Pagina 1 di 2

Allestimento acquario betta

Inviato: 15/09/2020, 13:22
di francesca90
Salve a tutti. Ho intenzione di allestire un piccolo acquario (sarebbe la terza vasca). Volevo sapere se ci fosse una buona guida sui valori ecc per il betta. Dovendo partire proprio da zero (acquisto vasca). Vorrei qualche consiglio su qualche articolo che magari mi è sfuggito, senza farvi perdere tempo a scrivere magari cose già disponibili. Nello specifico vorrei una vaschetta con betta e Caridina, altrimenti qualora non fosse possibile, solo un betta. Grazie mille

Allestimento acquario betta

Inviato: 15/09/2020, 13:58
di Jack8
Ciao, non so se conosci ed hai letto gli articoli presenti sul portale :

https://acquariofilia.org/anabantidi/

se non li hai letti, potresti iniziare da questi e poi magari approfondire con gli esperti ;)

Allestimento acquario betta

Inviato: 15/09/2020, 14:00
di Seralia

Allestimento acquario betta

Inviato: 15/09/2020, 14:33
di Steinoff
francesca90 ha scritto:
15/09/2020, 13:22
Nello specifico vorrei una vaschetta con betta e Caridina, altrimenti qualora non fosse possibile, solo un betta. Grazie mille
Come Caridina, coi Betta vanno bene le Multidentata, o Japonica. Quelle grandi e semitrasparenti insomma :)
Le Neocaridina invece sono troppo piccole, e facilmente verrebbero viste come un cibo divertente dal Betta.
Come allestimento, intanto acqua tenera e acida tra il 6 e 6,5. Se ospiterai Caridina meglio 6.5 ;)
La vasca puo' essere chiusa, ma anche aperta se terrai un certo bordo tra il pelo dell'acqua e il bordo della vasca, e magari piante galleggianti a mantenere lo strato di umidita' :)
Ghiaia inerte, o anche lapillo vulcanico fine, se vuoi qualche roccia sempre inerte e radici o rami a fare un ambiente un po' intricato, e poi giu' di piante asiatiche tenendo conto che se avrai anche le galleggianti sara' meglio avere ombrofile sott'acqua, o comunque piante poco esigenti, e muschi per le Caridina ;)

Allestimento acquario betta

Inviato: 15/09/2020, 14:57
di EnricoGaritta
Ciao @francesca90 :)
francesca90 ha scritto:
15/09/2020, 13:22
senza farvi perdere tempo a scrivere magari cose già disponibili
Figurati :-bd il forum serve appunto ad aiutarci passo passo con le esperienze :)
Che tipo di betta ti piace? :)

Allestimento acquario betta

Inviato: 15/09/2020, 15:09
di francesca90
grazie a tutti per le risposte, sicuramente quegli articoli mi erano sfuggiti perchè stavo con il telefono un po' scomodo. Ora li leggo per benino. @EnricoGaritta in realtà non ne ho uno in particolare. Ora mi informo un po' così poi chiedo eventuali domande su cose poco chiare

Aggiunto dopo 21 minuti 37 secondi:
@EnricoGaritta ho letto gli articoli. Ho intenzione di partire dall'acquisto di un 30 litri chiuso. Serve il riscaldatore e il filtro? se si quale tipo? per l'allestimento interno quali accessori/fondo/piante? Attualmente ho molto ceratophillum della vasca grande che potrei usare.

Allestimento acquario betta

Inviato: 15/09/2020, 15:36
di Seralia
francesca90 ha scritto:
15/09/2020, 15:31
Serve il riscaldatore
Sì. Il Betta è da clima tropicale, quindi ha bisogno di restare sui 25/27 gradi Celsius di temperatura
francesca90 ha scritto:
15/09/2020, 15:31
il filtro?
Non per forza: Acquario senza filtro?... Si può fare!
In ogni caso al Betta dà fastidio l'acqua mossa, quindi niente filtri a cascatella per lui.

Acqua tenera e pH basso per garantirgli la miglior condizione possibile... per il resto, lato piante, non ha problemi particolari.

Allestimento acquario betta

Inviato: 15/09/2020, 15:52
di EnricoGaritta
francesca90 ha scritto:
15/09/2020, 15:31
in realtà non ne ho uno in particolare
Tutti i betta come dice giustamente Seralia vogliono acqua tenera e pH acido :) però in base alla selezione ( perché penso tu voglia prendere un betta commerciale, correggimi se sbaglio) alcuni hanno più esigenze di altri :)
https://acquariofilia.org/anabantidi/classificazione-betta-show-pinne/
Dai un'occhiata anche a questo :) cosi cominci a farti un'idea.
Che misure ha la vasca che vuoi comprare?
Anche aperta va bene :) non badare troppo alla questione dello strato di umidità, ci sono degli accorgimenti che possono ovviare quel problema.
Sulla questione filtro io non posso far altro che consigliarti di non metterlo :- :)) sono un amante dei senza filtro.
Per il resto non hanno grosse esigente ma se decidi per un senza filtro sarà bene curare la scelta delle piante :)

Allestimento acquario betta

Inviato: 15/09/2020, 16:15
di francesca90
@EnricoGaritta vorrei inserirlo nel cubo del mobile dell'acquario grande, le cui misure sono 30 larghezza e 32 altezza, quindi se fosse possibile inserirei lì. Per l'acquario ho visto vasche aperte già, se mi dici che può andare opterei per quella, non essendoci il filtro vale sempre ovviamente il discorso maturazione giusto? LL'articolo del senza filtro mi aveva incuriosito tempo fa ed opterei per quella scelta.

Allestimento acquario betta

Inviato: 15/09/2020, 16:28
di EnricoGaritta
francesca90 ha scritto:
15/09/2020, 16:15
30 larghezza e 32 altezza, quindi se fosse possibile inserirei
Va benissimo :-bd
francesca90 ha scritto:
15/09/2020, 16:15
non essendoci il filtro vale sempre ovviamente il discorso maturazione giusto
In un senza filtro la maturazione "classica" non avviene perché i batteri si sviluppano in tutta la vasca :) potresti inserire il pesce già il giorno stesso in cui lo allestisci ma per evitare ogni inconveniente (è capitato di avere il picco anche in vasche senza filtro) meglio aspettare almeno un paio di settimane o il classico mese.
Fondamentale per un senza filtro sono le piante rapide, galleggianti o le piante emerse :-bd

Aggiunto dopo 15 secondi:
Che faranno il lavoro di fitodepurazione