietto lasciandomi la femmina sola in vasca... la mia idea è di approfittare per risistemare l'acquario prima di risistemare la fauna.
Askoll Ciano 60x30x30cm 55lt
Temperatura: 25
pH: 7
GH: 4.5
KH: 3
Cond: 329
NO2-: 0
NO3-: 20
PO43-: >2 (il massimo della mia misurazione)
Flora Attuale:
- Hydrocotyle tripartita(messi pochi fili circa tre settimane fa dopo la morte della lemna)
- Echinodurus Beheri
- Bacopa Monnieri (tre steli in croce messi post ciano)
- Rotala Indica (messa circa tre settimane fa dopo la morte della lemna)
CO2: No (ma avrei un mini impianto da aggiungere per provare se utile o meno con KH così basso)
Illuminazione: standard CLA60 da 900lm a 6300K ed il Fotoperiodo è di 5 ore (post ciano sto risalendo di mezz'ora a settimana)
Fondo: inerte più stick NPK Compo interrati solo sotto le echinodorus
Fertilizzazione: Da due mesi ad oggi, non ho introdotto nulla ed ho fatto diversi cambi per "pulire" post cianobatteri. Devo quindi ripartire da zero
Vorrei i vostri pareri su come migliorare la vasca... pensavo di aggiungere Bacopa potandola dalla vasca principale (dove ne ho pochi steli, ma crescono benissimo in altezza) ed avrei in un vaso anche un'altra echinodorus ed un paio di epifite da inserire sul tronco, magari... un tempo aveva una bella chioma di muschio, soffocata dai ciano.
A breve foto che posterò dal cellulare.
Ho un paio di barre LED da immersione cinesi in una scatola che pensavo di aggiungere er aumentare un po' i lumen, ma non certo adesso che ho veramente poche piante
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Dopo fortune alterne ed una invasione di cianobatteri debellata di recente, ieri mi è deceduto il maschietto lasciandomi la femmina sola in vasca... la mia idea è di approfittare per risistemare l'acquario prima di risistemare la fauna.
Askoll Ciano 60x30x30cm 55lt
Temperatura: 25
pH: 7
GH: 4.5
KH: 3
Cond: 329
NO2-: 0
NO3-: 20
PO43-: >2 (il massimo della mia misurazione)
Flora Attuale:
- Hydrocotyle tripartita(messi pochi fili circa tre settimane fa dopo la morte della lemna)
- Echinodurus Beheri
- Bacopa Monnieri (tre steli in croce messi post ciano)
- Rotala Indica (messa circa tre settimane fa dopo la morte della lemna)
CO2: No (ma avrei un mini impianto da aggiungere per provare se utile o meno con KH così basso)
Illuminazione: standard CLA60 da 900lm a 6300K ed il Fotoperiodo è di 5 ore (post ciano sto risalendo di mezz'ora a settimana)
Fondo: inerte più stick NPK Compo interrati solo sotto le echinodorus
Fertilizzazione: Da due mesi ad oggi, non ho introdotto nulla ed ho fatto diversi cambi per "pulire" post cianobatteri. Devo quindi ripartire da zero
Vorrei i vostri pareri su come migliorare la vasca... pensavo di aggiungere Bacopa potandola dalla vasca principale (dove ne ho pochi steli, ma crescono benissimo in altezza) ed avrei in un vaso anche un'altra echinodorus ed un paio di epifite da inserire sul tronco, magari... un tempo aveva una bella chioma di muschio, soffocata dai ciano.
A breve foto che posterò dal cellulare.
Ho un paio di barre LED da immersione cinesi in una scatola che pensavo di aggiungere er aumentare un po' i lumen, ma non certo adesso che ho veramente poche piante

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi: