Pagina 1 di 2
Acquario basico / pesci depressi
Inviato: 08/09/2020, 16:39
di PesceFritto
Ciao a tutti!
Sono nuovo qui e sono da poco al mio primo acquario.
Si tratta di una piccola vasca 35x23x25 con un fondo di sabbiolina (fondo inerte, se non sbaglio) un paio di piante e due pesci rossi con la coda tripartita.
Uno rosso con screziature nere e uno rosso e bianco.
Ogni 3/4 giorni cambio l’acqua (quasi tutta, direi che rimane in vasca il 20%) e ogni mattina do ai pesci una piccola quantità di cibo.
Non ho nessun macchinario, nessun filtro nè riscaldatore, nè luci. Nulla.
Il pesce rosso e nero da qualche giorno è estremamente apatico. Passa quasi tutto il giorno (e la notte) fermo in un angolo della tasca, quasi in superficie. Quello rosso e bianco fa qualcosa in più, ma poco.
Quando li butto vengono a mangiare.
Ho provato a smuovere un po’ l’acqua (tenetevi forte!!!) soffiando con una cannuccia... così facendo i pesci nuotano per qualche minuto e poi tornano quasi immobili.
Sul fondo si sta depositando una specie di mucillagine che non so come eliminare.
Ho usato prima l’acqua filtrata a osmosi inversa, poi la normale acqua di rubinetto, senza nessuna differenza di rilievo.
Vorrei capirne di più e avere un acquario prospero e vitale.
Da dove comincio?
Acquario basico / pesci depressi
Inviato: 08/09/2020, 16:41
di mmarco
PesceFritto ha scritto: ↑08/09/2020, 16:39
Da dove comincio?
Dall'idea di cambiare vasca.
Troppo piccola...
Acquario basico / pesci depressi
Inviato: 08/09/2020, 16:52
di Fiamma
Ciao
PesceFritto, e benvenuto
il tuo topic andrebbe in Primo acquario( @
gem1978 ti dovrebbe spostare) per quanto riguarda l'acquario, ma temo che per quanto riguarda i pesci ci sia bisogno dei dottori di Acquariologia (e @
lauretta ci risiamo..)
PesceFritto ha scritto: ↑08/09/2020, 16:39
Da dove comincio?
dal sapere che per i tuoi pesci rossi ci vuole almeno (proprio minimo sindacale) un acquario da 100 litri...e meno male che non sono i classici pesci rossi con la coda singola, altrimenti ce ne sarebbero voluti 100 a testa.
Sono pesci che crescono in fretta, se tenuti bene la tua varietà supera i 15 anni e raggiunge lamstazza di un pompelmo con le pinne, sporcano molto come avrai notato e contrariamente a quello che si pensa non sono così facili.
Intanto, dovresti cambiare l'acqua (il 50%, non di più) tutti i giorni, sifonando il fondo con un tubicino per togliere le feci e lo sporco, l'acqua nuova va preparata con un biocondizionatore o fatta decantare 24 ore per far evaporare il cloro, deve avere gli stessi valori di quella che hai tolto e la stessa temperatura (basta prepararla il giorno prima e lasciarla nella stessa stanza)
cambiando acqua con una completamente diversa o a temperatura diversa rischi di debilitarli se non di ucciderli...
Potresti per favore fare delle foto alla vasca, ai pesci e magari anche un video dove si vedono bene?
Le foto le posti con il tasto Aggiungi file in basso, il video caricalo su una piattaforma come YouTube e poi lo posti qui

Acquario basico / pesci depressi
Inviato: 08/09/2020, 19:02
di Starman
Quoto in pieno fiamma meno che per questo
Fiamma ha scritto: ↑08/09/2020, 16:52
dal sapere che per i tuoi pesci rossi ci vuole almeno (proprio minimo sindacale) un acquario da 100 litri
Parliamo di pesci di gruppo da 25-30 cm

una vasca da 100 litri ha mediamente una base di misure che variano da 80×30 a 100×30 a seconda dell'altezza (la lunghezza della vasca è quindi di 3-4 volte qiella di un singolo pesce)

per carassi eteromorfi serve, a mio avviso, una base di minimo 140x60cm (per un gruppo di 3-4 animali)
Acquario basico / pesci depressi
Inviato: 08/09/2020, 19:03
di gem1978
@
PesceFritto benvenuto su AF

Fiamma ti ha spiegato bene la situazione.
direi che prima di decidere dove spostare questa discussione è meglio vedere qualche foto dei pesci e della vasca

dopodichè vediamo il da farsi

Acquario basico / pesci depressi
Inviato: 08/09/2020, 19:18
di PesceFritto
Queste sono le foto che spero siano abbastanza chiare per mostrarvi la situazione.
Ho acquistato l’acquario in un negozio di animali e mi è stato detto che sarebbe stato sufficiente (come dimensione) per due pesci.
Mi sa che invece sono ben lontano dagli standard necessari...
Comunque ecco il mio primo piccolo acquario
Acquario basico / pesci depressi
Inviato: 08/09/2020, 19:56
di lauretta
Temo che in questo acquario il livello di ammoniaca sia molto alto, vedo delle macchie nere che non mi sembrano una colorazione normale della livrea

In pratica @
PesceFritto, questi pesci si stanno intossicando...
Invece di fare cospicui cambi d'acqua ogni 3-4 giorni, dovresti fare dei cambi quotidiani del 30-35%. Questo perchè in una vaschetta così piccola con dentro due carassi, considerando l'alto carico organico che rappresentano, le sostanze inquinanti in 3-4 giorni si accumulano raggiungendo livelli molto elevati.
Questi pesci vanno assolutamente curati, ti consiglio di aprire un nuovo topic in Acquariologia Generale, dove ci occupiamo della salute dei pesci. Poi chiocciolami

Qui invece continuate a parlare della gestione dell'acquario, @
gem1978 deciderà dove spostare il topic

Acquario basico / pesci depressi
Inviato: 08/09/2020, 20:32
di PesceFritto
Ciao @
lauretta, a quali macchie nere ti riferisci?
Uno dei due pesci ha da sempre (o almeno da quando l’ho acquistato circa un mese fa) la livrea striata di nero.
Ora sono nella loro posizione più comune. Fissi nell’angolo.
6D3C4E50-BDE3-4FAD-A90D-5B64A01C78FD.jpeg
A me pare un comportamento poco vitale...
Esistono strumenti per fare un’analisi delle acque e conoscere i vari livelli delle sostanze disciolte?
Grazie!!!
Acquario basico / pesci depressi
Inviato: 08/09/2020, 21:40
di lauretta
Il nero vicino alla bocca per esempio mi sembra un po' strano.
Comunque, come dicevo, per valutare lo stato di salute dei pesci apri un nuovo topic in Acquariologia Generale. Lì potrai anche caricare un video, così vediamo meglio come nuotano e come respirano
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
PesceFritto ha scritto: ↑08/09/2020, 20:32
Esistono strumenti per fare un’analisi delle acque e conoscere i vari livelli delle sostanze disciolte?
I test per acquario.
I valori che ci interessano sono quelli base: pH, GH, KH, NO
2- e NO
3-, a cui aggiungerei anche il test NH3/NH4 (ammoniaca/ammonio) dato che si tratta di carassi
Aggiunto dopo 16 secondi:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-acquario-pH-KH-GH-nitrati-nitriti/
Acquario basico / pesci depressi
Inviato: 08/09/2020, 22:20
di gem1978
@
PesceFritto fareicosì, in questa discussione parleremo in generale di come si gestisce un acquario e la sposto nella sezione primo acquario.
tu non dovrai fare nulla
Come suggeriva lauretta apri una nuova discussione nella sezione acquariologia generale descrivendo nuovamente il comportamento dei pesci e mettendo magari un breve video
Sei d'accordo?