Pagina 1 di 5
Seconda ondata filamentose
Inviato: 17/09/2020, 22:26
di Samu
Ciao a tutti

Come da titolo mi ritrovo con una seconda invasione di filamentose.
All inizio erano davvero poche e non si muovevano da lì.
Poi improvvisamente sono esplose...
Fertilizzo con pmdd e vi metto pure i valori
Io speriamo che me la cavo
Fauna:
Flora: Hygrophila corymbosa,Limnophila sessiliflora,Hidrocotyle leucephala,Salvinia natans,Eleocaris parvula,Cryptocoryne parva,Anubias nana,Rotala rotundifolia
Valori
| - | 16/09/20 . | 11/09/20 . | 08/09/20 . | 08/09/20 |
| EC | 378 | | 420 | 420 |
| NO3- | 0 | 0 | |
| PO43- | 25 | 0.25 | 1 |
| pH | 7 | | 7 | 7 |
| KH | 9 | | 9 | 9 |
| GH | 9 | | 12 | 12 |
| CO2 | 30 | | |
| NO2- | 0 | 0 | |
| Temp. | 29 | | |
Fertilizzazione
11/09/20-> PO43-: 5, Micro: 5,
06/09/20-> NO3-: 1,
04/09/20-> PO43-: 7, Mg: 9,
01/09/20-> PO43-: 2,
Per quanto riguarda la fertilizzazione sono ben seguito da Marta e Certcertsin che non ho menzionato perché già li tartasso parecchio nella loro sezione

Volevo un po' sapere da voi qualche probabile causa o qualche dritta sul come agire per eliminarle
Seconda ondata filamentose
Inviato: 17/09/2020, 22:42
di Andcost
Ben rivisto
Samu 
Azoto e potassio con cosa li aumenti?
Seconda ondata filamentose
Inviato: 17/09/2020, 22:46
di Samu
Andcost ha scritto: ↑17/09/2020, 22:42
Ben rivisto Samu
Ben ritrovato pure a te

Adesso che sei diventato un proalghe mi metti un po' di soggezione

Ovviamente scherzo

e di nuovo complimenti...
Allora azoto con cifoazoto
Potassio con nitrato di potassio.
Inoltre i fosfati li aumento con Easylife fosfo se ti può interessare
Seconda ondata filamentose
Inviato: 17/09/2020, 23:03
di Andcost
Samu ha scritto: ↑17/09/2020, 22:46
Adesso che sei diventato un proalghe mi metti un po' di soggezione
Colpa del rosa shocking
Samu ha scritto: ↑17/09/2020, 22:46
Ovviamente scherzo e di nuovo complimenti...
Grazie ^:)^
Samu ha scritto: ↑17/09/2020, 22:46
Allora azoto con cifoazoto
Potrebbe essere lui la causa
Samu ha scritto: ↑17/09/2020, 22:46
Inoltre i fosfati li aumento con Easylife fosfo se ti può interessare
No, lui è fosfato di potassio. Non mi interessa
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Con il cifo azoto aggiungi anche della azoto ammoniacale da qui le poche che c'erano si so' svegliate. È una ipotesi
Seconda ondata filamentose
Inviato: 17/09/2020, 23:11
di Samu
Andcost ha scritto: ↑17/09/2020, 23:04
Con il cifo azoto aggiungi anche della azoto ammoniacale da qui le poche che c'erano si so' svegliate. È una ipotesi
È una cosa a cui avevo pensato pure io, infatti ogni volta che lo dovevo mettere mi consigliavano sempre di farlo con estrema cautela....
Il mio problema è la mancanza di fauna che mi fa stare in carenza di NO
3-.
Vorrei aspettare che scendano un po' le temperature per popolarlo....
Cmq che dici faccio fare il loro decorso alle filamentose senza toccare niente?
Seconda ondata filamentose
Inviato: 17/09/2020, 23:22
di Andcost
Samu ha scritto: ↑17/09/2020, 23:11
Cmq che dici faccio fare il loro decorso alle filamentose senza toccare niente?
Toglile solo se soffocano le piante. Meglio loro che altro

Seconda ondata filamentose
Inviato: 20/09/2020, 13:46
di Samu
Andcost ha scritto: ↑17/09/2020, 23:22
Toglile solo se soffocano le piante. Meglio loro che altro
Ciaoooo

Buina domenica.
Rispolvero questo post poiché leggendo in sezione ho visto utenti alle prese con la Crispata....

La mia domanda è questa come faccio a distinguerla dalle filamentose?
Nell mio acquario quando le tolgo appena uscite dall acqua perdono consistenza quasi come se si sciogliessero.
In più se le tengo fra le dita e le spappolo si riducono in poltiglia perdendo tutti i liquidi e dopo le dita sono sporche di liquido verde suppongo sia clorofilla.
Seconda ondata filamentose
Inviato: 20/09/2020, 14:21
di Andcost
Samu ha scritto: ↑20/09/2020, 13:46
Rispolvero questo post poiché leggendo in sezione ho visto utenti alle prese con la Crispata....
Paura eh?
Samu ha scritto: ↑20/09/2020, 13:46
La mia domanda è questa come faccio a distinguerla dalle filamentose?
Al tatto la crispata è dura e i filamenti simili a capelli
Le filamentose solitamente sono molli
Puoi fare la prova del 9 immergendo l'alga per mezza giornata oppure una giornata intera in acqua ossigenata, se non reagisce è crispata
Puoi pure strofinarla tra le dita e annusare, se puzza è crispata
Samu ha scritto: ↑20/09/2020, 13:46
Nell mio acquario quando le tolgo appena uscite dall acqua perdono consistenza quasi come se si sciogliessero
Pericolo scampato

Seconda ondata filamentose
Inviato: 20/09/2020, 14:30
di Samu
Andcost ha scritto: ↑20/09/2020, 14:21
Paura eh?

solo il pensiero mi fa rabbrividire
Andcost ha scritto: ↑20/09/2020, 14:21
Pericolo scampato
Meno male...
Cmq quando le spappolo più che puzza direi un odore molto forte di muschio
Seconda ondata filamentose
Inviato: 25/09/2020, 20:56
di Samu
@
Andcost ciaoooo
Volevo fare un piccolo aggiornamento sulla seconda ondata di filamentose.
Pian piano stanno rallentando la crescita però ho notato che si sta formando della peluria su alcune foglie.
Adesso posto foto