Pagina 1 di 2

Osmosi

Inviato: 10/09/2020, 18:22
di chia
Buongiorno vorrei chiedere un consiglio... In casa ho un impianto ad osmosi inversa di circa 3 anni fa montato di fianco al rubinetto il filtro è appena stato cambiato, ho da poco allestito il mio primo acquario e volevo usare in futuro quell acqua per i cambi o rabbocchi il problema è che ho misurato con test a reagente jbl i valori e mi sembrano molto strani... KH o GH me li da a 0 il problema sono i silicati che me li da >6 e la conducibilità me la da a 260 ppm come è possibile? C'è qualcosa che non va o potrei usarla?

Osmosi

Inviato: 10/09/2020, 19:36
di Andcost
chia ha scritto:
10/09/2020, 18:22
C'è qualcosa che non va o potrei usarla?
Direi che è meglio non usarla. L'acqua d'osmosi dovrebbe avere conducibilità 0 o almeno tendente a 0.
Sicura sia un impianto ad osmosi e non un addolcitore?

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Come è composto l'impianto?

Osmosi

Inviato: 10/09/2020, 21:00
di cicerchia80
Puoi postare anche le analisi di rubinetto?
Comunque bisogna avere quattro stadi per avere un antisilicati

Osmosi

Inviato: 10/09/2020, 22:40
di Zommy86
cicerchia80 ha scritto:
10/09/2020, 21:00
Comunque bisogna avere quattro stadi per avere un antisilicati
e quando la resina absorbe i silicati cosa rilascia?

Osmosi

Inviato: 10/09/2020, 22:58
di cicerchia80
Fin quando adsorbe, nulla

Osmosi

Inviato: 10/09/2020, 23:00
di Zommy86
cicerchia80 ha scritto:
10/09/2020, 22:58
Fin quando adsorbe, nulla
Forse mi sono spiegato male io =))
La resina antisilicati come funzione? Con uno scambio?

Osmosi

Inviato: 10/09/2020, 23:04
di chia
Andcost ha scritto:
10/09/2020, 19:38
Come è composto l'impianto?
C'è un filtro e delle membrane interne non me ne intendo molto perché viene sempre il tecnico a fare i cambi del filtro annualmente. poi c'è un rubinetto che è posto di fianco a quello del lavandino

Aggiunto dopo 12 minuti 46 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
10/09/2020, 21:00
Puoi postare anche le analisi di rubinetto?
Alcalinità da bicarbonati 229/ alcalinità totale 190/ ammonio <0.02/ Calcio 123/ Cloro residuo libero 0.1/ cloruro 139/ pH 7.3/ conduttività 1173/ durezza 39/ Floruro < 0.10/ Magnesio 20/ Nitrato 20/ Potassio 3/ NO2- <0.02/ Sodio 84/ Solfato 177

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Andcost ha scritto:
10/09/2020, 19:38
Sicura sia un impianto ad osmosi e non un addolcitore?
Si chiama osmos3system sistema ad osmosi inversa

Osmosi

Inviato: 10/09/2020, 23:21
di cicerchia80
Zommy86 ha scritto:
10/09/2020, 23:00
cicerchia80 ha scritto:
10/09/2020, 22:58
Fin quando adsorbe, nulla
Forse mi sono spiegato male io =))
La resina antisilicati come funzione? Con uno scambio?
No, per principio di adsorbimento (la D non è sbagliata)
Viene attratto un tipo di ione, sulla superficie del composto
Probabile che una volta saturo rilasci, ma cosa, mi trovi impreparato
Lo scambio ionico è un altra cosa
chia ha scritto:
10/09/2020, 23:04
Andcost ha scritto:
10/09/2020, 19:38
Come è composto l'impianto?
C'è un filtro e delle membrane interne non me ne intendo molto perché viene sempre il tecnico a fare i cambi del filtro annualmente. poi c'è un rubinetto che è posto di fianco a quello del lavandino
Hai un manuale, o la marca, che diamo una googlata?

Osmosi

Inviato: 10/09/2020, 23:22
di chia
cicerchia80 ha scritto:
10/09/2020, 23:21
Hai un manuale, o la marca, che diamo una googlata?
Sisi si chiama OSMO3SYSTEM della BETA GROUP

Osmosi

Inviato: 11/09/2020, 8:49
di Andcost
@chia
Sono andato a leggere le specifiche del prodotto e, se non ho sbagliato, serve per produrre acqua da bere quindi ci stà che non esca acqua "pura"
@cicerchia80 posso postare le immagini del prodotto con le specifiche?