Pagina 1 di 21
Vega
Inviato: 04/09/2020, 20:20
di FAX22
Buona Sera a Tutti,
Dopo una lunga latitanza per vari motivi non ho più scritto per mesi, perdonatemi, non ho aggiornato il mio thred sul primo acquario (Centaury ndr) ancora attivo

e sono tantissime cose che vorrei scrivere...ma una cosa un po per volta

.
Questo nuovo 3d lo apro perché (rullo di tamburi

) ho fatto una seconda vasca

letteralmente da zero (comprato vetri e silicone) e messo tutto nella pignatta e con cucchiaio di legno ho iniziato a girare

, il risultato è questo:
IMG-20200904-WA0010.jpeg
A me non sembra malaccio :ymblushing: ...attualmente è in fase di collaudo statico (riempito fino all'orlo) 245kg netti trattenuti con disinvoltura

100x50x50.
Adesso però ho bisogno di un po del vostro prezioso aiuto perché sono nella fase di accaparramento suppellettili e allestimenti...sorvolando per ora sugli accrocchi tecnici, ho bisogno che qualcuno mi indichi qualche idea su substrato, terriccio, sabbia, ecc e con le quantità e su rocce e legni anche in natura(se c'è discussione, immagino ce ne siano decine, mi mettete un link?) altrimenti suggerite pure liberamente vi ringrazio in anticipo
Vi aggiorno su Centaury appena ritaglio un po di tempo.
PS questo forum è una miniera senza fondo di informazioni utili

Vega
Inviato: 04/09/2020, 20:22
di mmarco
Ma una tavoletta sotto, c'è o non si vede?
Vega
Inviato: 04/09/2020, 20:49
di Monica
Che bravo

anche a me spaventa un po' il supporto, magari non è quello definitivo
Domanda di rito per risponderti soprattutto sul fondo, hai già idea di chi lo abiterà l'acquario?

Vega
Inviato: 04/09/2020, 20:49
di mmarco
A me, se definitivo terrorizza.....
Aggiunto dopo 58 secondi:
Ma sono sicuro che non è definitivo

Vega
Inviato: 04/09/2020, 22:10
di FAX22
Aspè, che tavoletta???

non ho capito quali sono i dubbi?

...forse è colpa mia...

vi faccio vedere l'interno
15992501736402420960.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
@
Monica
Pensavo a quei bellissimi colori dell'amazzonia...cacatuoides, ramirez, cardinali e
Corydoras...ma sono ancora a "Caro biotopo,...."

Vega
Inviato: 04/09/2020, 22:18
di Monica
Magari la foto inganna, sembra che l'acquario sia più lungo del supporto

questa era la paura
Se ti piacciono pesci da fondo o Ciclidi nani, senza dubbi sabbia o un fondo soffice come Manado o Akadama

Vega
Inviato: 04/09/2020, 22:21
di bitless
Monica ha scritto: ↑04/09/2020, 22:18
Magari la foto inganna, sembra che l'acquario sia più lungo del supporto

questa era la paura
per me è davvero più lunga

Vega
Inviato: 04/09/2020, 22:25
di FAX22
bitless ha scritto: ↑04/09/2020, 22:21
per me è davvero più lunga
Ma lo è! Deborda sui lati corti di 5cm e sui lati lunghi di 2cm o meno...è un problema dite?
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Comunque la struttura interna reggerebbe un carroarmato anche se non si vede....ho convertito una cassettiera schedario dell'ufficio, ma i pannelli in truciolare sono praticamente solo rivestimenti
Aggiunto dopo 3 minuti :
Monica ha scritto: ↑04/09/2020, 22:18
Se ti piacciono pesci da fondo o Ciclidi nani, senza dubbi

...ma l'akadama e il manado non erano fondi alloqualcosa...ho avuto brutta esperienza con quei fondi...poi mi serve sapere quanto ne devo prendere e se devo fare strati diversi...
Vega
Inviato: 04/09/2020, 22:42
di Monica
FAX22 ha scritto: ↑04/09/2020, 22:31
è un problema dite?
Non di tenuta del mobile, ma potrebbe essere un problema per l'acquario

@
fla973 che dici?
FAX22 ha scritto: ↑04/09/2020, 22:31
alloqualcosa...

Allofano l'Akadama e tende ad alzare il GH (all'inizio) il Manado

Vega
Inviato: 04/09/2020, 22:44
di bitless
FAX22 ha scritto: ↑04/09/2020, 22:31
Deborda sui lati corti di 5cm e sui lati lunghi di 2cm o meno...è un problema dite?
non sono mica sicuro che sia un problema grosso, ma io non l'avrei fatto!
il vetro, anche se spesso come quello, è comunque un pochino elastico e tutta
quell'acqua non va a pesare solo sul supporto ma soprattutto per quei 10 cm
anche sul fondo e in parte anche sulle pareti corte; credo che ci possa essere
anche il rischio di uno scollamento
però passo parola... mica sono un ingegnere o un vetraio!
mm