Allestimento Eheim vivaline 150

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
andchi
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 05/06/20, 10:40

Allestimento Eheim vivaline 150

Messaggio di andchi » 13/09/2020, 8:58

Ho acquistato il mio secondo acquario, è un Eheim vivaline 150 (60x50x50). Sulla tecnica ho già in mente sostituzioni, in particolare per aumentare il parco luci.
Ho molte piante da inserire. Pesci vorrei coppia di ramirez, una decina di otonciclus, una 30 di cardinali.
Volevo chiedervi consiglio in particolare per quanto riguarda il fondo. Che fondo mi consigliate?
Ho rocce bianco/grigio ma non credo di inserirle per non rubare spazio.
:(|)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Eheim vivaline 150

Messaggio di Monica » 13/09/2020, 9:05

Buongiorno andchi :) per i Cardinale è piccolo, come fondo volendo inserire i ramirezi la scelta è quasi obbligata, sabbia finissima :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
andchi
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 05/06/20, 10:40

Allestimento Eheim vivaline 150

Messaggio di andchi » 13/09/2020, 9:22

Monica ha scritto:
13/09/2020, 9:05
per i Cardinale è piccolo
E delle partitelle?

Aggiunto dopo 47 secondi:
Monica ha scritto:
13/09/2020, 9:05
sabbia finissima
E per le piante?

Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
andchi ha scritto:
13/09/2020, 9:23
partitelle
Petitelle
:(|)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Eheim vivaline 150

Messaggio di Monica » 13/09/2020, 9:42

Anche le petitelle hanno bisogno di più spazio, nuotano parecchio :) potresti valutare amandae o Nannostomus ad esempio :) premessa, in ogni caso se punti a riprodurli in monospecifico è più semplice, per le piante la sabbia non è comunque un fondo pessimo, puoi come molti fanno, suddividere l'acquario in due zone :) quella frontale lasciata libera e sabbiosa, la posteriore con un ghiaino o lapillo dove piantumare abbondantemente :) tenendoli separati da legni o rocce non calcaree :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
andchi
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 05/06/20, 10:40

Allestimento Eheim vivaline 150

Messaggio di andchi » 13/09/2020, 9:58

Monica ha scritto:
13/09/2020, 9:42
quella frontale lasciata libera e sabbiosa, la posteriore con un ghiaino o lapillo
Sabbie, ghiaino e lapillo quali mi consigli? Ci sono produttori meglio di altri. Ho sentito molto parlare di fondi allofani: sono meglio, peggio, inutili?
:(|)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Eheim vivaline 150

Messaggio di Monica » 13/09/2020, 10:22

Giudizio assolutamente personale :) preferisco fondi che non modificano i valori, lapillo, quarzo, sabbia, se vuoi fare un allestimento "tranquillo" e adatto ai ramirezi, poca luce, piante poco esigenti, va benissimo solo sabbia :) se l'intenzione è un plantacquario meglio il doppio fondo, gli allofani sono ottimi ma nel tuo caso non dovresti mai sifonarli perché i ram sfrutterebbero per filtrare proprio il limo che si forma in superficie :) https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti