Pagina 1 di 5
Consigli fertilizzazione
Inviato: 10/09/2020, 16:48
di Alessandro1985
Ciao a tutti finalmente dopo tanto tempo vedo mangiare le piante!!!
Il PO43- 3 gli NO3- sono andati a 0 le piante sono rigogliose e la ec è scesa a 450.
I miei valori attuali sono:
KH 7
GH 12
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Ec 450
pH 7.1
La vasca è quella del profilo, come procedere ste con la fertilizzazione?
Ho pmdd con magnesio, potassio cifo fosforo e rinverdente.
Grazie
Consigli fertilizzazione
Inviato: 10/09/2020, 17:28
di Minimo
Sicuramente devi dare azoto e fosforo sollevandoli dallo 0, poi in genere si guarda le piante nelle loro eventuali carenze che si manifestano oppure seguendo la EC.
Ma attendiamo pareri più autorevoli.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Intanto mi procureremo anche il ferro
Consigli fertilizzazione
Inviato: 10/09/2020, 17:44
di Ragnar
Minimo ha scritto: ↑10/09/2020, 17:29
poi in genere si guarda le piante nelle loro eventuali carenze che si manifestano
Quoto!
Alessandro1985, foto?
Da quanto è avviata la vasca e da quanto fertilizzi?
Assorbimento settimanale espresso in µS/cm? Hai un diario di fertilizzazione?
Come ti hanno già detto bisogna osservare le piante e aiutarsi con la conducibilità.
In linea di massima cerca di tenere azoto e fosforo in rapporto 10:1 almeno, il ferro lo dai fino all'arrossamento come spiega l'articolo sul forum, i micro parti con 1 ml ogni 100 litri d'acqua al mese, per il potassio INIZIALMENTE sarà quello dell'integratore di nitrato ovvero l'NK 13-46 ed il magnesio invece come avrai letto anche sul forum puoi partire con una dose "d'eccesso" !
Tutto dipende anche dalle piante che hai e tutto il resto ovviamente...

Consigli fertilizzazione
Inviato: 12/09/2020, 14:26
di Alessandro1985
Ragnar ha scritto: ↑10/09/2020, 17:44
Alessandro1985, foto?
IMG_20200911_234805_7127495319633657859.jpg
in questo momento il cerato ha preso il sopravvento, colpa delle ferie! Devo tagliarlo e spostare il ffili di valzer comparsi avanti sul fondo
Ragnar ha scritto: ↑10/09/2020, 17:44
Assorbimento settimanale espresso in µS/cm? Hai un diario di fertilizzazione?
Non so l'assorbimento perché in realtà ho pertilizzato l'ultima volta a marzo credo ed avevo il problema che seppur le piante crescessero non vedevo mai scendere l'ec.
Ragnar ha scritto: ↑10/09/2020, 17:44
In linea di massima cerca di tenere azoto e fosforo in rapporto 10:1
Quindi quanto cifo fosforo devo dare?
Ragnar ha scritto: ↑10/09/2020, 17:44
potassio INIZIALMENTE sarà quello dell'integratore di nitrato ovvero l'NK 13-46 ed il magnesio invece come avrai letto anche sul forum puoi partire con una dose "d'eccesso" !
Più o meno quanto di entrambi?
Grazie mille
Consigli fertilizzazione
Inviato: 12/09/2020, 14:49
di Minimo
Moooolto poco, si dà a goccia con siringa da insulina e ti aiuti con il calcolatore qui sul forum.
Stesso discorso per nk + calcolatore fertilizzanti) ma quello non va bene per l'azoto, rischi di andare in eccesso di potassio
Consigli fertilizzazione
Inviato: 12/09/2020, 14:55
di Alessandro1985
Minimo ha scritto: ↑12/09/2020, 14:49
ma quello non va bene per l'azoto, rischi di andare in eccesso di potassio
Non ho capito
Consigli fertilizzazione
Inviato: 12/09/2020, 15:15
di Ragnar
Il discorso è abbastanza complesso per certi versi, inizia a fari una buona lettura del protocollo PMDD che trovi qui sul forum.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Consigli fertilizzazione
Inviato: 25/09/2020, 22:06
di Alessandro1985
Si ho letto la guida e conosco il calcolatore il dubbio che non sono mai riuscito a risolvere è: ma che livelli devo raggiungere dei vari componenti?
Allego la foto della vasca post pulizia/potatura.
IMG_20200925_220228_5578912541332246201.jpg
Consigli fertilizzazione
Inviato: 25/09/2020, 22:56
di EleTor
@
Alessandro1985 non hai piante molto esigenti, quindi per evitare di eccedere con la fertilizzazione a vantaggio delle alghe, ti conviene osservare se noti carenze prima di agire, infatti hai detto che é da marzo che non fertilizzi e le piante sembrano sane

. L'unica cosa che eviterei sono i fosfati a zero, ma al massimo somministra 0,1 ml, misuri la conducibilità prima e dopo e vedi nei giorni successivi l'andamento.
Il magnesio non manca, lo vedi dalla differenza tra KH e GH, quindi se noti ingiallimenti puoi dare i micro, e vedi se per caso ti si sporcano i vetri di polverose verdi, in quel caso sai che devi dosarne meno e soprattutto non lo stesso giorno del fosforo. Per l'azoto puoi anche mettere un po' di mangime in piú o aggiungere qualche platy

occhio che vallisneria e limnofila lavorano molto con le radici nel substrato quindi puoi semplificarti la vita mettendo piccoli frammenti di stick nel substrato a contatto con il vetro del fondo. Vome ha detto Ragnar usa un diario e segna anche quello che osservi, per esempio mi sembra che tu abbia del verde sulla roccia, segnati quando aumenta o diminuisce, é tutto interconnesso e a volte si capisce cosa succede quando hai un diario ricco di dettagli

non ci sono dosi magiche fisse, devi capire come lavora il tuo acquario.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Ho confuso il tuo cerato con la limno, ma il succo non cambia

Consigli fertilizzazione
Inviato: 26/09/2020, 15:50
di Alessandro1985
EleTor ha scritto: ↑25/09/2020, 22:58
L'unica cosa che eviterei sono i fosfati a zero, ma al massimo somministra 0,1
Con 0.1 dovrei alza gli I PO
43- a 0.5 giusto?
EleTor ha scritto: ↑25/09/2020, 22:58
magnesio non manca, lo vedi dalla differenza tra KH e GH
Mi spieghi? Se dovessi dare magnesio cosa vedrei cambiare?
EleTor ha scritto: ↑25/09/2020, 22:58
se noti ingiallimenti puoi dare i micro
Intendi il rinverdente? 2ml? Ne vedo su una foglia dell'anubia ma non so se si è danneggiata e sta marce do o se sta marce do per i fatti suoi... Ne manca un pezzo!
EleTor ha scritto: ↑25/09/2020, 22:58
per esempio mi sembra che tu abbia del verde sulla roccia
Il verde è principalmente un riflesso delle galleggianti però si sono formate delle alghe nere e filamentose sulla roccia, mentre sul vetro avanti c'è una specie di peluria verde. Entrambe le alghe si sono formate nelle 3 settimane di ferie in cui non c'ero contate che nel periodo sono morti 3 Platy ed 1 cory