Pagina 1 di 5

Caridinaio - Secondo tentativo

Inviato: 10/09/2020, 16:18
di alpask
Dopo il misero fallimento con la prima versione, oggi ho riallestito il cubo 30x30x35 da adibire a caridinaio senza filtro e senza tecnologia.
Come dice il Maestro Yoda: "Fallimento il più grande maestro è."
Quindi incrociamo le dita e speriamo in bene.
IMG_20200910_155543987.jpg
Stavolta abbiamo:
- 21 litri circa (15 demineralizzata e 6 vitasnella)
- ghiaino inerte Dennerle per gamberetti marrone scuro
- lampada LED Blau NanoLight 11w
- 5 ore di fotoperiodo per iniziare
- radici mopani e qualche sasso di fiume preventivamento testato con acido, lavato bene e bollito

Piante:
- lagenandra meboldi red
- microsorum pteropus
- limnophila sessiliflora
- hydrocotile tripartita
- Cryptocoryne parva
- muschio di java (flame)
- nimphoides taiwan
- salvinia a galleggiare

La lagenandra è legata a un sasso che ho messo adiacente a una radice.
La limnophila viene dall'altra vasca.
Il microsorum e il muschio sono riuscito a recuperarli dal precedente tentativo.
Sono in attesa di bucephalandra da legare alla radice di destra, ma forse è meglio aspettare e vedere prima come va.

Purtroppo la nimphoides è arrivata in condizioni pietose, speriamo che si riprenda.
IMG_20200910_155659226.jpg
Sotto al fondo ho spezzettato uno stick NPK compo, e un pezzettino l'ho messo in infusione nel cilindro/filtro che vedete dietro a sinistra nella prima foto.

Caridinaio - Secondo tentativo

Inviato: 10/09/2020, 16:23
di Monica
E ora speriamo bene :-bd l'unica cosa che non avrei fatto è usare gli stick in avvio :)
Purtroppo capita alpask, anche a me è successo qualche riallestimento, a volte sembra proprio che non ci sia storia :(

Caridinaio - Secondo tentativo

Inviato: 10/09/2020, 16:38
di fablav
alpask ha scritto:
10/09/2020, 16:18
"Fallimento il più grande maestro è."
C'è anche un altro:"Solo chi cade può rialzarsi"
alpask ha scritto:
10/09/2020, 16:18
Quindi incrociamo le dita e speriamo in bene.
Incrociate e legate!
...e se tocchi anche questa vasca giuro che vengo li e te le sego =)) =)) =))

Caridinaio - Secondo tentativo

Inviato: 10/09/2020, 16:48
di alpask
Neanche un ditino piccolino in acqua?
:D :D :D :D :D

Caridinaio - Secondo tentativo

Inviato: 10/09/2020, 16:51
di Monica
Occhio che Fab da di quelle testate che non hai idea =))

Caridinaio - Secondo tentativo

Inviato: 10/09/2020, 18:06
di fablav
Monica ha scritto:
10/09/2020, 16:51
Occhio che Fab da di quelle testate che non hai idea =))
=)) :)) =))

Aggiunto dopo 7 minuti 35 secondi:
@Monica ma non é vero!
► Mostra testo

Caridinaio - Secondo tentativo

Inviato: 10/09/2020, 18:15
di Monica
=)) =)) =)) Sei uno spettacolo :ymapplause:

Caridinaio - Secondo tentativo

Inviato: 25/09/2020, 9:36
di alpask
Situazione dopo 2 settimane.
IMG_20200925_091830776.jpg
Finora sembra tutto a posto.
La parva ha qualche fogliolina ingiallita.
Il microsorum ha le punte un po' annerite.
La nimphoides si allunga ma si assottiglia.
La limnophila già cresce, ma l'ho presa dall'altra vasca ed è avvantaggiata.
L'hydrocotile sembra un pelo pallida, ma sta in piedi.
La lagenandra non la capisco ancora. :-??

Mani sempre in tasca, ma ho dovuto aggiungere un termoriscaldatore per mantenere la temperatura sui 24 gradi.

Caridinaio - Secondo tentativo

Inviato: 25/09/2020, 9:56
di frossie
ma se è un caridinaio puoi anche toglierlo il riscaldatore...

Caridinaio - Secondo tentativo

Inviato: 25/09/2020, 10:00
di Monica
Vero, il riscaldatore a fine maturazione puoi toglierlo :)
In Fertilizzazione ci sei già alpask? :)