Pagina 1 di 9

Lago Tanganyika ... fine maturazione

Inviato: 16/09/2020, 11:12
di g3m1n1
ciao a tutti ...
non è il mio primo acquario ma è sempre bene chiedere consigli, critiche, opinioni e aiuto per evitare fare errori.
la maturazione (mese canonico) è ormai terminata anche se non ho rilevato ancora il picco dei nitriti (sono oltre la terza settimana)
ospitato per qualche giorno le diatomee e alghe filamentose verdi (entrambe contenute)
acqua sempre limpida
illuminazione con effetto notte dalle ore 08:00 alle ore 19:00 (11h)
fondo bios ambra med con gusci lumaca (circa 50pz)

domanda: come la popolo? vorrei procedere con conchigliferi e ...???
si accettano critiche e suggerimenti

ACQUARIO: Askoll pure XL LED pure white
Dimensioni: 76 x 36 (h 43,5)
Volume: 94 lt.
Pompa: 300 lt/h
Impianto Osmosi: Askoll Pro-Blue System
Filtrazione: a quattro stadi (meccanica, fine, chimica e biologica) nel coperchio
Lampada: fluorescente compatta da 36W e 6400 K. Sistema illuminante dotato di timer effetto notte
Termoriscaldatore: 100W

Valori H2O
temp: 26
pH: 8
GH: 12
KH: 2
utilizzo H2O osmosi in %

Piante
Anubias barteri var. barteri
Anubias congenis
Taxiphyllum Sp. Flame tron (muschio)

Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
... segue ...
lato sinistro legni/muschio, lato destro rocce
ho creato 4 aree popolate da gusci dove possono avere la loro privacy: 3 frontali e 1 posteriore centrale
sono presenti tunnel per passare da un lato all'altro (in foto non si vedono)

Lago Tanganyika ... fine maturazione

Inviato: 16/09/2020, 11:59
di Giueli
g3m1n1 ha scritto:
16/09/2020, 11:19
conchigliferi
Viste le dimensioni, accoppiata classica con julidocromis,ma devi aumentare le rocce :)

Il fondo che granulometria ha?
g3m1n1 ha scritto:
16/09/2020, 11:19
temp: 26
pH: 8
GH: 12
KH: 2
:-?... con cosa hai misurato?
Conducibilità?

Lago Tanganyika ... fine maturazione

Inviato: 16/09/2020, 12:06
di g3m1n1
ciao @Giueli, grazie per la tua risposta
1) aumentare rocce .... lo temevo ... cosa suggerisci e come posizionarle considerato che lato sinistro ho area legni/muschio?
2) i test con le striscie ho evitato di metterli in quanto indicativi e nn attendibili. ho inserito ultimo test con reagente della sera ... rifaccio per sicurezza e posto? cosa nn torna
3) conducibilità purtroppo nn ho con me il test e aspetto averlo ...

Lago Tanganyika ... fine maturazione

Inviato: 16/09/2020, 12:10
di Giueli
g3m1n1 ha scritto:
16/09/2020, 12:06
cosa suggerisci
Foto frontale, così valutiamo meglio :-
g3m1n1 ha scritto:
16/09/2020, 12:06
cosa nn torna
Sto KH così basso non mi convince :-?

Vedi se online riesci a trovare le analisi del tuo gestore idrico, i dati dovrebbero essere pubblici :D

Se i test sono corretti potresti avere veramente tanto sodio in vasca,che in un tanganyika ci sta pure,ma mi sembra eccessivo :)

Lago Tanganyika ... fine maturazione

Inviato: 16/09/2020, 12:10
di g3m1n1
Ok mi attivo per ...
Grazie e aggiorno a breve
PS: ho tagliato con osmosi 80/20osmosi

Lago Tanganyika ... fine maturazione

Inviato: 16/09/2020, 12:10
di Giueli
g3m1n1 ha scritto:
16/09/2020, 12:10
Ok mi attivo per ...
Grazie e aggiorno a breve
:-bd

Lago Tanganyika ... fine maturazione

Inviato: 16/09/2020, 12:30
di g3m1n1
in allegato il report del gestore idrico ... adesso per sicurezza rifaccio il KH e GH (considera però che ieri sera ho introdotto una 40na di gusci lumaca e non escludo abbiano rilasciato alterando valori)
pochi minuti fa:
KH: 7
GH: 13
sul tema fondo ... Ghiaia sabbia ambra media dimensioni: diam. 1,5/2mm

Lago Tanganyika ... fine maturazione

Inviato: 16/09/2020, 12:59
di Giueli
g3m1n1 ha scritto:
16/09/2020, 12:30
considera però che ieri sera ho introdotto una 40na di gusci lumaca e non escludo abbiano rilasciato alterando valori)
Ok ... a quel pH comunque si comportano da inerti,rilasciano solo se il pH è acido ;)
g3m1n1 ha scritto:
16/09/2020, 12:30
KH: 7
GH: 13
Ok va già meglio ;)
g3m1n1 ha scritto:
16/09/2020, 12:30
1,5/2mm
Ahi... avevo visto giusto allora,la sabbia dovrebbero essere super finali,da mm in giù :), quando allestii il mio primo tanganyika, anche io usai un fondo sbagliato, dopo due mesi decisi di sostituirlo ed il cambiamento fu evidente, soprattutto nei comportamenti dei pesci,erano molto più a loro agio :)

I conchigliofili soprattutto, scavano e spostano tanta sabbia per loro è fondamentale :)

Ti dirò, io lo sostituirei, so che può sembrare un lavoraccio, ma fortunatamente non hai pesci,si tratta di un paio d'ore di lavoro,e ti garantisco che non te ne pentirai ;)
Al massimo si aspetta qualche giorno in più prima di inserire i pesci :)

Lago Tanganyika ... fine maturazione

Inviato: 16/09/2020, 13:17
di g3m1n1
... temevo aprire il post ma bisogna saper accettare consigli ...
i valori dell'acqua ci sono quindi provo a ipotizzare come sistemare outfit:
1) tutta acqua in taniche (o almeno il piu possibile)
2) rimuovere arredi
3) rimuovere fondo
4) mettere tappetino (visto che ci sto e mi sono scordato metterlo)
5) riposizionare arredi
6) riposizionare fondo (SUGGERIMENTI marca modello?)
7) ripristino acqua e reintegro (osmosi 60/40)
8) ..... quanto considero per nuova maturazione?
grazie

Lago Tanganyika ... fine maturazione

Inviato: 16/09/2020, 13:26
di Giueli
g3m1n1 ha scritto:
16/09/2020, 13:17
SUGGERIMENTI marca modello?)
Sabbia fine vagliata di fiume, solitamente riporta questa dicitura, la trovi in negozi di edilizia, Leroy merlrn ,garden,brico... a pochi euro tipo 25 kg 3 euro,l,importante che sia sotto il mm :)
g3m1n1 ha scritto:
16/09/2020, 13:17
quanto considero per nuova maturazione?
grazie
Dopo il lavoro, aspettiamo una settimana e testiamo se il filtro fa il suo lavoro ;)

Metti qualche foto quando riallestisci cosi sistemiamo anche la rocciata per gli eventuali julido ;)