Pagina 1 di 2
problemi di pH
Inviato: 08/09/2020, 14:48
di Tommi21
Ciao a tutti, da ormai 3 mesi ho avviato un acquario di 120L. Per ora ho in vasca solamente 6 corydoras julii ai quali vorrei presto aggiungere una decina di rasbora e una coppia di trichogaster. Il pH dell'acquario è un po' altino (intorno a 7.5) e nonostante abbia introdotto più di 50 foglie di quercia(1 mese e mezzo fa) e 100g di torba( il 30 di agosto, aggiunti gradualmente attraverso "pacchettini" fatti con calze da donna), il pH non accenna a diminuire. Il fondo è inerte, così come i sassi(testati tutti con acido). Sto sbagliando qualcosa o ci vuole solamente più tempo del previsto? grazie

problemi di pH
Inviato: 08/09/2020, 14:57
di siryo1981
Tommi21 ha scritto: ↑08/09/2020, 14:48
nonostante abbia introdotto più di 50 foglie di quercia(1 mese e mezzo fa) e 100g di torba( il 30 di agosto, aggiunti gradualmente attraverso "pacchettini" fatti con calze da donna), il pH non accenna a diminuire.
KH?
problemi di pH
Inviato: 08/09/2020, 15:01
di Tommi21
problemi di pH
Inviato: 08/09/2020, 15:02
di Marcov
Con cosa misuri il pH?
Foto della vasca?
problemi di pH
Inviato: 08/09/2020, 15:05
di mmarco
Io mi chiedo: siamo sempre strasicuri dei valori che escono o stimiamo?
Dubbio momentaneo che mi fo subito passare.
problemi di pH
Inviato: 08/09/2020, 15:06
di Tommi21
uso
Marcov ha scritto: ↑08/09/2020, 15:02
Con cosa misuri il pH?
per il pH uso un test a reagente della tetra, per il KH uno della aquili, sempre a reagente
problemi di pH
Inviato: 08/09/2020, 15:08
di mmarco
E riesci a stimare bene il confronto con il colore?
Io no....
Aggiunto dopo 40 secondi:
O meglio, ho sempre il dubbio.
problemi di pH
Inviato: 08/09/2020, 15:10
di Marcov
Come gestisci la vasca? Fai cambi frequenti?
Inoltre l'acqua in superficie è movimentata?
Hai areatore??
Con tutte quelle foglie e torba dovresti avere l'acqua molto ambrata.. confermi?
problemi di pH
Inviato: 08/09/2020, 15:10
di Tommi21
eh diciamo che magari non è precisissimo, ma sono sicuro che non sia né 7 né 8 quindi al massimo è compreso tra quei due valori, per quanto riguarda il KH, cambia colore quando raggiungo il valore e quindi devo contare le gocce
problemi di pH
Inviato: 08/09/2020, 15:12
di mmarco
O.K.....
Come nel mio caso....
Seguo