Pagina 1 di 1

Lotta ai cianobatteri (forse) vinta.

Inviato: 04/09/2020, 17:46
di MikeLeone
Ciao a tutti,

desideravo condividere la mia esperienza con di lotta ai cianobatteri con voi.


Dopo l'allestimento del mio acquario 145 litri netti avvenuto a Novembre 2019 ho cominciato a vedere alcuni ciano sul fondo a Maggio 2020.

Nel giro di un mese circa hanno cominciato a creare anche una ragnatela sulle piante rapide.

Nel frattempo ho letto di tutto e provato prima con un piattino a coprire le zone infettate, poi con buio totale per 4 giorni, poi con cambi d'acqua e con una cannuccia aspiravo spesso i ciano, eliminando le parti delle piante rapide pesantemente attaccate.

Il risultato era sempre lo stesso, sembrava tutto ok, dopo 2/3 giorni la situazione era peggio di prima.

Non ho provato con l'acqua distillata in quanto sulle foglie non avrei saputo come fare.

Desidero precisare che ho LED nuovi, che ho ridotto il fotopoeriodo, ed ho anche sostituito in LED da 9.000k con uno da 6.500k, in modo da avere due LED entrambi da 6.500k cad.

Ho quindi preso la decisione che non volevo prendere.

Ho acquistato Easy life blue exit ed Easy life bio-exit blue.

I trattamenti differiscono, non sono quindi sovrapponibili.

Ho pensato che avrei adottato il protocollo del primo prodotto che sarebbe arrivato.

Easy Life Bio Exit Blue

10 ml per 40 litri di acqua


1 giorno 38 ml
7 giorno 38ml
14 giorno cambio parziale con acqua demineralizzata e del rubinetto (50% e 50%) 30 litri su 145


Ho pensato poi di mettere in atto il secondo protocollo con Easy life blue exit

Per 5 giorni consecutivi 20ml e dopo 14 giorni dall'inizio del trattamento ho sostituito il 30% di acqua con 50% demineralizzata e 50% del rubinetto.


Sono trascorsi 45 giorni e dei cianobatteri neanche piu' l'ombra.

Durante il trattamento non ho interrotto la fertilizzazione PMDD basata sull'osservazione delle piante e sulla conducibilita'.

Adesso ho pesci sani e piante rigogliose come un tempo.


Sono indeciso se, come indicato, in via preventiva seguire il protocollo il quale indica 10ml a settimana ogni 80 litri d'acqua.

Per ora cerco di non adottarlo.


Sono conscio del fatto che i prodotti chimici non siano il massimo e che forse e' presto per cantare vittoria ma l'alternativa era rifare la vasca dopo 6 mesi e sinceramente non ne avevo voglia.


Desidero ringraziare @Marta @};- che mi e' sempre stata d'aiuto nell'organizzazione generale della mia vasca. ^:)^


IMG_20200904_183125.jpg
IMG_20200904_183113.jpg
IMG_20200904_183102.jpg
IMG_20200904_183055.jpg
IMG_20200904_183049.jpg

Lotta ai cianobatteri (forse) vinta.

Inviato: 04/09/2020, 19:04
di Marta
Ciao @MikeLeone!
Mi spiace che non abbiamo affrontato in sezione questi ciano.
Ma sono contenta che tu abbia risolto :) la vasca è sempre tanto bella, lo sai!

Ripassa in Fertilizzazione quando vuoi.. io, nel frattempo, seguo :)

Lotta ai cianobatteri (forse) vinta.

Inviato: 13/03/2022, 18:47
di Brunoarcobaleno
Ciao , ho il tuo stesso problema. Ma come mai hai usato due protocolli ? Quindi devo comprare un ulteriore bottiglina della easy life ? Io attualmente ho la Bio Exit Blue . Non ho capito nemmeno bene cone fare io ho una vasca da 155 Litri netti . Ma bisogna metterlo tutti i giorni , la mia vasca è scoperta evapora tanta acqua, si può rabboccare ? Perche lasciare l’acquario senza rabboccarlo per 14 giorni significa ritrovarmi solo con 1/4 d’acqua. Grazie mille 🙏

Lotta ai cianobatteri (forse) vinta.

Inviato: 18/05/2024, 19:48
di Alexpet
Ciao. Il filtro dell’acquario va tenuto spento per tutto il periodo? o si può lasciare andare?