Pagina 1 di 2

Sifonare o non sifonare?

Inviato: 06/07/2015, 21:19
di darioc
In un altro topic Jovy mi ja detto che probabilmente molti miei guppy sono morti di Tetrahymenosi. Visto che ho molta sostanza organica sul fondo mi ha detto che dovrei sifonare.
Cio che mi trattiene è il fatto che ho un'invasione di filamentose che pare che stiano per capitolare e un po di tempo fa mi hanno detto di probabilmente la presenza di tutto lo sporco che ho sul fondo è dovuta alle alghe che sovralimentano pesci e lumache. Non vorrei con la sifonatura anche se solo superficiale dare una mazzata ai batteri e quindi favorire le filamentose e ottenere L'effetto contrario a quello sperato.
Cosa mi consigliate?

Re: Sifonare o non sifonare?

Inviato: 06/07/2015, 21:25
di Jovy1985
Io ti consiglio una sifonatura "a chiazze ".
Non fare tutta la vasca...magari solo la zona più colpita...in seguito, dopo 2-3 settimane, procedi con un altra Zona.

La Tetrahymenosi ,si sviluppa maggiormente proprio nelle vasche dove c è molta materia in decomposizione sul fondo...lì vive la Tetrahymena

Re: Sifonare o non sifonare?

Inviato: 06/07/2015, 21:39
di cuttlebone
Oppure, più che una sifonatura, una semplice aspirazione superficiale.

Re: Sifonare o non sifonare?

Inviato: 07/07/2015, 11:22
di darioc
Ok, vada per l'aspirazione superficiale per ora. A zone o totale in un colpo solo?
La Tetrahymena è visibile? Che aspetto ha? Perché vedo fruitori bianchi nel fondo... :-?

Re: Sifonare o non sifonare?

Inviato: 07/07/2015, 11:57
di Jovy1985
darioc ha scritto:Ok, vada per l'aspirazione superficiale per ora. A zone o totale in un colpo solo?
La Tetrahymena è visibile? Che aspetto ha? Perché vedo fruitori bianchi nel fondo... :-?
Non credo tu possa vederla...si parla di millesimi di millimetro :)

Ha la forma di un uovo, con una piccola "coda" e delle ciglia

Re: Sifonare o non sifonare?

Inviato: 07/07/2015, 11:59
di cuttlebone
Passi velocemente il sifone sulla superficie senza indugiare eccessivamente.
Quel tanto che basta da rimuovere lo strato superficiale.
Così facendo, secondo me, non pregiudichi la flora presente in quantità nel fondo.


Alessandro

Re: Sifonare o non sifonare?

Inviato: 07/07/2015, 12:09
di darioc
Jovy1985 ha scritto:Non credo tu possa vederla...si parla di millesimi di millimetro
Allora decisamente no. :ymblushing:

Re: Sifonare o non sifonare?

Inviato: 08/07/2015, 16:53
di darioc
Ho dato una pulita ma solo a circa un terzo del fondo. Mi si è intasato quattro volte il sifone. Più avanti il resto. Deco dire che le filamentose sono prese meglio di quel che sperassi. Io è da marzo che porto pazienza e adesso siamo adesso luglio. È da natale che non cambio acqua. Va beh che non ho piante fortemente allelopatiche per in tutto sto tempo come fanno ad essercene ancora così tante??? X( X(
Mi sta venendo voglia di spostare i guppy e svuotare tutto... :ymdevil:

Re: Sifonare o non sifonare?

Inviato: 08/07/2015, 19:23
di lucazio00
Pulizia si, ma solo superficiale! Se si evita l'accumulo di materiale organico si prevengono tante malattie, sia batteriche che da protozoi (protozoarie)!

Re: Sifonare o non sifonare?

Inviato: 08/07/2015, 19:46
di darioc
lucazio00 ha scritto:Pulizia si, ma solo superficiale! Se si evita l'accumulo di materiale organico si prevengono tante malattie, sia batteriche che da protozoi (protozoarie)!
In venti litri senza filtro con pesci non è neanche necessario...
Ha un equilibrio perfetto quella vaschetta...
Quella che riguarda il topic (50 l) invece è un disastro... :(( :(( :((