Pagina 1 di 2

Comportamento anomalo ramirezi

Inviato: 04/09/2020, 23:00
di Blade90
Buonasera,
Ci riproviamo con un altra coppia di Ramirezi, premetto che appena arrivata anche questi esemplari hanno manifestato esattamente gli stessi sintomi della coppia precedente, memore della passata esperienza e grazie al tempestivo uso del medicinale questa volta sembrano essersi ripresi entrambi ( anche se non mostrano un appetito eccessivo, almeno qualcosa mangiano, le feci sono di aspetto regolare e la colorazione nella norma).
Oggi dopo 6 giorni dall'immissione in vasca (al loro arrivo sono stati isolati 7 giorni) hanno deposto.
Dopo questo breve excursus vorrei chiedervi se questo comportamento (video) dove gli esemplari fanno da ore la spola tra la CO2 e il punto della covata sia normale. Sono giorni che continuano a "mangiare" le bolle e non capisco se sia una cosa per diletto oppure c'è altro sotto.

Grazie della disponibilità

Comportamento anomalo ramirezi

Inviato: 04/09/2020, 23:05
di bitless
spegni la CO2... le uova hanno bisogno di tanto ossigeno

Comportamento anomalo ramirezi

Inviato: 04/09/2020, 23:11
di Blade90
Va benissimo, grazie, ho appena spento la CO2.
Però il perchè di quel comportamento ?

Comportamento anomalo ramirezi

Inviato: 04/09/2020, 23:18
di bitless
LeonardoBotrini ha scritto:
04/09/2020, 23:11
Però il perchè di quel comportamento ?
eh! secondo me si accorgono che la concentrazione di CO2 è un po' troppo
elevata per la loro covata e individuata la fonte cercano (inutilmente è ovvio)
di fare "qualcosa"

cerca di calcolare quanta CO2 hai in vasca (se non possiedi l'apposita ampollina
che cambia il colore)

mm

Comportamento anomalo ramirezi

Inviato: 04/09/2020, 23:39
di Blade90
In vasca filtro con la torba quindi è impossibile seguire la classica tabella kg pH (considerato che non ho l'ampolla).
Ho inserito la CO2 da relativamente poco (7 giorni) dopo un blocco delle piante.
In vasca tutti gli altri abitanti non danno segni di eccessiva CO2, e tranne quello strano comportamento neanche i ramirezi.
La cosa strana è che quando ho estratto l'ampolla, tirando dal tubo, i ram hanno seguito l'ampolla continuando a mordere le bolle mentre l'ampolla stava uscendo.
È possibile l'abbiano presa come gioco ?

Aggiunto dopo 10 minuti 27 secondi:
Comunque questo comportamento celhanno un minimo anche nelle giornate "normali", ma mai così eccessivo come oggi.

Comportamento anomalo ramirezi

Inviato: 04/09/2020, 23:53
di bitless
LeonardoBotrini ha scritto:
04/09/2020, 23:39
È possibile l'abbiano presa come gioco ?
tutto è possibile, ma alcune cose sono più improbabili di altre

quella coppia sta cercando di tirar su una nidiata e le cure parentali dei
ciclidi sono una roba seria: non credo abbiano voglia di giocare

mm

Aggiunto dopo 12 minuti 7 secondi:
LeonardoBotrini ha scritto:
04/09/2020, 23:49
gli altri abitanti non danno segni di eccessiva CO2
non sono i pesci a soffrirne ma le uova: loro se ne accorgono e col passar
del tempo sono sempre più preoccupati

Comportamento anomalo ramirezi

Inviato: 05/09/2020, 0:21
di Blade90
Vedremo come evolve, sicuramente è la prima e non andrà a buon fine. Comunque adesso osserverò meglio la situazione, se si dovesse ripresentare lo stesso comportamento anche in assenza di uova ?

Comportamento anomalo ramirezi

Inviato: 05/09/2020, 0:30
di bitless
LeonardoBotrini ha scritto:
05/09/2020, 0:21
Vedremo come evolve,
ecco... vedrai che in un paio di giorni le cose andranno meglio

potresti anche provare a mettere in vasca il diffusore pieno d'acqua,
che non faccia alcuna bollicina, e vedere come reagiscono (ma magari
aspetta un giorno per fare questa prova)

quando hanno deposto? che temperatura hai in vasca?

mm

Comportamento anomalo ramirezi

Inviato: 05/09/2020, 0:32
di Blade90
A dire il vero ho inserito il diffusore staccato, che fuori dalla vasca non lo volevo lasciare, e sembra che non lo considerino. È come se fossero attratti dalle bollicine.
Comunque vedremo come evolve allora.

Comportamento anomalo ramirezi

Inviato: 05/09/2020, 11:13
di Blade90
Hanno deposto ieri intorno alle 1800, in vasca ho 27 gradi KH 3, pH 6/6.5, 200 ppm conducibilità.