Pagina 1 di 1

il pH nell'acqua per i cambi parziali

Inviato: 07/09/2020, 17:42
di sofidecca
mi è venuto l'ennesimo dubbio esistenziale su una cosa che pare sia banale per tutti tranne che per me,, :-B

quando si fanno i cambi d'acqua con mix rubinetto/RO la proporzione è regolata in modo da ottenere un KH uguale a quello in vasca giusto? è il pH??

ovviamente nell'acqua RO il pH è variabilissimo e instabile ma l'acqua di rete che ho io a Roma arriva pure a 9!

quando vado a prepararmi il mio bel mix per ottenere KH=3 mi ritrovo con un acqua con pH anche di due punti maggiore a quello in vasca (in cui infatti viene regolato che sia con tannini o CO2..)

vi prego qualcuno mi illumini perchè non avendo trovato nulla su questo online inizio a avere seri dubbi sulle mie capacità intellettive visto che pare sia un dubbio che ho solo io.. #-o

il pH nell'acqua per i cambi parziali

Inviato: 08/09/2020, 9:35
di Jack8
sofidecca ha scritto:
07/09/2020, 17:42
quando vado a prepararmi il mio bel mix per ottenere KH=3 mi ritrovo con un acqua con pH anche di due punti maggiore a quello in vasca (in cui infatti viene regolato che sia con tannini o CO2..)
Secondo me la risposta alla tua domanda è proprio in quello che hai scritto. Il pH è un valore molto volatile e sensibile, già solo per il fatto che stai miscelando e smuovendo l'acqua è un valore di cui non devi tener conto. Il pH da valutare realmente è quello che alla fine si stabilizza in vasca, appunto grazie a scambi gassosi, tannini ,acidificanti e KH.
Attendiamo magari qualche esperto in chimica per una più dettagliata risposta, ma secondo me non dovresti porti il problema, se non del pH che hai in vasca.

il pH nell'acqua per i cambi parziali

Inviato: 18/09/2020, 2:03
di sofidecca
Comunque il dubbio mi era venuto dovendo fare dei cambi giornalieri in una vaschetta di quarantena.. Mi sono chiesta se lo sbalzo del pH che subisce il pesce quando vado ad aggiungere quel 20% di acqua a pH 'random' del cambio non sia una cosa comunque poco salutare..