Ritorno alle piante dopo quasi 7 anni di tanganika
Inviato: 13/09/2020, 13:14
ciao a tutti!
Dopo tanti anni di tanganika, ho deciso di ricominciare a coltivare piante in acquario, in attesa del mese canonico per poter inserire guppy e platy.
Siccome sono un pò arrugginito, volevo un parere ed eventuale suggerimento per il layuot e l allestimento.
Ho inserito le piante da 3 giorni.
È un 68l , 60 netti. Filtro esterno hydor prime 10 e come illuminazione ho adattato una lampada a braccio con una lampadina LED (da 22watt 2650 lumen a 6500k) verso una parte della vasca, dove ci sono le piante a crescita veloce, mentre nel lato ombra ho inserito anubias. Ho creato un prolungamento alla lampada, con del cartone e della stagnola , che riflette i raggi e fa disperdere meno la luce.
Piante attuali:
-2 Limnophila sessiliflora
-1 hygrophila polysperma
-1 bacopa carolingia
-2 hemianthus glomeratus
-1 cryptocoryna lucens
-1 microsorum
-3 anubias
-2 anubias nana
Valori acqua 7, 2 pH KH 10 GH 12
Come vi sembra?
Grazie mille
Dopo tanti anni di tanganika, ho deciso di ricominciare a coltivare piante in acquario, in attesa del mese canonico per poter inserire guppy e platy.
Siccome sono un pò arrugginito, volevo un parere ed eventuale suggerimento per il layuot e l allestimento.
Ho inserito le piante da 3 giorni.
È un 68l , 60 netti. Filtro esterno hydor prime 10 e come illuminazione ho adattato una lampada a braccio con una lampadina LED (da 22watt 2650 lumen a 6500k) verso una parte della vasca, dove ci sono le piante a crescita veloce, mentre nel lato ombra ho inserito anubias. Ho creato un prolungamento alla lampada, con del cartone e della stagnola , che riflette i raggi e fa disperdere meno la luce.
Piante attuali:
-2 Limnophila sessiliflora
-1 hygrophila polysperma
-1 bacopa carolingia
-2 hemianthus glomeratus
-1 cryptocoryna lucens
-1 microsorum
-3 anubias
-2 anubias nana
Valori acqua 7, 2 pH KH 10 GH 12
Come vi sembra?
Grazie mille