Pagina 1 di 1
marca acqua in bottiglia
Inviato: 06/09/2020, 23:30
di keba91
ciao,
mi sapreste indicare la marca di una buona acqua in bottiglia da utiliazzare per fare i cambi ?
acquario amazzonico
kh4 gh7
Grazie
marca acqua in bottiglia
Inviato: 06/09/2020, 23:34
di bitless
in ordine da più tenera a più dura:
sant'anna
san bernardo
levissima
marca acqua in bottiglia
Inviato: 07/09/2020, 10:19
di roby70
keba91 ha scritto: ↑06/09/2020, 23:30
mi sapreste indicare la marca di una buona acqua in bottiglia da utiliazzare per fare i cambi ?
Se devi mantenere gli stessi valori allora devi cercarne una che li abbia simili; non saprei dirti una marca perchè non conosco tutte le etichette a memoria. Se la trovi più dura puoi sempre tagliarla con osmosi o demineralizzata.
Difficile comunque trovare un acqua che abbia il GH quasi il doppio del KH, di solito sono simili. Io cercherei un'acqua con KH a 4 se l'obiettivo è appunto mantenerlo stabile e poi al massimo se serve aumenterei il GH in altro modo.
marca acqua in bottiglia
Inviato: 07/09/2020, 10:20
di gem1978
keba91 ha scritto: ↑06/09/2020, 23:30
mi sapreste indicare la marca di una buona acqua in bottiglia da utiliazzare per fare i cambi ?
Buona relativamente a cosa? E i cambi perché?
Senza è difficile capire come dare un suggerimento, almeno per me

anche se poi Roby è un passo avanti e ti ha dato tutte le indicazioni del caso

marca acqua in bottiglia
Inviato: 07/09/2020, 11:02
di Blade90
Per un acquario amazzonico l'ideale è la sant'anna (sorgente Rembrandt) - varia da sorgente a sorgente.
Ha una conducibilità di circa 10-20 µS/cm e un KH/GH a 0.
Dovresti integrarla in qualche modo se vuoi arrivare ai valori della tua vasca prima dell'immissione.
Comunque è la migliore che si trova per una vasca amazzonica, perchè stando entrmbi i valori di durezza a 0 ti permette di arrivare dove vuoi.
Quasi come di osmosi, la foto l'ho fatta adesso per controllo.
marca acqua in bottiglia
Inviato: 07/09/2020, 20:53
di keba91
gem1978 ha scritto: ↑07/09/2020, 10:20
keba91 ha scritto: ↑06/09/2020, 23:30
mi sapreste indicare la marca di una buona acqua in bottiglia da utiliazzare per fare i cambi ?
Buona relativamente a cosa? E i cambi perché?
Senza è difficile capire come dare un suggerimento, almeno per me

anche se poi Roby è un passo avanti e ti ha dato tutte le indicazioni del caso
cambi per abbassare la conducibilità
LeonardoBotrini ha scritto: ↑07/09/2020, 11:02
Per un acquario amazzonico l'ideale è la sant'anna (sorgente Rembrandt) - varia da sorgente a sorgente.
Ha una conducibilità di circa 10-20 µS/cm e un KH/GH a 0.
Dovresti integrarla in qualche modo se vuoi arrivare ai valori della tua vasca prima dell'immissione.
Comunque è la migliore che si trova per una vasca amazzonica, perchè stando entrmbi i valori di durezza a 0 ti permette di arrivare dove vuoi.
Quasi come di osmosi, la foto l'ho fatta adesso per controllo.
ma cercavo un'acqua simile a quella presente in acquario per evitare di aggiugere sali.
Aggiunto dopo 37 secondi:
roby70 ha scritto: ↑07/09/2020, 10:19
keba91 ha scritto: ↑06/09/2020, 23:30
mi sapreste indicare la marca di una buona acqua in bottiglia da utiliazzare per fare i cambi ?
Se devi mantenere gli stessi valori allora devi cercarne una che li abbia simili; non saprei dirti una marca perchè non conosco tutte le etichette a memoria. Se la trovi più dura puoi sempre tagliarla con osmosi o demineralizzata.
Difficile comunque trovare un acqua che abbia il GH quasi il doppio del KH, di solito sono simili. Io cercherei un'acqua con KH a 4 se l'obiettivo è appunto mantenerlo stabile e poi al massimo se serve aumenterei il GH in altro modo.
devo stare attento a qualche elemento?
marca acqua in bottiglia
Inviato: 07/09/2020, 21:58
di Starman
keba91 ha scritto: ↑07/09/2020, 20:53
devo stare attento a qualche elemento?
Occhio al sodio

ma in questo caso non me ne preoccuperei troppo dato che
solitamente le acque più tenere ne hanno poco
La conducibilità a quanto sta attualmente?
marca acqua in bottiglia
Inviato: 07/09/2020, 22:03
di bitless
keba91 ha scritto: ↑07/09/2020, 20:53
sorgente Rembrandt
a dire la verità si chiama "rebruant", che quella di Rembrandt è piena di pigmenti tossici!

marca acqua in bottiglia
Inviato: 08/09/2020, 22:14
di keba91
Starman ha scritto: ↑07/09/2020, 21:58
keba91 ha scritto: ↑07/09/2020, 20:53
devo stare attento a qualche elemento?
Occhio al sodio

ma in questo caso non me ne preoccuperei troppo dato che
solitamente le acque più tenere ne hanno poco
La conducibilità a quanto sta attualmente?
480
marca acqua in bottiglia
Inviato: 09/09/2020, 9:31
di roby70
La conducibiltà è forse un pò alta per un amazzonico ma se non ci sono problemi non mi preoccuperei.