Pagina 1 di 1

Riproduzione ramirezi

Inviato: 14/09/2020, 7:15
di Gian877
Come dicevo nella presentazione ho un cubo 40x40x40 con una coppia di ramirezi. Non sono esperto di acquario dolce quindi vi dico come è allestito(scusate se ho commesso errori).
Acquario cubo 40x40x40 con una semplice lampada LED.
Fondo fertile della sera(circa 8cm)ricoperto con sabbia nera fine.
Dragonstone(non so se si chiamano cosi) a formare una grotta.
Legno con 2 anubias legate sopra. E varie piante di cui non ricordo il nome tranne che in una c'era scritto sessiliflora e nell'altra polysperma.
Come filtro ne ho uno a cascata appeso nella parte posteriore. L'acquario è stato avviato circa un mese fa ed ho inserito i primi pesci 1 settimana fa. Ho messo 1 maschio e 3 femmine di ram,5 cardinali e 1 corydoras. Dopo che hanno formato la coppia ho riportato le altre 2 femmine al negozio. Ieri mattina guardando nell'anfora che ho posizionato dietro L'acquario ho notato tantissime uova attaccate e il maschio che le vigilava. Ora vista la mia inesperienza con questo genere di pesci mi chiedevo: devo fare qualcosa in particolare? Devo togliere il filtro che potrebbe risucchiare gli avannotti? Devo tolgirre il corydoras? È stato totalmente inaspettato tutto questo perché in una settimana dall'inserimento mai mi sarei aspettata una deposizione. Grazie in anticipo e scusate se mi sono dilungato tantissimo. Ps non so come inserire delle foto :D

Riproduzione ramirezi

Inviato: 14/09/2020, 7:32
di Seralia
Gian877 ha scritto:
14/09/2020, 7:15
devo fare qualcosa in particolare?
Ciao!

Non devi fare nulla... Nel senso che devi stare con le mani il più possibile fuori dalla vasca per non allarmare i genitori.
Probabilmente la schiusa non andrà bene, ma non preoccuparti... Ci riproversnno. Solitamente le prima due deposizioni è normale falliscano perché i pesci devono imparare come di fa...
Ti metto un utilissimo link:Riproduzione Mikrogeophagus ramirezi

Riproduzione ramirezi

Inviato: 14/09/2020, 7:42
di Gian877
Immagine sperando di aver capito come inserire foto. L'articolo l'avevo gia letto grazie comunque. L'unico dubbio che ho è che se nel caso le uova dovrebbero schiudersi,I piccoli vengano risucchiati dal filtro

Riproduzione ramirezi

Inviato: 14/09/2020, 7:44
di Seralia
Se il tiraggio del filtro non è schermato da una retina, è possibile in effetti
Ma mettere le mani in vasca ora significa allertare i genitori. Io aspetterei di vedere come va lasciando tutto così
Poi se la schiusa va male, sistemi il tiraggio

Riproduzione ramirezi

Inviato: 14/09/2020, 7:52
di Wavearrow
Ciao, per ora come diceva Seralia non fare nulla....
Poi quando ci riproveranno (prima che lo facciano in realtà) toglierei i cardinali (5 sono pochini e la vasca è piccola per loro) e il corydoras (anche questo andrebbe in gruppo e comunque stazionano sul fondo e lo vedrei affollato un 40x40 considerando anche la una coppia di ram).
Sono curioso, una foto della vasca?

Riproduzione ramirezi

Inviato: 14/09/2020, 9:09
di Wavearrow
Dimenticavo.. Per schermare il tubo di aspirazione del filtro, ritaglia un pezzo di collant (10x10 dovrebbe andar bene) e usalo a mo' di calza rivestendo la parte bucherellata del tubo.
Tieni la calza tirata in modo che si allarghino un po' (ma non troppo) le maglie del collant.
Fissa il tutto con una fascetta da elettricista (la più piccola che trovi).. Se non hai la fascetta usa un elastico ma ricordati di cambiarlo ogni tanto perché alla lunga si deteriora.
Taglia con un paio di forbici la parte di collant in eccesso.

Uso questo sistema da tempo nel caradinaio (e prima anche nella vasca con i Ram) e ti assicuro che funziona, l'unica accortezza è che va tenuto pulito il collant ogni tanto perché alla lunga tende ad ostruirsi (basta una spazzolata leggera sotto l'acqua con uno spazzolino).
Quando vedi che il c ollant inizia a deteriorarsi o necessita di una pulizia più profonda lo sostituisci.

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
Più di tante parole
IMG_20200914_091404_4826512434299150885.jpg

Riproduzione ramirezi

Inviato: 14/09/2020, 10:59
di Gian877
Non so perche le foto si caricano al contrario. Scusate. Avevo dimenticato di dire che ho anche 5 bentosi(se non erro si chiamano cosi). L'anubias gli ho fatto fare una brutta fine mi sa bagnandola in acqua ossigenata perché aveva dei vermetti sulle radici.

Riproduzione ramirezi

Inviato: 14/09/2020, 12:25
di Wavearrow
Off Topic
Gian877 ha scritto:
14/09/2020, 10:59
ho anche 5 bentosi
molto belli ma li vedresti al meglio in gruppo più folto e in una vasca più lunga.
Gian877 ha scritto:
14/09/2020, 10:59
L'anubias gli ho fatto fare una brutta fine mi sa bagnandola in acqua ossigenata perché aveva dei vermetti sulle radici.
magari erano nematodi ... con i tuoi ospiti avrebbero dovuto fare una brutta fine in modo del tutto naturale
Gian877 ha scritto:
14/09/2020, 10:59
L'anubias gli ho fatto fare una brutta fine.....
ricorda di tenere il rizoma fuori dal terreno e non esporta direttamente sotto le lampade
con tutti quei micro predatori i ram avranno un bel da fare per difendere la prole... vediamo cosa succede

Riproduzione ramirezi

Inviato: 14/09/2020, 16:58
di Gian877
Come mi avevate anticipato tutti voi le uova sono sparite quasi del tutto e i ram non le controllano nemmeno più quelle rimaste. Che delusione

Riproduzione ramirezi

Inviato: 14/09/2020, 17:09
di Seralia
Gian877 ha scritto:
14/09/2020, 16:58
Che delusione
Pazienza. Se ci provano è buon segno.
Falli fallire qualche volta, così imparano.

Ora hai tempo di sistemare la vasca!