Pagina 1 di 7

Oranda malati

Inviato: 03/09/2020, 17:55
di Annalisa80
Ciao a tutti!
Chiedo aiuto per i miei 4 oranda, tre grandi e un piccolo che mostrano respirazione accelerata da diversi giorni..
Ho un rio 180 con filtro interno di serie caricato con cirax e cannolicchi, due spugne e lana di perlon. Non molto piantumato, egeria e pothos ( problemi di gestione della flora precedente per attacco di alghe a pennello ora debellate, sto reinserendo vegetazione sommersa ed emersa).
All’inizio avevo imputato questo comportamento al caldo: aggiunto aeratore più una piccola pompa che avevo in casa per aumentare il movimento dell’acqua.

Valori:
Nitriti 0
Nitrati in media 80 ( sempre alti)
GH 14
KH 11
pH 8.5

Sono in attesa del test dell’ammoniaca.

Cambi settimanali del 30% con acqua di rubinetto biocondizionata e reintegro di batteri.
Mea culpa: nella sezione oranda mi hanno consigliato di lavare il meno possibile le spugne, cosa che di solito facevo ad ogni cambio.
Alimentazione varia: piselli, artemie liofilizzate, fiocchi classici e di spirulina, qualche pallina affondante. A me sembra di non aver mai esagerato nelle quantità ma potrei sbagliarmi.

Seguendo i consigli di @lauretta ho messo i pesci in quarantena con sale 3 gr/litro da 5 giorni; dopo 3 di digiuno alimentazione di sole zucchine sbollentate.
Cambio del 30% 2 volte al giorno con reintegro del sale.

Il piccolo oranda è tornato in acquario, per gli altri la situazione è questa:
Black Moore isolato in 15 litri con aeratore, aveva una micosi da cui grazie al sale è guarito ma risulta apatico ( torna vispo al momento dei pasti), respiro a volte affannoso.
Ryukin bianca e ranchu calico in vasca da 50 litri con pompa per smuovere l’acqua.
Il ranchu ha respirazione solo a volte accelerata, la femmina boccheggia sempre visibilmente. Tutti hanno appetito e consumano i pasti, feci regolari.
Il piccolo testa di leone in acquario respira bene, il suo punto debole è la vescica ( ce l’ho da febbraio e ha già fatto 3 digiuni+ cura dei piselli perché stazionava in superficie, si è sempre ripreso però)

Sto allestendo per loro un 350 per diminuire il carico organico ma avrei bisogno di consigli esperti per capire la causa di questo affanno e tamponare il problema fino alla maturazione della nuova casa.
Vi allego a breve qualche video..

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:


Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:


Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:

Oranda malati

Inviato: 03/09/2020, 18:31
di lauretta
@fernando89 @Matty03 @EnricoGaritta datemi una mano per favore, ho già visto questi pesci in Carassi, ho consigliato ad Annalisa di aprire questo topic perché non riesco a capire il motivo del boccheggiare di questi pesci, e soprattutto cos'ha il black moor che è quello messo peggio.

Finora le feci sono state normali, tranne una volta che sembravano filamentose ma non sappiamo a quali dei tre pesci appartengano.

Non credo abbiano i vermi delle branchie perché con sale a 3g/l la situazione non è peggiorata, e non si sfregano.

Cosa cavolo hanno 'sti pesci? ~x(

Oranda malati

Inviato: 03/09/2020, 18:48
di Annalisa80
Aggiungo che ho appena acquistato un impianto per farmi l’acqua ad osmosi per abbassare la durezza e il pH...

Altre info per centrare il problema:
Il testa di leone ha la pinna dorsale spezzata e resterà così come mi ha detto Lauretta..
Il ranchu ha sempre dondolato un po’ da un lato ma gli manca una pinetta anale da quando è arrivato dal negozio due anni fa..
Il black moor ha 4 anni ed è sempre stato fiacco, sembra che non veda il cibo ma quando si accorge davvero sembra un altro, mi son messa in mente che sia cecato...
Scusate i dettagli banali

Oranda malati

Inviato: 03/09/2020, 19:00
di Matty03
Ciao @Annalisa80 :)
Temperatura? :-?
I nitrati sono altini, ma i carassi dovrebbero reggerli bene....hai notato differenze nel comportamento subito dopo i cambi?

Oranda malati

Inviato: 03/09/2020, 19:03
di Annalisa80
Matty03 ha scritto:
03/09/2020, 19:00
hai notato differenze nel comportamento subito dopo i cambi?
No mai
Matty03 ha scritto:
03/09/2020, 19:00
Temperatura?
Fino a qualche giorno fa 24/25 gradi...ora che è rinfrescato sui 22..
Non ho mai avuto temperature più alte per tutta l’estate

Oranda malati

Inviato: 03/09/2020, 19:29
di EnricoGaritta
Nel primo video la pesciotta bianca mi sembra avere una chiazzetta bianca sulla pancia :-? Tu la vedi?
E mi sembra che abbia anche qualche difficoltà a stare dritta

Oranda malati

Inviato: 03/09/2020, 19:36
di Annalisa80
@EnricoGaritta
Dal vivo sembra a posto, ha sulla linea centrale le squame diverse, più appiattite.. dritta è dritta, certo è goffa ma la sfericità non l’aiuta poverina... poi con la cura digiuno più zucchine la vescica potremmo escluderla penso :-?

Aggiunto dopo 57 minuti 12 secondi:
Altre notizie che mi vengono in mente: non uso deodoranti per ambienti, quando faccio i pavimenti tengo tutto aperto finché non si asciuga perfettamente e uso poco detersivo.. insomma l’aria di casa mi sembra a posto

Oranda malati

Inviato: 03/09/2020, 21:07
di sp19
:-h ma la ryukin in passato boccheggiava? In tal caso secondo me potrebbe essere un problema di compressione polmonare dato dalla forma del corpo...
Per il Black Moor, la butto lì, visto che dici che è sempre stato un po' debole può essere magari carente di vitamine o elementi essenziali di qualche tipo, o il non essere in grado di assimilarli per qualche disfunzione enzimatica?

Oranda malati

Inviato: 03/09/2020, 21:16
di Annalisa80
sp19 ha scritto:
03/09/2020, 21:07
ma la ryukin in passato boccheggiava? In tal caso secondo me potrebbe essere un problema di compressione polmonare dato dalla forma del corpo...
Per il Black Moor, la butto lì, visto che dici che è sempre stato un po' debole può essere magari carente di vitamine o elementi essenziali di qualche tipo, o il non essere in grado di assimilarli per qualche disfunzione enzimatica?
La ryukin in passato non boccheggiava così ma essendo giovane è cresciuta parecchio ..ha 2 anni...
Per il black moor chissà... se fosse una patologia genetica c’è ben poco da fare immagino.
Mi attivo per prendere qualche integratore se mi consigli qualche buon prodotto.

Oranda malati

Inviato: 03/09/2020, 21:33
di Matty03
Se fosse micosi delle branchie? :-?

Servono alte concentrazioni di sale per curarla, e quelle basse non dovrebbero favorirne l'aumento...