Pagina 1 di 2

micro pond

Inviato: 17/09/2020, 11:39
di rik93
Buongiorno, da febbraio circa ho avviato il mio primo pond da 250litri e tutto funziona alla perfezione e sono super soddifatto.
Ora vorrei convertire 2 vasi esagonali (diametro50 facendo finta sia un cilindro alto 25cm circa; dovrebbero essere circa 50 litri) in 2 micro pond. Al momento sono 2 vasi normali ma sono stufo di cambiare piante ogni anno :D anche perchè sono messi davanti l'ingresso di casa verso nord e prendono pochissimo sole (qualche ora diretta al mattino presto). Secondo voi è fattibile? che piante mi consigliate anche se la scelta è molto ristretta. Posso rubare tranquillamente della elodea canadensis e del ceratophyllum demersum dal pond ma altro non saprei. Sicuramente niente ninfea.
Come fauna pensavo alle gambusie tipo una coppia per vaso.
La mia idea è di creare un angolo verde proporzionato ma ma con piante che escono dall'acqua.
Grazie

micro pond

Inviato: 17/09/2020, 15:42
di Pinny
Ciao @rik93. Potresti mettere il Cyperus alternifolius, forse anche il Iris pseudacorus, quest'ultimo non so se fiorisce all'ombra. Potresti anche piantare la Pontederia cordata, anche per questa non se riuscirai a vederla fiorita. Io li pianterei in un vaso più piccolo, usando terra pesante di campo, argillosa e coprirei la superficie con ghiaia fine, per non fare affiorare la terra del vaso. Il vaso lo solleverei dal fondo, appoggiandolo su un altro vaso capovolto o su un mattone rosso, in modo che l'acqua arrivi appena sopra il bordo. Meglio usare vasi forati, rivestiti da un sacco di juta, oppure usa dei vasi normali e i buchi li fai tu ;) Come ossigenanti vanno bene elodea canadensis e ceratophyllum demersum, anche se non so come resistono all'inverno del nord, in Sicilia, non hanno problemi. Puoi usare anche il Myriophyllum, forse resiste meglio. Ricordati di fare dei fori per evitare che l'acqua strabordi, durante i periodi piovosi :-h

micro pond

Inviato: 17/09/2020, 19:11
di rik93
Pinny ha scritto:
17/09/2020, 15:42
Ciao @rik93. Potresti mettere il Cyperus alternifolius, forse anche il Iris pseudacorus, quest'ultimo non so se fiorisce all'ombra. Potresti anche piantare la Pontederia cordata, anche per questa non se riuscirai a vederla fiorita. Io li pianterei in un vaso più piccolo, usando terra pesante di campo, argillosa e coprirei la superficie con ghiaia fine, per non fare affiorare la terra del vaso. Il vaso lo solleverei dal fondo, appoggiandolo su un altro vaso capovolto o su un mattone rosso, in modo che l'acqua arrivi appena sopra il bordo. Meglio usare vasi forati, rivestiti da un sacco di juta, oppure usa dei vasi normali e i buchi li fai tu ;) Come ossigenanti vanno bene elodea canadensis e ceratophyllum demersum, anche se non so come resistono all'inverno del nord, in Sicilia, non hanno problemi. Puoi usare anche il Myriophyllum, forse resiste meglio. Ricordati di fare dei fori per evitare che l'acqua strabordi, durante i periodi piovosi :-h
Grazie per la risposta. Ho già il pond fatto come dici con i vasi forati e rialzati in base alle esigenze. Per le sommerse non dovrebbero avere problemi, qua da me ghiaccia ma non chissà cosa. Anche io avevo pensato alla Iris. Il Cyprus non so quale sia. Stasera dopo lavoro mi informo meglio.

micro pond

Inviato: 17/09/2020, 21:39
di Pinny
Il cyperus alternifolius è questo
Cyperus alternifoglia.JPG

micro pond

Inviato: 18/09/2020, 0:35
di rik93
Pinny ha scritto:
17/09/2020, 21:39
Il cyperus alternifolius è questo

Cyperus alternifoglia.JPG
Ah ok ho capito qual'è e non mi piace perchè è una pianta troppo alta e stona perchè i 2 vasi saranno si vicino all'ingresso di casa ma senza nulla attorno.

micro pond

Inviato: 18/09/2020, 9:17
di GiovanniR
Tra le piante possibili, terrei in considerazione anche l'hydrocotyle vulgaris, non è troppo alta, è resistente e non necessita di chissà quanto sole diretto.

Per la fauna, valuterei anche i medaka, in alternativa alle gambusie. Da valutare però se l'altezza effettiva della colonna d'acqua sarà sufficiente per garantire le giuste condizioni di vita si pesci sia in inverno col freddo sia in estate col caldo.

micro pond

Inviato: 18/09/2020, 9:42
di rik93
GiovanniR ha scritto:
18/09/2020, 9:17
l'hydrocotyle vulgaris
Non male come cespuglietto verde. Un vaso potrei farlo così, l’altro punterei su qualcosa di colorato. Volevo le gambusie perché ho già i medaka nel pond da 250litri. Per fare una cosa diversa

micro pond

Inviato: 18/09/2020, 15:49
di Pinny
L'hydrocotyle vulgaris è molto bella, io ce l'ho, ed è molto vigorosa. Concordo con il parere di GiovanniR, ti ha dato degli ottimi consigli!

micro pond

Inviato: 18/09/2020, 17:38
di GiovanniR
L'iris pseudacorus credo riesca a crescere bene e forse anche a fiorire con un'esposizione nord, ricevendo quindi poco sole. Comunque tieni presente che fa dei bei fiori ma la durata della fioritura è molto limitata. Non mi i vengono in mente altre piante palustri che facciano fiori e che vivano bene in mezz'ombra.
Le gambusie non mi hanno mai attirato, ma son gusti.

micro pond

Inviato: 19/09/2020, 14:27
di rik93
GiovanniR ha scritto:
18/09/2020, 17:38
Le gambusie non mi hanno mai attirato
neanche me, ma era come alternativa ai medaka, per variare.
GiovanniR ha scritto:
18/09/2020, 17:38
L'iris pseudacorus
anche questa l'avevo addocchiata solo che non vorrei diventasse un pugno in un occhio essendo molto alta ed in mezzo al "niente"