Conducibilità che diminuisce
Inviato: 15/09/2020, 19:41
Ho osservato in due mie vasche questo fenomeno.
Entrambe senza filtro, non hanno subito cambi, se non la prima all'inizio fino ad avere un KH di 1.5. L'osmosi in questione ha una conducibilità tra 4 e 6 ppm
La prima, riempita principalmente con osmosi, fino a KH 1.5, black water piuttosto convinto, in diversi mesi la durezza è diminuita fino ad arrivare a non essere rilevabile. Da lì ho iniziato von la conducibilità, il primo rilevamento è stato di 30 ppm.
Mesi dopo, riscontro un valore di 14, è stato stabile per molto tempo, ora il valore è di 12.
Seconda vasca, aggiunte varie pignette di ontano ma l'acqua non si è mai ambrata, è ancora limpida o quasi.
Qui non ho idea di KH e conducibilità iniziali, so che ha dentro circa un quinto, ma non è una misura precisissima, del volume in acqua del rubinetto, conducibilità 250ppm.
Qualche tempo fa faccio per misurare la conducibilità, completamente a caso e per pura curiosità, e la trovo a 3 ppm, più bassa della stessa acqua osmotica che uso.
Il conduttivimetro mi da la conducibilità corretta sull'acqua del rubinetto di casa, quindi funziona.
Mi chiedo, quali processi entrano in gioco in queste due vasche per dar si che la conducibilità cali?
Insomma, anche solo aggiungendo cibo immetto dei soluti che andranno in acqua, come può abbassarsi anziché alzarsi?
In un'altra vasca vedo il fenomeno inverso per esempio, lentamente, ma va verso l'alto.
Ditemi voi come funziona il sistema, io sono una pippa in chimica
Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
Allego foto delle misurazioni perché mi rendo conto cre 3 sia difficile da credere
Entrambe senza filtro, non hanno subito cambi, se non la prima all'inizio fino ad avere un KH di 1.5. L'osmosi in questione ha una conducibilità tra 4 e 6 ppm
La prima, riempita principalmente con osmosi, fino a KH 1.5, black water piuttosto convinto, in diversi mesi la durezza è diminuita fino ad arrivare a non essere rilevabile. Da lì ho iniziato von la conducibilità, il primo rilevamento è stato di 30 ppm.
Mesi dopo, riscontro un valore di 14, è stato stabile per molto tempo, ora il valore è di 12.
Seconda vasca, aggiunte varie pignette di ontano ma l'acqua non si è mai ambrata, è ancora limpida o quasi.
Qui non ho idea di KH e conducibilità iniziali, so che ha dentro circa un quinto, ma non è una misura precisissima, del volume in acqua del rubinetto, conducibilità 250ppm.
Qualche tempo fa faccio per misurare la conducibilità, completamente a caso e per pura curiosità, e la trovo a 3 ppm, più bassa della stessa acqua osmotica che uso.
Il conduttivimetro mi da la conducibilità corretta sull'acqua del rubinetto di casa, quindi funziona.
Mi chiedo, quali processi entrano in gioco in queste due vasche per dar si che la conducibilità cali?
Insomma, anche solo aggiungendo cibo immetto dei soluti che andranno in acqua, come può abbassarsi anziché alzarsi?
In un'altra vasca vedo il fenomeno inverso per esempio, lentamente, ma va verso l'alto.
Ditemi voi come funziona il sistema, io sono una pippa in chimica

Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
Allego foto delle misurazioni perché mi rendo conto cre 3 sia difficile da credere