Pagina 1 di 3
cambio vasca da inesperto!
Inviato: 14/09/2020, 19:28
di Massimiliano80
Buongiorno a tutti ,da circa 2 settimane ho dovuto cambiare vasca ,passando dal mio piccolo 40 litri ad un 80 litri ... ho usato la vecchia sabbia aggiungendone di nuova presa dal torrente in montagna ,insieme a svariate radici di ginepro ,come piante all'interno ho della felce di giada (circa 6 ceppi) una limphosella ed una pianta a crescita rapida che ho preso in un negozio ma di cui non conosco il nome .naturalmente ho recuperato tutto il filtro già maturo del mio ,aggiungendo per una settimana batteri .ora ho dei guppy ,ma vorrei mettere dei barbus tigre (naturalmente dopo aver regalato i guppy) ...ho bisogno del vostro aiuto per interpretare i valori dell'acqua .
NO
3- 10
NO
2- 0
GH 16 °
KH 10°
pH 7
Cl2 0
La sabbia e tutti i legni introdotti sono stati sterilizzati a vapore a 134 ° con macchinario apposito. Detto questo i valori vanno bene ? Potrei mettere i barbus con questi valori? Grazie
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
16001047193722651126785671505359.jpg
cambio vasca da inesperto!
Inviato: 14/09/2020, 23:36
di gem1978
Massimiliano80 ha scritto: ↑14/09/2020, 19:32
Potrei mettere i barbus con questi valori?
Direi che vanno abbassate le durezze.
Ma che misure ha la vasca? I barbus sono dei piccoli diavoli...
Massimiliano80 ha scritto: ↑14/09/2020, 19:32
sabbia aggiungendone di nuova presa dal torrente in montagna ,
Hai testato se è calcarea?
cambio vasca da inesperto!
Inviato: 15/09/2020, 7:14
di Massimiliano80
Purtroppo no ,come posso fare per testare se e di natura calcarea oppure no? Per la maggiore dovrebbe essere granitica ,percio neutra ma non ho pensato a questo particolare
cambio vasca da inesperto!
Inviato: 15/09/2020, 7:20
di gem1978
Massimiliano80 ha scritto: ↑15/09/2020, 7:14
come posso fare per testare se e di natura calcarea oppure no?
Sulla sabbia , ed anche le rocce volendo, versi dell'acido muriatico se inizia a friggere è calcarea.
Che test usi per misurare le durezze? Suppongo siano striscette

cambio vasca da inesperto!
Inviato: 15/09/2020, 7:26
di Massimiliano80
Si delle strisce dell'amtra... per quanto riguarda la sabbia ,ho usato per il fondo della sabbia nera ceramizzata conprata in negozio ,percio su quella vado tranquillo . Per le pietre ne ho conservato un po in un sacchetto ,stamani faccio la prova
Aggiunto dopo 8 minuti 41 secondi:
Dimenticavo, le misure della vasca sono 65x50x30
cambio vasca da inesperto!
Inviato: 15/09/2020, 8:21
di roby70
Se riesci testala comunque, basta che ne tiri fuori un pochino per farlo
cambio vasca da inesperto!
Inviato: 15/09/2020, 9:37
di Massimiliano80
Allora appena eseguito il test sul campione conservato, non frigge nulla per fortuna !

cambio vasca da inesperto!
Inviato: 15/09/2020, 17:24
di gem1978
Anche quella prelevata dal fiume?
cambio vasca da inesperto!
Inviato: 15/09/2020, 17:28
di Massimiliano80
gem1978 ha scritto: ↑15/09/2020, 17:24
Anche quella prelevata dal fiume?
si ,non frigge .. diciamo che la maggior parte della ghiaia sottile e di granito ,molto presente in sardegna ..
cambio vasca da inesperto!
Inviato: 15/09/2020, 17:28
di gem1978
I barbus non ci stanno mi dispiace

c'è chi li ha avuti in circa 80 cm e li vedeva stretti.
Sono turbolenti e la loro "aggressività" intra ed extra specie viene decisamente mitigata in un acquario grande, sufficientemente piantumato e con un gruppo abbastanza numeroso, tipo una dozzina di esemplari.
Pensa che non fanno stare tranquilla nessun'altra specie... per loro meglio un monospecifico.