Avannotti Platy in vasca selezione naturale
Inviato: 03/09/2020, 17:14
Aquario: juwel rio 240 con plafoniera a LED nicrew più filtro esterno eheim
Fauna: 4 Platy sunset 1 maschio e 3 femmine (tutte incinte) svariati avannotti platy (impossibile contarli credo una ventina) 3 bentosi 1 ancistrus
Salve a tutti mi sono registrato da poco ma vi seguo da svariati anni un paio di mesi fa mi sono stati regalati questi platy dopo la morte del mio scalare che stava con me da 7 anni le domande sono le seguenti:
1) una settimana fa ho visto i primi avannotti e avendo un acquario da 240 litri ben piantumato ho lasciato fare a madre natura sapendo da esperienze vostre che in vasca sopravvivono i più forti mentre gli altri vengono predati, il problema mio è che gli avannott a distanza di una settimanai girano per la vasca senza suscitare nessun interesse da parte degli adulti, solo una volta ho visto un bentosi manifestare un blando interesse per un avannotto ma questo si è dematerializzato per poi ricomparire dall'altra parte della vasca (la famosa velocità curvatura di Star Trek) non è che avrò un tasso di sopravvivenza pari al 100X100? Con 3 platy incinte sarebbe un problema
2)Ho solo platy sunset i figli saranno solo sunset? Gli avannotti sono arancioni
3) La bellezza dei platy sta nella molteplicità delle colorazioni ma sempre da voi ho letto che se li mischi tornano dopo poche generazioni alla poco accattivante livrea ancestrale, ma se per variare un po' prendendo sempre sunset ma wagtail (pinne nere) e mickey mouse? Resterebbero comunque di base sunset?
4) Questo acquario è nato come allestimento amazzonico la mia acqua di rete ha GH e KH pari a 10 e 11 (o viceversa non ricordo) i cambi d'acqua son sempre stati fatti con metà rete e metà demineralizzata non ho CO2 non acidifico, che faccio? Continuo così (i platy stanno bene) o uso solo acqua di rubinetto? Nel qual caso devo spostare i bentosi (ho un altro acquario da 90 litri)? Se si come faccio a prenderli? L'acquario è piantumato con il retino è impossibile
Fauna: 4 Platy sunset 1 maschio e 3 femmine (tutte incinte) svariati avannotti platy (impossibile contarli credo una ventina) 3 bentosi 1 ancistrus
Salve a tutti mi sono registrato da poco ma vi seguo da svariati anni un paio di mesi fa mi sono stati regalati questi platy dopo la morte del mio scalare che stava con me da 7 anni le domande sono le seguenti:
1) una settimana fa ho visto i primi avannotti e avendo un acquario da 240 litri ben piantumato ho lasciato fare a madre natura sapendo da esperienze vostre che in vasca sopravvivono i più forti mentre gli altri vengono predati, il problema mio è che gli avannott a distanza di una settimanai girano per la vasca senza suscitare nessun interesse da parte degli adulti, solo una volta ho visto un bentosi manifestare un blando interesse per un avannotto ma questo si è dematerializzato per poi ricomparire dall'altra parte della vasca (la famosa velocità curvatura di Star Trek) non è che avrò un tasso di sopravvivenza pari al 100X100? Con 3 platy incinte sarebbe un problema
2)Ho solo platy sunset i figli saranno solo sunset? Gli avannotti sono arancioni
3) La bellezza dei platy sta nella molteplicità delle colorazioni ma sempre da voi ho letto che se li mischi tornano dopo poche generazioni alla poco accattivante livrea ancestrale, ma se per variare un po' prendendo sempre sunset ma wagtail (pinne nere) e mickey mouse? Resterebbero comunque di base sunset?
4) Questo acquario è nato come allestimento amazzonico la mia acqua di rete ha GH e KH pari a 10 e 11 (o viceversa non ricordo) i cambi d'acqua son sempre stati fatti con metà rete e metà demineralizzata non ho CO2 non acidifico, che faccio? Continuo così (i platy stanno bene) o uso solo acqua di rubinetto? Nel qual caso devo spostare i bentosi (ho un altro acquario da 90 litri)? Se si come faccio a prenderli? L'acquario è piantumato con il retino è impossibile