Lumaca Anziana??
Inviato: 12/09/2020, 18:35
Ciao a tutti! Stamane ho trovato una delle planorbarius (una delle più anziane) raggomitolata sul fondo che teneva il sassolino, tutta rinchiusa
L'ho estratta e messa in un bicchiere con acqua di rubinetto, la stessa con cui è stata riempita la vasca.
Ho aggiunto un po' di polvere per avanotti per capire se magari aveva bisogno di cibo ed ha quasi subito lasciato il sasso, si è mossa verso la superficie ma è rimasta lì da allora, immobile e non mastica (la bocca è ferma). È ancora piuttosto rinchiusa, leggermente fuori dalla superficie
Dite che sia la sua ora?
Il guscio non ha buchi né nulla, nonostante sia piuttosto sbiadito e mal messo, c'è anche del muschio verde sopra, che credo (spero) siano alghe. Tutte le altre lumachine nella vasca sono sane, con guscio perfetto e corrono ovunque
È penso una delle più vecchie che abbia in vasca, il dubbio mi viene dal fatto che la vasca una settimana fa è stata svuotata dall'acqua, sono state aggiunte piante da un altro acquario (la stessa da cui arrivano tutte le Plano) il filtro è stato pulito tutto, (il fondo non è stato toccato) e poi riempita. Prima di ciò però, qualche settimana dopo la maturazione fatta a maggio, ho avuto lo sterminio di physa che erano state introdotte li, per motivi mai chiariti.
Qualche idea? Ho timore che tra un'altra settimana si replichi lo sterminio..
AH, la vasca non contiene nulla oltre le lumachine, né ha mai visto pesci od altro da quando è stata allestita
Ecco qualche foto
L'ho estratta e messa in un bicchiere con acqua di rubinetto, la stessa con cui è stata riempita la vasca.
Ho aggiunto un po' di polvere per avanotti per capire se magari aveva bisogno di cibo ed ha quasi subito lasciato il sasso, si è mossa verso la superficie ma è rimasta lì da allora, immobile e non mastica (la bocca è ferma). È ancora piuttosto rinchiusa, leggermente fuori dalla superficie
Dite che sia la sua ora?
Il guscio non ha buchi né nulla, nonostante sia piuttosto sbiadito e mal messo, c'è anche del muschio verde sopra, che credo (spero) siano alghe. Tutte le altre lumachine nella vasca sono sane, con guscio perfetto e corrono ovunque
È penso una delle più vecchie che abbia in vasca, il dubbio mi viene dal fatto che la vasca una settimana fa è stata svuotata dall'acqua, sono state aggiunte piante da un altro acquario (la stessa da cui arrivano tutte le Plano) il filtro è stato pulito tutto, (il fondo non è stato toccato) e poi riempita. Prima di ciò però, qualche settimana dopo la maturazione fatta a maggio, ho avuto lo sterminio di physa che erano state introdotte li, per motivi mai chiariti.
Qualche idea? Ho timore che tra un'altra settimana si replichi lo sterminio..
AH, la vasca non contiene nulla oltre le lumachine, né ha mai visto pesci od altro da quando è stata allestita
Ecco qualche foto