Pagina 1 di 3

Maturazione pond

Inviato: 03/07/2015, 10:25
di GiuseppeA
Questa che sta per passare è la terza settimana all'avvio del pond.

Ieri sera ho notato una leggera patina in superficie come quella che si forma in acquario e credo proprio che siano batteri in cerca di casa.

Nonostante la patine e l'aggiunta di stick sbilanciato sull'azoto, ancora non rilevo NO3-...ok che ho una massa di cerato da paura ma qualcosina dovrei incominciare a rilevare se sta maturando nel giusto modo, o sbaglio?

E se il cerato, e le altre, si mangiano tutto come farò a capire se è maturato abbastanza per poter inserire i pesci? (ovviamente aspetterò ancora almeno una settimana per far passare il "mese" )

Re: Maturazione pond

Inviato: 03/07/2015, 11:06
di cuttlebone
Con la vegetazione che hai, e verificato solo che almeno il pH sia sceso sotto l'8, i pesci li puoi inserire anche ieri [emoji6]



Alessandro

Re: Maturazione pond

Inviato: 03/07/2015, 11:17
di GiuseppeA
cuttlebone ha scritto:il pH sia sceso sotto l'8
In questo caso ho il culo di avere l'acqua del sindaco (almeno qualcosa di buono fa X( ) che sgorga a pH 7.8 :D
Praticamente ho l'acqua dell'Amazzonia che esce dal rubinetto se contiamo anche durezze (GH 8 KH5) e conducibilità (240). :D

cuttlebone ha scritto:i pesci li puoi inserire anche ieri
Allora prendo la mia "DeLorean" e torno indietro nel tempo a ieri per andare a prendere subito i pesci!!
Chi vuol venire a fare un giro? =)) =)) =)) =))

Re: Maturazione pond

Inviato: 06/07/2015, 8:46
di enkuz
Non vedrai mai i nitrati.

Non essendoci un filtro vero e proprio le piante si preoccuperanno di assorbire l'azoto ammoniacale prima che venga trasformato.

In assenza di filtro e di conseguenza con una presenza ridotta di batteri non vi sarà nulla che contrasterà le piante (che preferiscono assorbire l'ammonio piuttosto che i nitrati).

La stessa cosa è avvenuta nel mio... ;)

Qui trovi una lettura interessante a riguardo ;)

Walstad

Re: Maturazione pond

Inviato: 09/07/2015, 20:54
di GiuseppeA
Misurazione di oggi:
pH 7.5
KH 5
GH 8
NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 0
Cond 320

Se riesco domani o al massimo sabato pomeriggio vado a prendere i bristol!! :ymparty: \:D/

Unico dubbio..ho il Cerato che praticamente ha invaso tutto..se li inserisco con queste condizioni é come metterli in un autolavaggio a spazzole :)). Mi sa che dovrò fare del pondinaggio :))

Re: Maturazione pond

Inviato: 10/07/2015, 9:27
di enkuz
Penso che il cerato non gli darà fastidio... devi decidere tu di potarlo dal momento in cui diventa così invasivo che esteticamente non ti piace più.

Il mio ad esempio è cresciuto molto ma non è ancora arrivato in superficie... vedo che si sviluppa in acqua... allargandosi... ed è molto carino !!! ;)

Re: Maturazione pond

Inviato: 11/07/2015, 20:50
di GiuseppeA
Inseriti i nuovi inquilini...alla fine niente bistrol, ma due shubunkin "normali"e due canarini.

Domani se si faranno vedere farò qualche foto.
\:D/ \:D/

Re: Maturazione pond

Inviato: 11/07/2015, 20:54
di cuttlebone
Per un paio di giorni faranno i preziosi.
Poi, si faranno prendere in mano [emoji6]

Re: Maturazione pond

Inviato: 19/07/2015, 23:12
di enkuz
Come va???

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Maturazione pond

Inviato: 20/07/2015, 7:54
di GiuseppeA
Tutto bene..acqua perfetta senza fare niente..i pesci si sono ambientati alla grande e sono uno spasso da guardare..non potevo chiedere di più :D

Se vuoi quì trova la presentazione dei pinnuti ;)