Riduttore di Pressione per CO2 Fai-da-te versione 3D printed
Inviato: 07/09/2020, 9:20
Ciao a tutti e soprattutto ciao a @Jovy1985,
grazie per l'articolo sul riduttore di pressione.
Ne sto facendo una versione stampata in 3D.
Le foto penso rendano chiaro come lo sto realizzando. Ho due domande:
- vorrei fissare il tubo e rendere la connessione chiusa ermetica mettendo del silicone in tutta la parte di contatto, vorrei infilare il tubo nella siringa, poi spalmare le superfici di contatto con il silicone neutro per acquari e poi assemblare in modo che il silicone si spalmi dapertutto. (il supporto stampato ha la sede ad incastro per la siringa). Secondo voi va bene questa sigillatura al posto del tassello?
- non ho capito in quale punto viene attuata la regolazione del flusso, se nel foro dello stantuffo che viene pressato dal tubo o nel tubo di uscita che viene schiacciato. Potete spiegarmi questo punto?
grazie per l'articolo sul riduttore di pressione.
Ne sto facendo una versione stampata in 3D.
Le foto penso rendano chiaro come lo sto realizzando. Ho due domande:
- vorrei fissare il tubo e rendere la connessione chiusa ermetica mettendo del silicone in tutta la parte di contatto, vorrei infilare il tubo nella siringa, poi spalmare le superfici di contatto con il silicone neutro per acquari e poi assemblare in modo che il silicone si spalmi dapertutto. (il supporto stampato ha la sede ad incastro per la siringa). Secondo voi va bene questa sigillatura al posto del tassello?
- non ho capito in quale punto viene attuata la regolazione del flusso, se nel foro dello stantuffo che viene pressato dal tubo o nel tubo di uscita che viene schiacciato. Potete spiegarmi questo punto?