Pagina 1 di 2
Pulizia conduttivimetro: candeggina
Inviato: 05/09/2020, 11:32
di mmarco
Mi chiedevo:
una pucciata veloce in candeggina può servire a pulire il conduttivimetro?
Oppure serve per buttarlo nella raccolta differenziata?
Grazie
Pulizia conduttivimetro: candeggina
Inviato: 05/09/2020, 12:07
di siryo1981
@
mmarco
Sinceramente non saprei se la canteggina possa rovinare gli elettrodi.
Si vendono apposite soluzioni per la conservazione degli elettrodi, queste oltre che preservarerli li mantengono puliti.
In rete costa circa 10€ piu la spedizione...
Personalmente la comprerei se avessi un conduttimetro professionale, ma visto che usiamo cineserie da pochi euro, si fa prima a cambiarlo.
Pulizia conduttivimetro: candeggina
Inviato: 05/09/2020, 12:10
di AleDisola
mmarco ha scritto: ↑05/09/2020, 11:32
una pucciata veloce in candeggina può servire a pulire il conduttivimetro?
Oppure serve per buttarlo nella raccolta differenziata?
Grazie
Volendo, secondo me, neanche serve...
Ti basta pucciarlo in acqua demineralizzata subito dopo l'utilizzo in acquario
In quel modo, non avendo sali, anche se evapora non lascia nulla sugli elettrodi
Pulizia conduttivimetro: candeggina
Inviato: 05/09/2020, 12:11
di bitless
siryo1981 ha scritto: ↑05/09/2020, 12:07
Si vendono apposite soluzioni per la conservazione degli elettrodi
ma quelle soluzioni non sono per i pHmetri?
gli elettrodi del conduttivometro dovrebbero essere metallo conduttore:
io personalmente dopo averlo usato sciacquo con demineralizzata per
2 o 3 volte e basta
ah... per quel che mi ricordo la candeggina potrebbe rovinare la plastica
mm
Pulizia conduttivimetro: candeggina
Inviato: 05/09/2020, 12:17
di siryo1981
bitless ha scritto: ↑05/09/2020, 12:11
ma quelle soluzioni non sono per i pHmetri?
Sono soluzioni per elettrodi ( conduttimetro)
Pulizia conduttivimetro: candeggina
Inviato: 05/09/2020, 12:23
di AleDisola
bitless ha scritto: ↑05/09/2020, 12:11
ah... per quel che mi ricordo la candeggina potrebbe rovinare la plastica
Non penso, viene venduta in bottiglie di plastica...
Forse ha qualche effetto sul colore, ma non lo so
Pulizia conduttivimetro: candeggina
Inviato: 05/09/2020, 12:38
di bitless
trovato...
Il polietilene ad alta densità (HDPE) è un polimero ampiamente utilizzato in diverse applicazioni nel settore del packaging. Durante la vita di servizio di un imballo, questo può entrare in contatto con alcune sostanze, come la candeggina, che, interagendo chimicamente e fisicamente con il polimero, possono alterarne le proprietà meccaniche causando un cedimento prematuro dell’imballo stesso. A causa dell’elevato numero di ingredienti presenti in una candeggina commerciale, la determinazione del loro effetto sulle proprietà meccaniche del polietilene e l’identificazione della natura della loro interazione con il polimero stesso risulta essere di particolare interesse per descrivere in modo appropriato i fenomeni che avvengono durante la vita di servizio dell’imballo. Bisogna infatti considerare che alcune sostanze come l’ipoclorito di sodio possono interagire chimicamente con il materiale causandone l’ossidazione mentre i tensioattivi possono essere assorbiti dal materiale in prossimità di un difetto favorendo lo sgrovigliamento delle catene polimeriche e causando un fenomeno chiamato Environmental Stress Cracking. https://www.politesi.polimi.it/handle/10589/142883
sul polipropilene invece non fa nessun danno
mm
Pulizia conduttivimetro: candeggina
Inviato: 05/09/2020, 12:41
di AleDisola
bitless ha scritto: ↑05/09/2020, 12:38
sul polipropilene invece non fa nessun danno
Questa non la sapevo, io credevo fosse inerte con la plastica in generale
Grazie di nuovo per l'ennesimo aiuto
Aggiunto dopo 28 secondi:
Quindi le bottiglie della candeggina sono in polipropilene?
Pulizia conduttivimetro: candeggina
Inviato: 05/09/2020, 12:52
di bitless
AleDisola ha scritto: ↑05/09/2020, 12:41
Quindi le bottiglie della candeggina sono in polipropilene?
beh... ho controllato quella che ho in casa ed è in bottiglia HDPE
solo il tappo è in PP
quindi sono abbastanza perplesso!
mm
Pulizia conduttivimetro: candeggina
Inviato: 05/09/2020, 13:04
di AleDisola
bitless ha scritto: ↑05/09/2020, 12:52
beh... ho controllato quella che ho in casa ed è in bottiglia HDPE
solo il tappo è in PP
quindi sono abbastanza perplesso!
mm
Magari hanno una pellicola all'interno, oppure l'articolo si rivolge alla candeggina in concentrazioni alte